Ok ragazzi grazie di tutto mi baserò più sul metabolismo basale anke se al più presto quando avro un po di tempo libero mi sa che andro in uno specialista![]()
Ok ragazzi grazie di tutto mi baserò più sul metabolismo basale anke se al più presto quando avro un po di tempo libero mi sa che andro in uno specialista![]()
come fabbisogno a riposo intendevo a riposo dalla palestra. se il fabbisogno della giornata è 2600 e lui si tiene tra le 2000 e le 2200 certo che dimagrisce, però devi avere una giornata bella intensa, tipo quella di un muratore o di chi fa lavori fisici.
poi naturalmente le calorie si abbassano a seconda dell'obbiettivo. se uno deve perdere qualcosina per definirsi va bene calare di poco, o addirittura semplicemente aumentare l'attività fisica, ma se invece i Kg da perdere sono molti non credo che ci si possa riuscire con una dieta da 2200 Kcal. ovvero, in teoria è possibile, ma dipende dal soggetto, dal lavoro che fa e dall'allenamento che segue. ma nel caso comune di una persona che va 3 volte a settimana in palestra e vuole buttare giù la pancia, con 2200 Kcal al giorno ci mette un'eternità a dimagrire.
Beh io ti parlo di un'ipocalorica non stressante a livello psicologico, che ti permetta di "vivere" come sempre, concedendoti la forza necessaria che ti serve per allenarti, lavorare o comunque arrivare a sera ancora intero, ma comunque sotto quello che sarebbe il tuo reale fabbisogno. Un deficit di 400kcal non è poco, ovviamente scendere a 1600kcal può essere un pò più proficuo ma è molto più stressante per il corpo. Comunque dovendo perdere ad esempio 10kg, anche non scendendo sotto le 2000kcal giornaliere si possono tranquillamente perdere 2kg al mese.
Segnalibri