Sicuramente diminuire i carbo è utile....ma la tua dieta ne è quasi priva. Ricordati ke ogni pasto deve essere completo,m ovvero deve comprendere tutti e tre i macronutrienti.
Sicuramente diminuire i carbo è utile....ma la tua dieta ne è quasi priva. Ricordati ke ogni pasto deve essere completo,m ovvero deve comprendere tutti e tre i macronutrienti.
Grazie "squall" per il consiglio.
In che dosi mi consiglieresti di apportare i carboidrati?distribuiti in che modo?
Accetto qualsiasi altro consiglio!!!
anche tu hai ragione!!!cmq sono uno studente,e ho davanti a me 3 mesi di relax assoluti niente scuola,niente lavoro,niente di niente,solo palestra e caz...gio e tanto riposo!!!Nell esempio della mia dieta non ho riportato la frutta e la verdura perchè avrei intenzione di apportarla alla mia dieta ogni qualsiasi volta mi venga un attacco di "fame"...Per quanto riguardai i grassi pensi che ne siano troppo pochi?Quali alimenti che ho escluso dalla mia dieta mi consiglieresti di apportare??? Pensi che la mia dieta sia del tutto squlibrata e errata???Per quanto riguarda lassunzione di carboidrati (davvero pochi),per me non è un grandissimo problema,una dieta simile come gia detto l avevo fatta l'anno scorso,(consigliata da un istruttore)e tutto sommato mi permetteva di allenarmi abbastanza bene(5gg alla settimana) e due o tre sedute di cardio.(non nego che spingevo molto meno,ma questo mi sembra scontato!)Alla fine di tutto però i risultati li avevo ottenuti!!!
Se hai qualche altro consiglio da potermi dare mi faresti un enorme piacere,per ora grazie di tutto...
ma di sicuro metterei dell'olio di oliva a crudo (grassi buoni)..uno o 2 cucchiai ad ogni pasto,ma nn posso dirti cosa devi o non devi mangiare, non conoscendoti rischierei di darti consigli sbagliati (oltre che privi di fondamento, in quanto la dieta va fatta ad personam)
cmq altri grassi buoni sono quelli da provenienti da frutta secca o dal pesce.
cmq ripeto: la dieta la devi seguire tu e tu devi vedere come reagisce il tuo corpo, nn posso farlo nè io nè nessun altro in questo forum.
quello che ti si può dare (e credo che gente esperta che si trova su questo forum farà) è darti dei consigli sulle linee guida x avere un'alimentazione "sana"
Grazie ancora per i tuoi consigli!!!dell'olio di oliva e del pesce lo aggiungerò sicuramente alla mia dieta...
Sei un grande!!!
ehmm così mi fai arrossire!!Originariamente Scritto da riccardo1986
![]()
cmq nn devi aggiungerli xkè lo dico io...devi aggiungerli se hai capito che (e se) ti servono!
cmq il complimento me lo becco cn piacere!![]()
Secondo me 5 giorni di allenamento a settimana sono troppi.....specie se poi ci aggiungi anke le due o tre sedute di cardio. Ma il riposo ed il recupero dove sono??
Cmq il fatto ke questa dieta te l'avesse consigliata un istruttore non vuol dire molto.....io ne sono la prova vivente: seguendo la dieta di un cosiddetto istruttore mi trovai con il giro vita di fantozzi e la faccia di lino banfi (ingrasso molto di viso), oltre che con il portafoglio vuoto (molte proteine in polvere ke il sopracitato istruttore mi metteva nella dieta.....ovviamente vendute da lui).
Da quando ho preso a visitare questo forum ho capito che qualcosa non andava........specie leggendo ke bisogna preferire i pasti solidi. Da allora niente + proteine in polvere, ma solo cibo. E soprattutto, ho imparato a dar ascolto al mio corpo (prima mangiavo solo xkè era scritto sulla dieta). Risultato?? Ho perso ilgrasso acquistato e lentamente mi sto definendo: consluisioni?? Molti istruttori badano solo ai propri interessi, e cmq la qualifica di istruttore non vuol dire competenza....anzi, spesso è il contrario.
Segnalibri