la kre alkaline è una normale creatina alcalinizzata per evitare la disgregazione gastrica, per cui deve essere usata come una normale creatina. l'unica differenza è che in teoria si potrebbe abbassare leggermente il dosaggio rispetto ad una monoidrata, ma visto che stiamo parlando di 5gr e non di 20, forse non vale la pena. però chissà, magari 4gr ti potrebbero bastare lo stesso.
per altri integratori da mettere o togliere chiaramente dipende da cosa cerchi dagli integratori e su quali problemi vorresti intervenire. mi spiego: per il discorso massa un'integrazione classica che basta e avanza prevede BCAA pre e post wo + creatina post wo + whey mattina e post wo a seconda di quante proteine assumi mangiando. Se sei a posto con le proteine dell'alimentazione puoi evitare le whey e, volendo, potresti anche evitare i BCAA se appena finito di allenarti fai subito il pasto.
tutto il resto può essere considerato un surplus inutile a meno che non ci sia un problema specifico su cui si vuole intervenire.
tu hai aggiunto l'arginina, ma non è fondamentale per la massa. potresti allora aggiungere la glutammina, oppure la taurina, oppure la carnitina, oppure chissà cos'altro. tutto può essere integrato e tutto potrebbe essere inutile integrare.
per l'arginina dipende su cosa vuoi intervenire:
1) se vuoi un aiuto per il pump, cioè una spinta per allenarti meglio, allora va presa esclusivamente pre wo in alti dosaggi da 6gr in su, fino a che non senti l'effetto. questa è la teoria, in realtà usare l'arginina per il pump è completamente inutile.
2) un secondo motivo per usare arginina è per sfruttare la vasodilatazione che induce, in modo da facilitare l'assorbimento degli altri integratori (proteine, creatina, aminoacidi ecc ecc) aumentandone così l'efficacia e migliorando anche il recupero.
3) un altro motivo, valido per i maschi, è assumere l'arginina per aumentare la qualità e la quantità dello sperma, stimolare il gh ed è anche un coadiuvante nella disfunzione erettile. non è niente di miracoloso, ma tentar non nuoce. uno dei momenti migliori per assumerla in questo caso è prima di dormire. se si vuole usare l'arginina per questi motivi, allora il discorso si complica un pò, perchè ci sono dei programmi ben precisi da seguire e degli integratori che è consigliato aggiungere. per esempio:
2gr di l-arginina piroglutammato, 2 gr di ornitina, 1 gr di lisina
oppure
5gr di l-arginina piroglutammato, 2.5 gr di ornitina e 1.25 grdi lisina
tieni presente che l'AAKG è buona per il pre e post wo ed è ottima con l'ornitina ma non per il pre nanna, perchè può dare insonnia ed è inoltre antagonista della lisina.
per la lisina la migliore associazione è appunto l'arginina piroglutammato.
in commercio ci sono già integratori con queste formulazioni proprio perchè consigliate, ma stai attento alle quantità, spesso è meglio prendere le singole sostanze separatamente.
infine, qualcuno aggiunge lo ZMA per agire sul testosterone... ripeto, tentar non nuoce, ma i puntini di sospensione si potrebbero sprecare.
insomma, come vedi con l'arginina si può spaziare molto, sia per le associazioni con altri integratori, che per i dosaggi, che possono variare molto, senza considerare poi la meticolosità sul metodo di assunzione, che va seguito molto bene per non vanificare l'effetto. in quei link che ti ho passato mi sembra che c'era scritto come prenderla e quali accortezze seguire.
per aggiungere qualcosa al piano di integrazione di sopra:
GIORNI ON
pre wo AAKG 3gr
post wo creatina 5gr + AAKG 2gr + OKG 1gr
pre nanna 5htp + distanziati da 1/2 ora 2 gr di l-arginina piroglutammato, 2 gr di ornitina, 1 gr di lisina
GIORNI OFF
pre colazione creatina 5gr + AAKG 3gr + OKG 1gr
(sera: AAKG 2gr)
pre nanna: 5htp + distanziati da 1/2 ora 2 gr di l-arginina piroglutammato, 2 gr di ornitina, 1 gr di lisina
SABATO E DOMENICA
pre colazione: creatina 5gr
pre nanna: 5htp
il 5htp non conoscendolo bene lascio dire a te quanto o quando prenderlo.
Segnalibri