Risultati da 1 a 15 di 40

Discussione: Gainerrrrrr

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Modena
    Messaggi
    238

    Predefinito

    Off topic:

    Forse si potrebbe aprire un 3d...

    Insulina:
    è l'ormone più anabolizzante presente nel corpo umano, prodotto dalle cellule Beta del pancreas.
    L'insulina stimola la produzione e l'accumulo di glicogeno nel fegato, e quando questo raggiunge la percentuale del 5% si blocca convertendo il resto in trigliceridi. L'insulina è anabolica sul metabolismo lipidico, favorisce la formazione di grasso di riporto. Fino a qui tutto negativo? Si e no, il glicogeno non è di certo negativo, in più l'insulina ha un effetto incredibile sulla permeabilità delle cellule.

    Gh: Ormone della crescita, presente in modo "pulsante" in varie ore del giorno, ha effetto diretto sulla rigenerazione cellulare, e sfrutta le riserve di grasso, lavora in simbiosi con la "somatostatina" IGF1 che di fatto è il GH convertito dal fegato in IGF1. Nello specifico IGF1 promuove la crescita delle cartilagini e delle ossa (fissa il calcio nell'adulto) e ha diretta influenza sulla rigenerazione dei tessuti schelettrici (muscoli).

    Conclusioni: In corrispondenza di un picco di GH, promuovere la produzione di insulina fa si che il corpo cresca, questi sono i fatti.

    Saluti

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Non è tutto così semplice. Il GH è uno degli ormoni del cosidetto asse controinsulare, che assieme a glucagone e cortisolo antagonizzano gli effetti dell'insulina. Ad un picco di insulina, la controregolazione neuroendocrina fa corrispondere una riduzione del picco di GH. Non sono due ormoni che riescono a lavorare assieme.
    Non a caso intervengono le somatomedine, in particolare IGF1 che ha uno spettro di azione sovrapponibile a quello dell'insulina, tramite l'attivazione degli stessi recettori di membrana.
    Il presupposto picco di GH della notte inoltre risulterebbe abolito dall'iperglicemia indotta da un pasto riccamente glucidico.
    Due test par la valutazione dei pazienti acromegalici credo che chiariranno un attimino le idee.
    C'è un test di soppressione in cui si somministrano glucosate ad elevata concentrazione per valutare se avviene una normale rispsota (soppressione) all'iperglicemia.
    C'è inoltre un test di stimolazione che si basa sull'insulina: induzione di ipoglicemia tramite iniezione di insulina rapida e valutazione se aumenta la produzione di GH.
    Non voglio crear polemica, ma la biochimica, l'endocrinologia, la scienza della nutrizione e del metabolismo non sono cose così elementari... bisogna avere una maggior coscienza di quello che si dice.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Modena
    Messaggi
    238

    Predefinito

    Glucocorticoidi: ormoni catabolici prodotti dalle ghiandole surrenali in risposta al basso indice glicemico.
    Risultato STATO CATABOLICO.
    Niente carboidrati porta a ipoglicemia, e porta a alta percentuale di glucocorticoidi. Risultato: diminuzione della massa magra e demineralizzazione delle ossa.
    Io non ho parlato di quantità! Ma per sfruttare positivamente l'azione del GH occorre alzare il livello insulinico, altrimenti quello che può da una parte portare vantaggio con il normale lavoro di GH e IGF1, lo si perderà con uno stato catabolico dovuto alla forte presenza di glucocorticoidi.

    Fatevene una ragione.

    Come me la pensano : Author L.Rea e Charles Poliquin.
    Potreste chiedere a questi preparatori di prepararsi di più, visto che li ritenete degli ignoranti!
    Penso che il mio contributo a questo forum sia giunto al termine.
    Avete perso un'occasione (ne sono certo)

    Saluti

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Vedi, il tuo discorso non fa una piega. Ma pecca all'origine. La mancanza di basi scientifiche solide ti porta a prendere tutto come verbo divino, perdendo la capacità critica più importante: saper contestualizzare le affermazioni.
    I fenomeni catabolici diventano importanti in situazioni estreme di deficit calorico/spesa energetica.
    Più la composizione corporea è antifisiologica (leggi bassissima bf ed elevata massa), più il fenomeno sarà accentuato.
    In una notte di digiuno, un soggetto che si alimenta normalmente, anzi, in lieve ipercalorica, ha le riserve di glicogeno epatico e muscolare completamente replete.
    I 5 - 600 gr di glicogeno epatico forniscono 2000 - 2400 kcal... saranno sufficienti a superare 8 ore di digiuno? Il muscolo allenato ne contiene fino al doppio, e a riposo brucia acidi grassi e una piccolissima quota di glucosio.... dovrà autodivorarsi o sopravviverà alla nottata?
    Rea e Poliquin sono grandi scienziati. Bisogna però saper pesare le parole e capire dove possono aver valore. Leggendo certe affermazioni viene da pensare... perché il resto dell'umanità non si consuma come un cerino nel digiuno notturno?
    Take it easy bro!
    Ultima modifica di Wildcat; 01-02-2013 alle 02:26 PM
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Scusate se sono OT, ma: la carbonara non si tocca!
    Un bel pranzo a base di carbonara nel periodo massa ci sta tutto!

    Comunque ciao e benvenuto!

    Per quanto riguarda la domanda iniziale credo che, se hai già assunto in precedenza il gainer il fatto che hai vomitato non è da attribuire a quello..ma ad una somma di diversi fattori (puoi anche aver preso freddo ipoteticamente).

    Per quanto riguarda la tua dieta, calcola il tuo fabbisogno calorico giornaliero (cerca in internet o sul forum come fare, aumentalo del 20% per massa e diminuisci del 20% per definizione), calcola il fabbisogno di macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi..che cambiano a seconda dei tuoi obbiettivi) e fatti una dieta "base" (trovi un sacco di esempi sul forum).

    Per fare le cose fatte bene comunque dovresti consultare un nutrizionista.

    Spero di essere stato utile!

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    809

    Predefinito

    io mi chiamo fuori, volevo precisare che non intendevo dire che 3 mesi di gainer fanno venire il diabete, ma che giocare con il picco insulinico con botte di 100gr di destrosio crea a lungo andare insulino resistenza. questo è un fatto. quindi iniziare a 17 anni mi sembra un pò presto, anche perchè non è detto che sia un utilizzo a breve termine, se si appassiona potrebbe usare questi prodotti un anno dietro l'altro. terrorismo dai... queste parole da BBhomepagese..

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    I fenomeni catabolici diventano importanti in situazioni estreme di deficit calorico/spesa energetica. Più la composizione corporea è antifisiologica (leggi bassissima bf ed elevata massa), più il fenomeno sarà accentuato.
    In una notte di digiuno, un soggetto che si alimenta normalmente, anzi, in lieve ipercalorica, ha le riserve di glicogeno epatico e muscolare completamente replete.
    I 5 - 600 gr di glicogeno epatico forniscono 2000 - 2400 kcal... saranno sufficienti a superare 8 ore di digiuno? Il muscolo allenato ne contiene fino al doppio, e a riposo brucia acidi grassi e una piccolissima quota di glucosio.... dovrà autodivorarsi o sopravviverà alla
    Bellissimo intervento, quindi tutto il discorso dello spuntino prenanna comincia ad acquistare un senso in atleti diciamo hp+10? con bf intorno al 10%, ma sono comunque finezze, mentre noi comuni mortali, anche se cenassimo con riso+pollo senza grassi per velocizzare l'assimilazione, non correremmo comunque rischi di catabolizzare in maniera apprezzabile durante il sonno (che poi solitamente uno dorme 6-7 ore se va bene, le 8 ore ormai sono un miraggio)
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Vedi Tetsu, il problema è che si legge troppo senza avere le basi.
    Quel che dico io è che il catabolismo, così come l'overtraining, sono concetti mitizzati.
    Le riviste e le varie pubblicazioni di settore in realtà hanno un taglio troppo professionistico.
    C'è un eccesso di informazioni elitarie, mentre mancano i fondamenti, di cui non parlano i vari Poliquin, Thibaudeau e compagnia cantante... i concetti base sono sui testi di studio, che per ovvi motivi nessuno legge.
    Il corpo tende a mantenere un set point di composizione corporea più fisiologico possibile; ne consegue che ad un certo punto di composizione corporea estrema, associata a dieta estrema con ovvia deplezione di glicogeno, si cerchi di preservare il grasso piuttosto che il muscolo.
    Tutto qui. Se sei in ipercalorica, il catabolismo dove può essere?
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    Vedi Tetsu, il problema è che si legge troppo senza avere le basi.
    Concordo (e reppo) anzi credo proprio che l'origine di ogni dogma sia questa: assimilare concetti "avanzati" senza avere la cultura scientifica per comprenderne le basi e di conseguenza il senso critico per saperli contestualizzare.
    Di conseguenza l'"informazione" diventa "regola" e ci si ritrova improvvisamente ad esser considerati "guru" e a ripetere a pappagallo delle frasi fatte senza saperle adattare al proprio interlocutore: un atleta professionista, un ragazzino 17-enne, un neofita sottopeso oppure un ragazzone obeso.
    Diciamo che questo è comprensibile perché ad esempio un laureato in medicina non può essere paragonato ad un auto-didatta che si è documentato online oppure che ha letto qualche libro. Il problema però nasce quando il secondo non è consapevole della differenza: l'importante infatti non è quanto uno sa, ma il saper riconoscere i limiti della propria competenza.
    Solo che troppo spesso un probabile eccesso di gh trasforma questa auto-consapevolezza in un senso di inferiorità, che a sua volta diventa causa della maggior parte dei flame in tema di bbing.
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Prof74 Visualizza Messaggio
    Penso che il mio contributo a questo forum sia giunto al termine.
    Avete perso un'occasione (ne sono certo)

    Saluti
    mi sembra che il tuo atteggiamento sia troppo dogmatico.
    In ogni caso, questo forum è basato sul dialogo/discussione, soprattutto se argomentato da basi scientifiche.

    Concludo con

    "Solo gli imbecilli non hanno dubbi.
    Ne sei sicuro ?
    Non ho dubbi !"
    speak softly and carry big sticks...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home