Risultati da 1 a 15 di 217

Discussione: Need's Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    Allenamento schiena più che soddisfacente

    - Trazioni alla sbarra presa prona 4X8

    - Trazioni alla sbarra presa supina 4X8

    - Stacchi con bilanciere 4X3 70Kg, tecnica ancora da migliorare parecchio, purtroppo per poca elasticità non scendo bene con le gambe e il peso sollevato ne risente parecchio

    - Rematore con bilanciere 3X12 30kg

    - Rematore con manubrio 3X12 20kg

    3X20 addominali, pochi ma curati minuziosamente nel movimento

    10 minuti di rulli
    ---------------------
    la cena non è stata delle migliori, ancora a cena fuori, piatto di pasta cacio e pepe e roast beef come secondo, niente dolce e un caffè
    vedrò di rimediare con un po' più di cardio stasera
    - Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -


  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    L'essenza dell'allenamento della schiena è sempre questa: un movimento di trazione verticale, uno di trazione orizzontale e gli stacchi.
    Guardavo i tuoi carichi... allora pensavo che forse potresti eliminare un esercizio di trazione verticale (io direi le trazioni prone e tenere le supine) e farle con sovraccarico in vita. Se dopo le prone riesci a fare ancora le supine a peso corporeo, beh, ucciditi di supine con sovraccarico.
    Idem sui rematori. 30 kg col bilanciere e 20 col manubrio? C'è qualcosa che non va, se remi con un manubrio da 20 dovresti remare con almeno 45 - 50 kg col bilanciere.
    Per quanto riguarda il problema tecnico sugli stacchi (mi fido sulla parola di quello che dici) bisogna considerare 3 fattori: forza della presa, forza della parte alta della schiena e del grande dorsale, flessibilità dell'anca.
    La forza della presa si allena facendo trazioni, rematori pesanti, gli stacchi appunto... personalmente non ho mai eseguito lavoro specifico, se ti senti "scarso" puoi fare qualche trattenuta alla sbarra, magari con sovraccarico.
    Per quanto riguarda la forza della parte alta della schiena e del grande dorsale, beh è fondamentale. La contrazione isometrica di questi muscoli serve a guidare il bilanciere e a mantenere la schiena in posizione di forza, cioè a non flettere. Probabilmente potresti aver bisogno di incrementare la forza del grande dorsale, dei romoidi e dei trapezi... a maggior ragione vale quanto detto sopra a proposito di rematori e trazioni.
    Terzo aspetto: flessibilità dell'anca. Bisogna lavorarci. Stretching a go go. In questi giorni si discuteva molto su stretching statico o dinamico, prima o dopo l'allenamento, etc etc... io i posso raccontare la mia esperienza personale. Ho avuto grossi benefici dallo stretchign PNF o stretching propriocettivo, fatto ovviamente a caldo dopo e allenamento. Ti segnalo questo link del tuttologo Albanesi, che contrariamente al solito, mi piace http://www.albanesi.it/Arearossa/Articoli/217pnf.htm
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    "30 kg col bilanciere e 20 col manubrio? C'è qualcosa che non va" è vero, capisco l'assurdità della cosa, ma io sono una persona cauta, l'esercizio con il bilanciere l'ho fatto solo 2 volte e mi piace caricare pian piano dopo aver imparato bene la tecnica, al momento l'ho usato come un pre-stancaggio prima dei rematori con manubri.

    Per quanto riguarda gli stacchi, credo di aver capito che ormai il problema è nella parte iniziale, dove appunto devrei spingere di più con le gambe, ma come mi succede per lo squat, avendo adduttori deboli e rigidi non riesco a tenere le ginocchia esterne ed andare giù bene con il sedere, quando stacco con 70kg (so che è poco) l'unica difficoltà che sento è quella iniziale, successivamente, quando il lavoro viene trasferito ai muscoli della schiena (cioè da metà esecuzione in poi) il peso diventa "leggero"...
    Il problema credo che si trovi anche dall'altezza di partenza del bilanciere, troppo vicino al pavimento, dovrei trovare uno spessore da mettere per portarlo leggermente più su (utilizzo dischi da 10kg)

    Wildcat, come sempre i tuoi consigli sono preziosi per me, valuterò quanto da te suggeritomi
    - Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -


  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Beh coi dischi da 10 il movimento non è affatto agevole. Comprane due da 20 e passa la paura
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    Beh coi dischi da 10 il movimento non è affatto agevole. Comprane due da 20 e passa la paura
    eh già... ma costano uno stonfo e ora non posso, posso rimediare con un ripiano sul quale appoggiare... che ne dici?
    - Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -


  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Calibrati bene l'altezza. Fai in modo tale che l'asta del bilanciere si trovi a 22,5 cm da terra
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    Calibrati bene l'altezza. Fai in modo tale che l'asta del bilanciere si trovi a 22,5 cm da terra
    Signor si Signore
    - Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -


Discussioni Simili

  1. Need’s Diary, un nuovo inizio
    Di Need for mito nel forum Online Training Journal
    Risposte: 179
    Ultimo Messaggio: 23-02-2016, 04:38 PM
  2. Help me!I need you...
    Di miss_vendetta nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 12-10-2007, 02:44 PM
  3. Ectomorfo inca**ato: need weight gainers
    Di tevez18 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07-12-2006, 03:44 PM
  4. Dopo il patatrak i need help!
    Di KEN SHAMROCK nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-09-2006, 12:00 PM
  5. salve raga i need help
    Di BIKER-BOYZ nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 15-02-2005, 08:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home