Ma nessuno vuole più aprire un 500mq con 20rack, 30 panche, 3kit di manubri 2-50kg, dischi professionali, pavimento "morbido", catene, muri rotti, allagamenti a random e qualche topo qua e la?? =D
Ma nessuno vuole più aprire un 500mq con 20rack, 30 panche, 3kit di manubri 2-50kg, dischi professionali, pavimento "morbido", catene, muri rotti, allagamenti a random e qualche topo qua e la?? =D
Una palestra del genere, magari senza topi e allagamenti (e senza puzza di sudore stantìo) e con i bumper plates sarebbe il mio massimo... l'unica del genere che ho visto ultimamente è quella di Maddaloni a Milano, la famosa CrossGym... i costi sono fra l'altro proibitivi.
Comunque tornando in topic, credo che un centro debba essere calibrato più che sulla clientela, sulla concorrenza.
Il fatto che ci sia un Virgin in zona è un fattore da considerare mooolto attentamente.
Perché offre quello che offri tu e anche di più, con superfici maggiori, macchine comunque nuovissime, e il solarium e l'estetica sono a prezzi contenuti.
Probabilmente avrebbe maggior senso una palestra hardcore con rack, catenazze, pedane...
Lungi da me portar rogna, ma qui a Genova tutte le palestre presenti nel raggio di qualche km rispetto alla Virgin, stanno fallendo, e fanno prezzi stracciati (tipo mensili scesi da 50 a 19 euro, non sto scherzando, un mio amico ha fatto 3 mesi a 39 euro iscrizione inclusa in una palestra peraltro interessante con tanto di rack, quadra bar, pullover machine, macchine della vecchia linea Technogym che sono sempre le migliori).
La Virgin da noi è sita fra due quartieri in periferia, che tre anni fa contavano circa 60mila abitanti.
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Segnalibri