
Originariamente Scritto da
Wildcat
La struttura fisica è geneticamente determinata. Si può tuttavia avere qualche modificazione grazie all'attività fisica durante l'età dello sviluppo, indicativamente dai 15 ai 20 anni circa. Gli esercizi che allargano il torace sono frutto di leggende metropolitane, iniziando dal famoso pullover su panca curva o a croce con la panca di traverso sotto le spalle.
In realtà una MINIMA efficacia per il pullover fatto da ragazzini potrebbe esserci, in linea mooolto teorica. Il presupposto è la trazione esercitata sulle cartilagini costali ne stimoli appunto la crescita e quindi l'allargamento della cassa toracica... ma secondo voi, se il peso del pullover avesse la forza di stimolare e di stirare le cartilagini costali, quali danni potrebbe fare a livello delle spalle?
Ecco che anche questa leggenda viene meno. Il pullover può aiutare a recuperare una postura corretta, e che da quindi una maggior percezione visiva di ampiezza.
Quello che fa davvero allargare spalle e torace è il nuoto, non ci sono santi. Perché? Utilizzo della muscolatura degli arti superiori e stimolo continuo in massima inspirazione.
Questo è quanto. Se hai le clavicole strette poi aumentare il deltoide laterale è un buon sistema per evidenziare ancor di più il "difetto", se così possiamo chiamarlo... il modo migliore è irrobustire la parte alta della schiena, ridurre al massimo l'anteposizione delle spalle, e mettere un po' di massa sul petto.
Segnalibri