io invece non conosco nessun sportivo che ritenga inutili i carbs nela dieta. ma nn ho amici che fanno PL. so bene, pur non essendo nutrizionista, che si può indurre l'organismo a trarre dalle proteine ciò che non assume dai carbs ma per quanto mi riguarda il mio organismo va in estrema difficoltà. so bene che il mio metabolismo e la mia attività non fa testo ma posso solo dire che quando riducevo in maniera estremamente drastica i carbs dopo qualche settimana accusavo diversi problemi. certo sullamia pelle so che se per 2 gg non mangio carbs ed elimino frutta ma soprattutto verdura la mattina mi sveglio e visibilmente noto la pelle estremamente più asciutta ma a bassi carbs da riso o pasta ho provato anche che un semplice frutto anche a basso ig mi causa forti ripercussioni (picchi glicemici che su di me li provo non in base alla quantità o tipo di zuccheri immessi ma alle variazioni medie - se non mangio mai pasta mi basta una mela per 'partire'..se mangio pasta ci vuole il doppio di frutta per avere gli stessi scompensi - detto in soldoni ovviamente). togliere troppa pasta e pane è impossibile da gestire a meno che tu non voglia ogni poche ore mangiare un frutto portando alle stelle gli introiti giornalieri di zuccheri tipo fruttosio. ma queste sono solo mie considerazioni basate sul mio organismo. io sono amante della carne e per me è quasi un sacrificio dover mangiare riso o pasta. ma quando me ne privavo (per gusto personale perché non ho mai dovuto seguire diete particolari - tengo sotto controllo tendenzialmente l'apporto calorico complessivo evitando troppi zuccheri semplici e i grassi derivati dai dolciumi che mangio rarissimamente) dopo qualche settimana avevo seri problemi tutti riconducibili a forme di acidosi (ho accusato perfino dolori ai tendini rotulei) per non parlare del calo mostruoso a livello prestazionale del muscolo (più compatto asciutto ma impossibilitato a sviluppare la solita forza a parità di allenamento o sforzo - sia in fase anaerob che aerob). io però, ripeto, non faccio culturismo ovviamente, non ho mai preso creatina o integratori (al massimo banalissima pastiglietta quotidiana di vitamine e minerali acquistabile senza ricetta al supermercato) ma la glucogenesi da proteine e grassi in termini di qualità energetica fornita non è nemmeno lontanamente paragonabile in termini di energia e ldi ivelli ormonali alla normale assunzione di sani carboidrati!! ma questo me lo dice il mio organismo. se c'è gente che senza carboidrati 'direti' non ha disfunzioni erettili, calo libido, abbassamento metabolismo, chetogenesi, e problemi si diuresi (forte perdita si liquidi e difficoltà nell'inglobare acqua)..beh...beati loro!! ma sono casi rarissimi specie in ambito sportivo dove sia nei lavori di forza che nei lavoro di resistenza il riso o la pasta ad esempio sono il vero 'doping' eheh![]()
Segnalibri