Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: scheda allenamento tendinopatia rotulea inside

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    ciao fata, sono daccordo con fifty (mi riferisco ai consigli che ti ha dato).

    è difficile darti ulteriori indicazioni soprattutto senza la possibilità di visitarti e di visionare gli esami di diagnostica per immagini a cui ti sei sottoposta.
    occhio a non avere troppa fretta di riprendere con il lavoro a carico del quadricipite, rischi di incorrere in nuove ricadute e sopratutto prolungare ulteriormente un problema che, con un periodo di stop "vero" avrebbe potuto rientrare del tutto.

    se è presente uno squilibrio tra i vasti e un accorciamento degli ischiocrurali e della fascia lata dovresti dare la priorità all'acquisizione di un nuovo equilibrio prima di tornare alle precedenti attività (anche se clinicamente non avverti fastidi o se i fastidi sono tollerabili).

    in palestra potresti comunque eseguire esercizi per la catena cinetica posteriore (stacchi rumeni, iperestensioni... ) e per gli adduttori (con l'ausilio delle macchine), oltre che a carico della parte superiore del corpo

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5

    Predefinito

    grazie a tutti per le vostre risposte, siete davvero gentili!

    Sono stata in cura sei mesi da un osteopata, ma non ho risolto nulla... il centro fisioterapico dove sono stata negli ultimi 2 mesi ha insistito molto sull'allungamento della fascia lata e degli ischio-crurali. In effetti avevo uno squilibrio (ancora evidente) tra il tono muscolare della gamba destra (ginocchio infortunato) e quello della sinistra. In particolare, gli ischio-crurali della gamba sana erano molto più sviluppati di quelli della gamba sinistra. Ho le ginocchia vare e, purtroppo la destra più della sinistra. Inoltre ho notato che ho il bacino anteposto a sinistra.. non so se riesco a farvi capire ma se mi metto davanti allo specchio con i talloni sulla stessa linea e abbasso lo sguardo, vedo la parte sinistra del bacino avanzata rispetto alla destra... mi capita di avvertire dolori all'anca ma credo sia tutto legato al fatto di camminare un po "tutta storta" quando mi fa male il ginocchio...
    ora a fine di ogni allenamento e ogni volta che mi fa male metto ghiaccio e (se proprio fa male tanto) un cerotto antinfiammatorio durante la notte. Le ho provate tutte, persino l'argilla e il bianco d'uovo!
    Cerco di non caricare il quadricipite, se non con esercizi con le cavigliere per il vasto mediale, mentre per quanto riguarda gli ischio-crurali e i glutei sto iniziando a rinforzarli un po di più.
    Seguirò il consiglio degli stacchi rumeni e delle iperestensioni, non ci avevo pensato gli adduttori già li sto allenando..
    ovviamente non mi faccio mancare lo stretching, almeno 20 min al giorno!

    Una cosa l'ho constatata.. che è davvero difficile trovare un bravo terapista!

    Secondo voi come potrei trovare qualcuno che mi faccia una diagnosi posturale? io sono di bergamo...

    grazie ancora dei vostri preziosi consigli!

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,193

    Predefinito

    Io non conosco nessuno di persona a parte i ragazzi del forum. Nicola (eraser) è un fisioterapista che diversi di noi abbiamo utilizzato per i vari acciacchi dovuti ad anni di pesi ed esecuzioni talvolta imprecise Abita a Rimini, quindi una giratina al mare la puoi fare una volta

    Fifty è anch'esso un fisioterapista e sta a Genova (tutti al mare ).
    Come ti dicevo prima, sono cose un po' delicate e non voglio parlare a nome di altri, quindi dovresti contattarli privatamente (qualora ti decidessi a incontrare uno di loro).
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Ciao a tutti,

    finalmente ho ritirato l'esito della RMN e credo di aver capito a grandi linee di che si tratta... il referto dice: "Nessun rilievo a carico di menischi e legamenti, senza segni di rottura. Sfumato edema della spongiosa ossea del profilo anteriore della regione epicondilare laterale del femore, da possibile contusione trabecolare. Entesite inserzionale del tendine rotuleo sulla tibia con minimo edema adiposo del corpo di Hoffa nel recesso inferiore."

    Dove parla dell'epicondilo, è proprio lì che ho dolore soprattutto a camminare in discesa...anche l'inserzione del rotuleo mi da ancora problemi anche se ora in misura inferiore rispetto a mesi fa.
    ora, a quanto ho capito, non è nulla di grave vero? il riposo è ancora la soluzione migliore?

    Mi dite il vostro parere per favore?
    andrò comunque dal medico nei prossimi giorni..

    grazie
    ciao

Discussioni Simili

  1. Tendinopatia capo distale bicipiti aiuto
    Di ZANE nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06-07-2014, 09:23 PM
  2. Ginocchiera Rotulea
    Di Karn nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19-12-2007, 06:11 PM
  3. condropatia ROTULEA
    Di giuseppemps nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24-10-2006, 12:00 AM
  4. Tendinite Rotulea - Esercizi
    Di Taz-zone nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22-06-2006, 10:33 AM
  5. Condropatia rotulea
    Di lalla68 nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05-05-2006, 05:00 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Disattivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home