Dimenticavo quando dici se i miei obbiettivi sono altri si può integrare il 5htp, cosa intendi con altri obbiettivi? Che adesso sono curioso :-P, magari riesci a farmi notare qualcosa che mi sono perso, ben vengano consigli o altre soluzioni
Dimenticavo quando dici se i miei obbiettivi sono altri si può integrare il 5htp, cosa intendi con altri obbiettivi? Che adesso sono curioso :-P, magari riesci a farmi notare qualcosa che mi sono perso, ben vengano consigli o altre soluzioni
Ultima modifica di hfox; 04-02-2013 alle 07:12 PM
avevamo già fatto una discussione su questo argomento. ti metto qui sotto i link. sono due discussioni sull'arginina molto interessanti, che riguardano sia la modalità di assunzione che i motivi per cui alcuni integrano l'arginina, non solo per la palestra.
se poi hai altri dubbi ne riparliamo.
https://www.bbhomepage.com/forum/int...tml#post611568
https://www.bbhomepage.com/forum/int...-creatina.html
grazie, li ho letti molto interessanti, ho anche letto che per non far abituare il corpo di tanto in tanto bisogno staccare anche l'arginina, a questo punto partirei con
5htp (50mg - 100mg) pre-nanna nei giorni di non allenamento
8 settimane di assunzione e 2 di pausa alternando (2 sett on e 2 off di AKG)
solo nei giorni di allenamento. aumentando le dosi cosi.
1-2° e 5-6° sett :
pre work 4cps kre-alkalyn efx (3 g ) 60'-45' minuti prima e 5cps Arginine AKG efx 30'-15' minuti prima (5g)
post 3cps kre-alaklyn efx (2.25 g)
3-4° e 7-8° sett:
pre work 4cps kre-alkalyn efx (3 g ) 60'-45' minuti prima
post 3cps kre-alaklyn efx (2.25 g)
9-10° pausa e poi ricominciare il ciclo.
2 sett di pausa dovrebbero bastare per poi ricominciare il ciclo, o ne faccio 4 e sto tranquillo?
pensavo qualcosa per il pre nanna per la massa, ma l'assunzione del 5htp alla sera prima di dormire basta, anche perchè ha una sinergia con l'arginina e facendo entrambi anche da vasodilatatori nei giorni di allenamento eviterei l'assunzione.
che dici va bene così per il momento? tempi di assunzione e di riposo vanno bene?
grazie ancora per l'aiuto
potrebbe andare anche bene, ma dipende sempre dall'obbiettivo. la creatinina pre wo la prendono in pochi, serve giusto per avere un pò di forza in più, ma l'assunzione più importante è quella post wo, cioè quella per il recupero e per mettere su massa. per cui se i tuoi integratori sono questi io farei così:
ARGININA: 5gr al giorno, da prendere 5 giorni consecutivi si e 2 no per 8 settimane. i 2 giorni no da far coincidere per esempio con sabato e domenica che non ti alleni. i giorni si potresti prenderne 2gr prima di colazione e 3gr pre wo. oppure 3gr pre wo e 2gr post wo, cosa che io preferisco in un ottica di massa. i giorni di riposo che non coincidono col sabato e domenica prendi 3gr la mattina e magari altri 2gr se vuoi in serata.
CREATINA: 5gr post wo nei giorni di allenamento e 5gr insieme all'arginina prima di colazione i giorni di riposo. per 8 settimane.
5HTP: prima di andare a letto. questo non lo conosco bene per cui mi fermo qui. per il periodo di assunzione informati meglio, può darsi che lo puoi prendere tutti i giorni per 8 settimane, ma non so.
Dopo 8 settimane stacchi tutto per 2 o 4 settimane e poi ricominci il ciclo. quindi:
GIORNI ON
pre wo arginina 3gr
post wo creatina 5gr + arginina 2gr
pre nanna 5htp
GIORNI OFF
pre colazione creatina 5gr + arginina 3gr
(sera: arginina 2gr)
pre nanna: 5htp
SABATO E DOMENICA
pre colazione: creatina 5gr
pre nanna: 5htp
il discorso è che un'integrazione per essere efficace deve avere dei cicli lunghi e 8 settimane sono il minimo. in più la presenza delle sostanze nell'organismo deve essere costante, per cui non puoi prendere la creatina o l'arginina così come credo il 5htp un giorno si e uno no, ma vanno assunti tutti i giorni. poi per non far abituare il fisico, ci sono alcuni integratori (come l'arginina) che viene consigliata un'alternanza di 5 giorni si e 2 no. può darsi che questo possa essere consigliato anche per il 5htp. la creatina invece non va interrotta mai. tutto si sospende poi dopo 8 settimane (minimo...) sempre per non far abituare il fisico.
Ultima modifica di naitsaB; 05-02-2013 alle 12:48 PM
interessante come programma di assunzione.
ma anche la kre-alkalyn va presa nei giorni off? io l'ho comprata apposta per prenderla solo nei giorni di allenamento.
per il 5htp non l'ho messo tutti i giorni perchè attraversa la barriera emato-encefalica e le dosi elevate è meglio evitarle, oltretutto la serotonina rimane per un certo periodo, quindi bisogna iniziare un po' alla volta.
per gli altri integratori, ho messo questi (nytric e kre-alaklyn) perchè al momento sono gli unici due che ho già ricomprato, per le whey e i bcaa invece quando li avevo finiti non l'ho più ricomprati perchè mangiando dopo allenamento non mi servono più.
se ce ne sono altri che possono servire o pensi che siano da sostituire dimmelo, non mi faccio problemi a cambiare integratori, una volta che finisco questi compro gli altri.
comunque grazie per le dritte.
Ultima modifica di hfox; 05-02-2013 alle 05:46 PM
la kre alkaline è una normale creatina alcalinizzata per evitare la disgregazione gastrica, per cui deve essere usata come una normale creatina. l'unica differenza è che in teoria si potrebbe abbassare leggermente il dosaggio rispetto ad una monoidrata, ma visto che stiamo parlando di 5gr e non di 20, forse non vale la pena. però chissà, magari 4gr ti potrebbero bastare lo stesso.
per altri integratori da mettere o togliere chiaramente dipende da cosa cerchi dagli integratori e su quali problemi vorresti intervenire. mi spiego: per il discorso massa un'integrazione classica che basta e avanza prevede BCAA pre e post wo + creatina post wo + whey mattina e post wo a seconda di quante proteine assumi mangiando. Se sei a posto con le proteine dell'alimentazione puoi evitare le whey e, volendo, potresti anche evitare i BCAA se appena finito di allenarti fai subito il pasto.
tutto il resto può essere considerato un surplus inutile a meno che non ci sia un problema specifico su cui si vuole intervenire.
tu hai aggiunto l'arginina, ma non è fondamentale per la massa. potresti allora aggiungere la glutammina, oppure la taurina, oppure la carnitina, oppure chissà cos'altro. tutto può essere integrato e tutto potrebbe essere inutile integrare.
per l'arginina dipende su cosa vuoi intervenire:
1) se vuoi un aiuto per il pump, cioè una spinta per allenarti meglio, allora va presa esclusivamente pre wo in alti dosaggi da 6gr in su, fino a che non senti l'effetto. questa è la teoria, in realtà usare l'arginina per il pump è completamente inutile.
2) un secondo motivo per usare arginina è per sfruttare la vasodilatazione che induce, in modo da facilitare l'assorbimento degli altri integratori (proteine, creatina, aminoacidi ecc ecc) aumentandone così l'efficacia e migliorando anche il recupero.
3) un altro motivo, valido per i maschi, è assumere l'arginina per aumentare la qualità e la quantità dello sperma, stimolare il gh ed è anche un coadiuvante nella disfunzione erettile. non è niente di miracoloso, ma tentar non nuoce. uno dei momenti migliori per assumerla in questo caso è prima di dormire. se si vuole usare l'arginina per questi motivi, allora il discorso si complica un pò, perchè ci sono dei programmi ben precisi da seguire e degli integratori che è consigliato aggiungere. per esempio:
2gr di l-arginina piroglutammato, 2 gr di ornitina, 1 gr di lisina
oppure
5gr di l-arginina piroglutammato, 2.5 gr di ornitina e 1.25 grdi lisina
tieni presente che l'AAKG è buona per il pre e post wo ed è ottima con l'ornitina ma non per il pre nanna, perchè può dare insonnia ed è inoltre antagonista della lisina.
per la lisina la migliore associazione è appunto l'arginina piroglutammato.
in commercio ci sono già integratori con queste formulazioni proprio perchè consigliate, ma stai attento alle quantità, spesso è meglio prendere le singole sostanze separatamente.
infine, qualcuno aggiunge lo ZMA per agire sul testosterone... ripeto, tentar non nuoce, ma i puntini di sospensione si potrebbero sprecare.
insomma, come vedi con l'arginina si può spaziare molto, sia per le associazioni con altri integratori, che per i dosaggi, che possono variare molto, senza considerare poi la meticolosità sul metodo di assunzione, che va seguito molto bene per non vanificare l'effetto. in quei link che ti ho passato mi sembra che c'era scritto come prenderla e quali accortezze seguire.
per aggiungere qualcosa al piano di integrazione di sopra:
GIORNI ON
pre wo AAKG 3gr
post wo creatina 5gr + AAKG 2gr + OKG 1gr
pre nanna 5htp + distanziati da 1/2 ora 2 gr di l-arginina piroglutammato, 2 gr di ornitina, 1 gr di lisina
GIORNI OFF
pre colazione creatina 5gr + AAKG 3gr + OKG 1gr
(sera: AAKG 2gr)
pre nanna: 5htp + distanziati da 1/2 ora 2 gr di l-arginina piroglutammato, 2 gr di ornitina, 1 gr di lisina
SABATO E DOMENICA
pre colazione: creatina 5gr
pre nanna: 5htp
il 5htp non conoscendolo bene lascio dire a te quanto o quando prenderlo.
Ultima modifica di naitsaB; 05-02-2013 alle 10:44 PM
per il prenanna sarà da valutare, perchè il 5htp aumenta la serotonina, con un aumento della melatonina che porta un aumento della produzione del gh.
inoltre la melatonina(oltre ad essere prodotta dalla combinazione del triptofano -amminoacido contenuto nei cibi- combinato alla serotonina) deriva direttamente dalla serotonina attraverso l'azione di un enzima idrossimetiltransferasi .
per il resto, trovo molto interessante l'abbinamento arginina piro con ornitina e lisina.
niente kre pre-work?
grazie mille per le dritte.
Segnalibri