è + che normale, x questo si tende ad allenare i bicipiti lo stesso giorno dei dorsali (xkè sono gia stanchi) o ad allenarli separatamente (xkè dopo aver allenato i dorsali sono gia stanchi!
![]()
)
è + che normale, x questo si tende ad allenare i bicipiti lo stesso giorno dei dorsali (xkè sono gia stanchi) o ad allenarli separatamente (xkè dopo aver allenato i dorsali sono gia stanchi!
![]()
)
Concordo, io dal mio preparatore mi ero fatto mettere i bicipiti insieme al petto perchè, avendo già una carenza sia di forza che di massa nei suddetti, dopo 3 serie di trazioni e 4 di rematore non riuscivo ad allenarli bene. Va da sè che facendo una split a-b-c da 10 giorni raramente nella stessa settimana li alleno due volte, ma il tuo caso è diverso.
anke io faccio petto-bic e dorso-tric...anke perkè in questo modo riesco ad allenarli meglio![]()
é normalissimo che senti i bicipiti "affaticati" dopo aver fatto un allenamento intero di dorso,non credo che riuscirai mai a isolare il dorso in maniera da non affaticare i bicipiti...
Potresti allenare comunque i bicipiti lo stesso giorno dei dorsali,i modo da essere sicuro di averli "esauriti"e di averli portati al cedimento muscolare...
Ho sentito di alcuni bb che non allenano mai i bicipiti,(perche lavorano gia con il dorso)e si limitano ad allenarli solo poco prima delle gare per definirli.
bè certo..allenarli dopo il dorso significa avere la sicurezza di portarli a cedimento ( come hai detto tu )..però io dopo i dorsali non riesco proprio a fare BENE curl o panca scott, non riesco nemmeno ad isolare i bicipiti perkè sento solo dolore ( specialmente agli avambracci )..
certo che è normale, soprattutto se fai rematori a presa inversa. Potresti anche sentire stressati gli avambracci.
Ma secondo me se stai a guarda ar capello non ti alleni più...
un modo per isolare i dorsali, soprattutto della zona lombare, o quantomeno non coinvolgere i biceps, volendo c'è:
sdraiato supino con le mani dietro la nuca alza la schiena di max 10 cm, se senti che l' esercizio non è abbastanza intenso per te aggiungi un peso sulla schiena. Meglio farne pochi ma intensi , con la giusta contrazione.
esiste anche un attrezzo x fare questo esercizio..che consente un'escursione di gran lunga maggiore.Originariamente Scritto da octopus
x gymmer: potrebbe anche darsi che tu nn necessiti di allenare i bicipiti in modo specifico..forse x te è sufficiente la stimolazione data dall'allenamento dei dorsali..ne hai doms il giorno dopo?!
Segnalibri