naitsaB ho letto che nella metabolica non si devono sottrare calorie a quelle consumate normalmente ma bisogna abituare il corpo a bruciare grassi anzi che carbo o almeno credo di aver capito cosi !!
Se sbaglio corregimi
naitsaB ho letto che nella metabolica non si devono sottrare calorie a quelle consumate normalmente ma bisogna abituare il corpo a bruciare grassi anzi che carbo o almeno credo di aver capito cosi !!
Se sbaglio corregimi
non so come funziona una metabolica, però se si vuole dimagrire una dieta ipercalorica è un controsenso. o meglio 2.900 Kcal sono comunque troppe. magari fai una metabolica meno calorica, sicuramente funziona meglio.
per dimagrire bisogna imporre all'organismo di bruciare le riserve di grasso e contemporaneamente dobbiamo introdurre meno calorie del necessario per indurre la diminuzione del peso. una buona dieta poi deve essere strutturata in modo da preservare la massa magra.
sei sicuro che invece la metabolica non sia un regime alimentare particolare da sfruttare per un determinato obbiettivo diverso dal dimagrimento? buttare giù massa grassa incrementando i grassi mi sembra difficile. voglio dire, se il tuo obbiettivo è buttare giù ciccia, non ti conviene seguire una dieta più semplice e studiata per quello?
Non sono ilmigliore per darti una mano, ma...come ti hanno detto l'unico modo che hai per dimagrire (oltre il bilanciere) è consumare meno calorie del tuo quotidiano. Devi calcolare il tuo bmr e tdee, fatto questo ti calcoli i grammi di una settima "tipo", ti guardi i macronutrienti e sai come sono divise le tue calorie, da qui, aumenti e abbassi quello che vuoi dei macro...resta il fatto che la quota calorica deve diminuire gradualmente di 5-10-20%...fai delle prove e vedi.
Ultima modifica di Bubba; 03-02-2013 alle 11:26 PM
Guarda io si devo buttare giu cicca ma manco perdere i kili di massa magra accumulata in 2 anni di massa quindi mi spiego megli il mio obiettivo è eliminare più massa grassa possibile mantenendo piu massa magra e forza possibile .
Girovagando un pò su internet ho trovato alcuni siti per calcolare il fabisogno calorico e mi risulta intorno alle 4991(Calcolo le calorie di cui hai bisogno) calorie quindi 2800 mi sembrano abbastanza adeguati perchè se diminuisco troppo va a finire ke dopo una fase iniziale di dimagrimento abbastanza rapido non dimagrisco più.
p.S.
Le mie affermazioni sono frutto di varie ricerche su internet
Ultima modifica di linoct90; 04-02-2013 alle 01:38 AM
I programmi su internet non sono buoni per calcolare il metabolismo secondo me, sovrastimano troppo. Non è possibile che tu abbia un fabbisogno di 5000Kcal giornaliere a meno che non ti alleni tutti i giorni e nel tempo libero tagli legna tutto il giorno oppure faccia il muratore. Pensa che a me appena ho iniziato ad allenarmi con attività moderata mi dava un fabbisogno di oltre 3000Kcal, quando invece 2500 mi bastano ancora adesso per stare in normocalorica.
Ora noi da qui non possiamo dirti quale sia il tuo metabolismo, ma sicuramente devi scendere ancora sotto le 2800. Comunque non ti preoccupare che con un pò di ipo non bruci 2 anni di massa magra, soprattutto se hai una BF sopra il 12-13% stai tranquillo che vedrai solo miglioramenti e cali di massa magra (magari prevalentemente acqua) minimi.
sono d'accordo con Damiano.
considera che per fare massa basta calcolare il fabbisogno calorico basale, a riposo, aumentato di un 20%.
per dimagrire bisogna abbassarlo di un 20%.
se hai paura di perdere massa magra e non ti interessa perdere peso in poco tempo, per cui vuoi fare una cosa più graduale, che poi sarebbe la scelta migliore, calcola il fabbisogno e poi diminuiscilo del 10%.
Uhm, però non sono convinto di questa cosa che hai detto. Cioè, per fare massa si deve per forza andare ad aumentare dal fabbisogno giornaliero, cioè compreso di attività, perchè per avere il surplus devi per forza mettere in conto prima tutto ciò che ti serve + il bonus variabile.
Per lo stesso motivo volendo puoi basarti sul metabolismo basale per fare ipocalorica, senza abbassare ulteriormente. Se magari hai 2000kcal di basale, ma nella giornata ne consumi 2600, pure che ti tieni tra le 2000 e le 2200 comunque dimagrisci.
Segnalibri