Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Messa a punto tabella 5-3-1 Wendler

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Bene, grazie collega!!
    Ho trovato interessanti articoli sul metodo 5-3-1 su T - Nation, con split su 2 allenamenti a settimana, e su 4 allenamenti in 15 gg, in particolare nello split su 2 sedute parla anche di power clean, un'alzata che mi piace molto, che in passato ho inserito in alcuni cicli e che a volte uso come riscaldamento generale (ovviamente con carico simbolico) e che faccio regolarmente con il sandbag.
    Personalmente sarei interessato allo split su 2 giorni, perché mi lascerebbe molto spazio per il conditioning, che da quando ho scoperto il sandbag è diventato un mio pallino, in quanto pesi e cardio non ti danno quella forma fisica.

    Ecco lo schema che traduco ad uso di tutti, aggiustato su alcune scelte personali in fatto di esercizi.

    Seduta 1
    Squat 5-3-1
    Distensioni su panca piana 5-3-1
    Squat frontale 5x10
    Distensioni su panca piana con manubri 5x10
    Rematore manubri 2x10
    Leg curl 2x10
    Power clean......

    Seduta 2
    Stacco da terra 5-3-1
    Distensioni sopra la testa 5-3-1
    Stacco a gambe tese 5x10
    Distensioni sopra la testa con manubri 5x10
    Leg raise 2x10
    Trazioni alla sbarra 2xmax
    Power clean...

    Conditioning... consigliate 3 sedute settimanali non consecutive se si parla di attività pesante per le gambe...

    Il conditioning lo farei principalmente con il sandbag, spostandolo dalla mattina presto a digiuno ad un altro momento della giornata (e a stomaco bello pieno), e aggiungerei magari una seduta settimanale con attività a circuito di stampo crossfittesco.

    Riassumendo:

    Lunedì: seduta 1, HIIT
    Martedì: sandbag
    Mercoledì: circuito di condizionamento (potrebbe essere un qualcosa di crosfittesco in palestra o qualcosa col mio compare, fra kettlebell, clubbells, tacfit...)
    Giovedì: sandbag
    Venberdì: seduta B, HIIT

    Che dite? E' un programma molto poco culturistico/PListico, però credo che potrebbe essere un sistema per raggiungere i miei risultati... è ispirato ad un articolo di T Nation in cui si trasla il metodo 5-3-1 sugli atleti non di forza, ed effettivamente se proprio devo ragionare, risponde alle mie esigenze, in cui piano piano ho spostato il mio interesse più verso il funzionale che l'ipertrofico puro.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    In pratica, volevo rivedere pesantemente il mio metodo di allenamento, perché introducendo un piccolo circuito di conditioning funzionale con il sandbag ho notato un'impennata delle mie performances coi pesi.
    I carichi si sono alzati più rapidamente, soprattutto in quegli esercizi in cui il core è determinante come squat, stacchi, stacchi a gambe tese, distensioni sopra la testa.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ciao, risponderti in effetti non è semplicissimo perchè tutto dipende dagli obiettivi che ciascuno si pone e dall'idea che tu hai di "forma fisica".

    per quanto mi riguarda, anche quando non mi alleno in modo specifico per le gare di PL, mi alleno per essere stra-ordinario.
    Non parlo di estetica, anche se, indubbiamente essere grossi e con l'addominale in vista piace a chiunque,
    parlo di acquisizione di abilità che in genere la gente comune (atleti amatoriali compresi) non possiede.
    io ho scelto di eccellere nella forza, altri decidono di eccellere in agilità, resistenza, tecnica di lotta o quello che ti pare.

    in ogni caso, secondo la mia esperienza, fatta eccezione per i talenti genetici veri (i camponi del crossifit), chi si allena per eccellere in troppe abilità (soprattutto se troppo differenti tra loro) finisce per non eccellere in nessuna di esse, o peggio ancora, finisce per allenarsi in modo caotico, disperdendo le (limitate) energie\capacità di recupero\tempo di cui dispone.

    quanto dico è l'esatto opposto di ciò che viene professato nel mondo del crossfit che pubblicizza la non-specializzazione come la chiave per essere straordinari, però è quello che penso.
    Naturalmente il corpo umano non funziona a compartimenti stagni e senza dubbio l'allenamento di abilità complementari (condizionamento aerobico in atleti di forza o, anaerobico in atleti di resistenza) può effettivamente essere utile, non lo nego.


    fine della premessa, parlo delle tue sedute di allenamento:
    gli allenamenti con i pesi, ciascuna con 2 esercizi eseguiti in modalità massimale (5-3-1) + 5 complementari Multiarticolari pesanti mi sembrano eccessivamente stressanti.
    Per non parlare del HIIT che dovresti fare a seguire: sconsigliato perchè rappresenta uno stress aggiuntivo, in un momento in cui il sistema è destabilizzato e senza dubbio l'assetto ormonale non è favorevole.

    le sedute di conditioning che utilizzano esercizi "funzionali" sono sicuramente utili ma occhio che la fatica percepita non è indice di buon allenamento.
    io credo che un buon allenamento con i grossi multiarticolari rappresenti la base per ottenere una condizione fisica di base e una forza eccellenti, i circuiti tipo-crossifit sono quel "qualcosa" in più che fa da collante e può consentirti di fare il salto di qualità trasferendo (nel senso di transfer) parte degli adattamenti ottenuti (forza massimale, forza esplosiva, flessibilità) ad altre funzioni (capacità di sviluppare una maggiore forza resistente, abilità propriocettive e manipolative come avviene nelle esercitazioni funzionali vere e proprie).

    in definitiva il tuo programma mi sembra un pò troppo ibrido, probabilmente adatto ad una fase di condizionamento che preluda a qualcosa, se questo qualcosa non segue però penso che oltre ad un indiscutibile divertimento e adattamento utile iniziale, non andrai molto lontano.

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Ci sto studiando.... vi terrò aggiornati
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

Discussioni Simili

  1. potete controllare se è messa giù bene questa scheda?grazie mille
    Di gabryori nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16-08-2019, 02:06 PM
  2. il muscolo dal punto A al punto B
    Di 737 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 18-12-2007, 11:42 AM
  3. pompaggio messa a punto
    Di eddie nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-06-2004, 09:13 AM
  4. forza messa a punto
    Di eddie nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22-06-2004, 08:42 PM
  5. intensita' messa a punto?
    Di eddie nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22-06-2004, 03:23 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home