grazie ad entrambi per la precisazione!
grazie ad entrambi per la precisazione!
							
						
					
					
						il calcolo calorico è sempre un valore che cerca di avvicinarsi alla realtà, ma è sempre da prendere come indicazione non come valore preciso. ogni alimento (carne, pesce, uova, ecc) con la cottura deteriora le proteine e diminuisce di peso. per cui se sulla carta 100gr di pesce corrispondono a 20gr di proteine, una volta cotto magari ne rimangono 15, aggiungiamo l'acqua che evapora e quello che rimane è la quantità di proteine reale (incalcolabile) e di conseguenza anche le calorie saranno diminuite, ma non calcolabili.
Di solito tutti prendono come buoni i valori a crudo, quello che succede con la cottura in realtà non viene considerato da nessuno. con gli alimenti vegetali credo che si possa fare la stessa cosa.
voglio dire, se mangio 200gr di carne li peso a crudo, non baso la dieta sul peso della carne dopo cotta, che sarà sicuramente minore.
...anche perché ci sarebbe da impazzire... Aggiungo...
Segnalibri