Risultati da 1 a 15 di 40

Discussione: Gainerrrrrr

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Modena
    Messaggi
    238

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da deg Visualizza Messaggio
    I panini col salame li mangio sempre. Comunque mi è stato detto dal mio allenatore di prendere 100 gr la mattina e 100 la sera prima di dormire, 1 ora dopo cena circa

    Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
    Parla con il tuo allenatore e digli che non digerisci bene il gainer la sera, vedrai che ti proporrà un'alternativa.

    Per tutti gli altri ricordo che il ragazzo ha 17 anni, quindi sicuramente un gh piuttosto elevato, stimolare l'insulina prima del sonno non è una cattiva idea ANZI! Per cui in un discorso puramente tecnico il suo allenatore non è di certo uno sprovveduto!

    Ho già fatto questo discorso ma lo ripeto anche a te : io credo che un ragazzo della tua età dovrebbe saper aspettare, STAI CRESCENDO! Non voler bruciare le tappe, verrà anche il momento degli integratori, adesso mangia sano.

    Saluti

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,197

    Predefinito

    Probabilmente anche se ti sparassi un litro d'acqua e poi andassi subito a letto, potresti sperimentare la stessa cosa.
    Ritornando sul gainer, beh, credo che sia il miglior modo per buttare via dei soldi.
    Si può fare in casa senza troppi problemi... basta avere delle proteine e una fonte di maltodestrine... leggi proteine e ovomaltina
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    808

    Predefinito

    bah.. io rimango.
    non mi sembra difficile la risposta: un gainer alle 3:30 di notte è una cosa sbagliata, punto e basta. non ha senso.
    poi a 17 anni è presto per integrare, non ha assolutamente senso. un gainer in particolare è ridicolo, veramente una barzelletta.
    prima di dormire nel caso potrebbero andar bene delle proteine come le caseine, ma un gainer no davvero. un gainer è un sostituto di un pasto, cioè una valanga di carboidrati e un pò di proteine. chi andrebbe a letto subito dopo cena?? è normale che poi uno non digerisce, in più aggiungi la serata in discoteca e non è fuori luogo vomitare tutto.
    uno spuntino sano pre nanna oltre che più salutare credo sia anche più produttivo.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    808

    Predefinito

    e voglio aggiungere una cosa:
    il tuo allenatore ha stilato un piano alimentare da farti seguire? ha calcolato il tuo fabbisogno calorico? e quante proteine assumi con la dieta? come è arrivato a consigliarti 100gr di gainer mattina e sera?
    se non hai fatto queste cose, ricordando anche che hai 17 anni, ti consiglio di cambiare allenatore.

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,402

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Prof74 Visualizza Messaggio
    Parla con il tuo allenatore e digli che non digerisci bene il gainer la sera, vedrai che ti proporrà un'alternativa.

    Per tutti gli altri ricordo che il ragazzo ha 17 anni, quindi sicuramente un gh piuttosto elevato, stimolare l'insulina prima del sonno non è una cattiva idea ANZI! Per cui in un discorso puramente tecnico il suo allenatore non è di certo uno sprovveduto!

    Ho già fatto questo discorso ma lo ripeto anche a te : io credo che un ragazzo della tua età dovrebbe saper aspettare, STAI CRESCENDO! Non voler bruciare le tappe, verrà anche il momento degli integratori, adesso mangia sano.

    Saluti
    Rispondo prima all'autore del messaggio. Nessuno ti ha preso in giro anzi.... Se leggi tutto hanno cercato di spiegarti cosa é un gainer e del perché sia inutile.

    Venendo a quanto detto da prof74 é proprio perché ha 17 anno che non avrebbe bisogno di nessun integratore vuoi per l'età vuoi perché si parla di Gainer=Zucchero. Un gainer non è molto lontano dal comune saccarosio, il classico zucchero bianco da cucina. Il fatto che gli zuccheri semplici stimolano l'insulina non é sempre un bene. L'insulina é in potente ormone ma se assumi 1 etto di zuccheri prima di dormire quello che otterrai sarà un dolce dolce sonno. La serotonina, il triptofano, il superamento della barriera encefalitica e tutto quello che ne consegue ti porterà dolcemente nelle braccia di Morfeo. A quel punto tutto quel glucosio nel flusso ematico, anche ipotizzando uno stoccaggio nel fegato e nei muscoli sarà trasformato in adipe.

    Forse qualcuno piú vecchi si ricorda la rivista Sport Man negli anni 80-90 della Fassi Sport, dove troneggiavano le pubblicità della Weider con i suoi Gainer da 1000 kcal! ora se la matematica non é un'opinione, 1 gr di Carbo ha 4 kcal quindi se 1 etto di un qualsiasi gainer ha l'80% di Carbo significa che ha 320 kcal anche aggiungendo altre 80 kcal dalle proteine restanti, parliamo di 400 kcal per porzione,...... Quindi come sostenevano molti al tempo dell'importanza delle kcal per arrivare a 1000 kcal devi ingurgitare tanta polvere come quella che entrambe in in secchiello da mare...... Questo per dire che i Gainer sono una inutili, se volete Carbo ci sono Alimenti piú gustosi.

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Modena
    Messaggi
    238

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Shawn Ray Visualizza Messaggio
    Rispondo prima all'autore del messaggio. Nessuno ti ha preso in giro anzi.... Se leggi tutto hanno cercato di spiegarti cosa é un gainer e del perché sia inutile.

    Venendo a quanto detto da prof74 é proprio perché ha 17 anno che non avrebbe bisogno di nessun integratore vuoi per l'età vuoi perché si parla di Gainer=Zucchero. Un gainer non è molto lontano dal comune saccarosio, il classico zucchero bianco da cucina. Il fatto che gli zuccheri semplici stimolano l'insulina non é sempre un bene. L'insulina é in potente ormone ma se assumi 1 etto di zuccheri prima di dormire quello che otterrai sarà un dolce dolce sonno. La serotonina, il triptofano, il superamento della barriera encefalitica e tutto quello che ne consegue ti porterà dolcemente nelle braccia di Morfeo. A quel punto tutto quel glucosio nel flusso ematico, anche ipotizzando uno stoccaggio nel fegato e nei muscoli sarà trasformato in adipe.

    Forse qualcuno piú vecchi si ricorda la rivista Sport Man negli anni 80-90 della Fassi Sport, dove troneggiavano le pubblicità della Weider con i suoi Gainer da 1000 kcal! ora se la matematica non é un'opinione, 1 gr di Carbo ha 4 kcal quindi se 1 etto di un qualsiasi gainer ha l'80% di Carbo significa che ha 320 kcal anche aggiungendo altre 80 kcal dalle proteine restanti, parliamo di 400 kcal per porzione,...... Quindi come sostenevano molti al tempo dell'importanza delle kcal per arrivare a 1000 kcal devi ingurgitare tanta polvere come quella che entrambe in in secchiello da mare...... Questo per dire che i Gainer sono una inutili, se volete Carbo ci sono Alimenti piú gustosi.

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
    1) io non ho parlato di quantità, ma il picco insulinico in corrispondenza del picco del Gh "è cosa buona e giusta"
    2) il ragazzo deve salire di peso, non facciamoci illusioni, prima si "ingrassa" poi si aggiunge massa diminuendo il rapporto tra massa magra e massa grassa. Chi pensa di poter fare diversamente semplicemente SBAGLIA.
    3) fatti salvi i punti 1 e 2 il suo allenatore non ha sbagliato...ma se leggi quello che io ho scritto e che pure tu hai CITATO termino dicendo :" Ho già fatto questo discorso ma lo ripeto anche a te : io credo che un ragazzo della tua età dovrebbe saper aspettare, STAI CRESCENDO! Non voler bruciare le tappe, verrà anche il momento degli integratori, adesso mangia sano."

    Per cui se intendi fare polemica non mi interessa e non rispondo, se vuoi un dialogo costruttivo ci sto.

    Saluti

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,977

    Predefinito

    Ah, un flame !

    mi ci infilo con gusto, tanto per stuzzicare quel poco che rende la discussione intelligente e non noiosa.

    Sul picco insulinico, io nutro seri dubbi. Sinceramente, non so quanto sia salutare. Oltretutto, studi indicano che l'effetto sulla famigerata finestra anabolica può essere ottenuto anche dopo le sei-otto ore.

    Quindi, a mio modo di vedere, assumere sostanze (in realtà anche i BCAA fanno innalzare l'insulina) che provocano un picco insulinico non è così utile, né tanto meno consigliato.
    Oltretutto, altri studi dimostrano che è decisivo l'asse GH-MGF per l'anabolismo muscolare, piuttosto che l'IGF-I.

    In ogni caso, stiamo parlando di finezze.

    L'utente in questione è giovane. Se mangia con criterio e si allena con criterio, può crescere muscolarmente come se avesse il lievito.
    speak softly and carry big sticks...

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    808

    Predefinito

    aggiungo solo di non dimenticare che un picco insulinico di alto livello (parliamo di dosi che vanno dai 50gr ai 100gr di destrosio e più a botta più volte al giorno), alla lunga può creare insulino resistenza, che può sfociare in diabete. parlando ad un ragazzo in fase di sviluppo è un discorso che non può essere frainteso. non entro in merito alla discussione ma credo che il punto 3 dovrebbe essere messo al primo posto, poi a mio parere in questo caso si dovrebbe proprio fermare qui.
    è vero anche però che a 17 anni si ha comunque la testa sulle spalle e si dovrebbe essere in grado di capire cosa è giusto fare o meno, avere la pazienza di aspettare e (utopia), saper mettere prima la salute e poi il resto.

    ma poi ragazzi, stessimo parlando di aminoacidi o proteine potrei capire... ma stiamo parlando di un GAINER, l'apoteosi della cazzata dell'integrazione! ed in più a 17 anni... posso capire lui che è entrato nel forum per informarsi, anzi tanto di cappello ed è giusto che riesca a reperire più informazioni possibili, se lo facessero tutti sarebbe molto meglio, ma chi ha un pò più di esperienza non deve avere la minima indecisione nel dire che sbaglia lui e chi lo ha consigliato.

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,197

    Predefinito

    Mi pare che qui si stia esagerando con gli effetti avversi di un gainer, che conoscendo bene queste situazioni, prenderà si e no per 3 mesi... parlare di diabete è alquanto prematuro ed è puro terrorismo psicologico.
    La medicina non è una scienza esatta, io in quanto medico non ho la scienza in mano, però è un'esagerazione. Se a questo ragazzo dovesse mai (ovviamente speriamo di no) venire il diabete, non sarà certo per 3 mesi di gainer, ma per abusi ed alimentazione errata e squilibrata per anni e anni... tanto clamore per un gainer, ma pensiamo un attimo alle tante persone che non fanno sport e che magari a 17 anni si bevono un litro di coca o mangiano porcherie peggiori... beh 17 anni credo che li abbiamo avuti tutti, che le nostre cazzate le abbiamo fatte (io ad esempio a quell'età uscivo dalla piscina stremato e mi sparavo uno Snicker, una pizzetta, mezzo litro di coca e dopo un quarto d'ora ero a casa a cenare, ed ero grosso e tirato)... questa del gainer è una cazzata, un messaggio sbagliato da parte di uno pseudo istruttore.
    Ora, a 17 anni, cosa pensavate? Che servissero assolutamente i BCAA e le proteine, e la creatina, e che i risultati non arrivavano per colpa dei genitori che magari facevano (comprensibile e giusto) ostruzionismo a queste pratiche.
    Al nostro giovane amico dico uan sola cosa: abbi pazienza.
    E gliene dico un'altra: cambia istruttore. A un ragazzo giovane come te bisogna passare dei principi sani e validi, non dare un gainer...
    Tutta l'ignoranza del tuo pseudo istruttore nasce dal non saper interpretare neppure il significato della differenza di peso fra sera e mattina, e non sono certo 50 o 100 gr di gainer a non farti perdere quel kg... si tratta di acqua, urine, sudore, feci... insomma, non è così difficile trovarsi al mattino un po' più leggeri, e anche facendo massa non è che dalla sera alla mattina devi trovare un peso maggiore.
    Fai i miei complimenti a quell'idiota che ti segue. Scusate ma ci voleva proprio eh...
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  10. #10
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Modena
    Messaggi
    238

    Predefinito

    Off topic:

    Forse si potrebbe aprire un 3d...

    Insulina:
    è l'ormone più anabolizzante presente nel corpo umano, prodotto dalle cellule Beta del pancreas.
    L'insulina stimola la produzione e l'accumulo di glicogeno nel fegato, e quando questo raggiunge la percentuale del 5% si blocca convertendo il resto in trigliceridi. L'insulina è anabolica sul metabolismo lipidico, favorisce la formazione di grasso di riporto. Fino a qui tutto negativo? Si e no, il glicogeno non è di certo negativo, in più l'insulina ha un effetto incredibile sulla permeabilità delle cellule.

    Gh: Ormone della crescita, presente in modo "pulsante" in varie ore del giorno, ha effetto diretto sulla rigenerazione cellulare, e sfrutta le riserve di grasso, lavora in simbiosi con la "somatostatina" IGF1 che di fatto è il GH convertito dal fegato in IGF1. Nello specifico IGF1 promuove la crescita delle cartilagini e delle ossa (fissa il calcio nell'adulto) e ha diretta influenza sulla rigenerazione dei tessuti schelettrici (muscoli).

    Conclusioni: In corrispondenza di un picco di GH, promuovere la produzione di insulina fa si che il corpo cresca, questi sono i fatti.

    Saluti

  11. #11
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,197

    Predefinito

    Non è tutto così semplice. Il GH è uno degli ormoni del cosidetto asse controinsulare, che assieme a glucagone e cortisolo antagonizzano gli effetti dell'insulina. Ad un picco di insulina, la controregolazione neuroendocrina fa corrispondere una riduzione del picco di GH. Non sono due ormoni che riescono a lavorare assieme.
    Non a caso intervengono le somatomedine, in particolare IGF1 che ha uno spettro di azione sovrapponibile a quello dell'insulina, tramite l'attivazione degli stessi recettori di membrana.
    Il presupposto picco di GH della notte inoltre risulterebbe abolito dall'iperglicemia indotta da un pasto riccamente glucidico.
    Due test par la valutazione dei pazienti acromegalici credo che chiariranno un attimino le idee.
    C'è un test di soppressione in cui si somministrano glucosate ad elevata concentrazione per valutare se avviene una normale rispsota (soppressione) all'iperglicemia.
    C'è inoltre un test di stimolazione che si basa sull'insulina: induzione di ipoglicemia tramite iniezione di insulina rapida e valutazione se aumenta la produzione di GH.
    Non voglio crear polemica, ma la biochimica, l'endocrinologia, la scienza della nutrizione e del metabolismo non sono cose così elementari... bisogna avere una maggior coscienza di quello che si dice.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home