Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: integrazione ottimale

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    E' una leggenda da palestra, probabilmente nata per vendere proteine in polvere... infatti la leggenda compelta era "non si assimilano più di 30 gr di proteine ogni 3 ore". Il nostro apparato digerente si adatta molto rapidamente a quello che mangiamo, il cibo introdotto ha la possibilità di indurre cambiamenti (ovviamente reversibili) nella composizione del succo pancreatico.
    Se noi mangiamo grassi e proteine in abbondanza, il succo pancreatico si arricchisce in tripsina e lipasi, e diminuisce il contenuto di amilasi. Viceversa, se mangiamo carboidrati in abbondanza aumenta la produzione di amilasi.
    Se questa teoria fosse vera, allora tanto per citare un esempio pratico, gli Inuit come farebbero a nutrirsi? La loro dieta è basata esclusivamente su carne di mammiferi marini e pesce, i carboidrati non sanno neanche cosa sono perché abitano fra le nevi perenni e non conoscono l'agricoltura.
    Non dobbiamo arrivare a quei livelli, ovviamente, però pensiamo ad esempio a diete low carb, in certi pasti si assumo molto più di 30 gr di proteine.
    In verita' in palestra mi consigliano anche creatina. Altra leggenda o verita'?
    Io pero' non vorrei avere troppa ritenzione idrica.

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio.andrani Visualizza Messaggio
    In verita' in palestra mi consigliano anche creatina. Altra leggenda o verita'?
    Io pero' non vorrei avere troppa ritenzione idrica.
    La creatina ha un suo razionale. Ti consente di incrementare un pelo la forza e porta acqua dentro il muscolo. La ritenzione ce l'avrai dentro ai muscoli
    Però un'improvviso crollo dei progressi, dopo così tanti anni, è fisiologico.
    Credo che tu debba pensare principalmente al modo di allenarti.
    Non è la varietà degli esercizi a fare la differenza, ma il modo.
    Ad esempio, poniamo il caso che tu abbia fatto per anni un allenamento "classico" con volume elevato. Ad un certo punto non rispondi, passa ad un metodo di intensità.
    E all'opposto invece magari hai seguito alla lettera il BIIO, adesso potresti avere bisogno di un po' di volume.
    O ancora, hai mai fatto dei cicli di forza pura?
    Insomma, al di là degli integratori, bisogna pensare anche a come ci si allena, una cosa che "va bene" non è detto che vada bene sempre e comunque.
    Quel che voglio dire, con un esempio pratico: per x settimane hai fatto lat machine avanti 4x8, rematore al pulley 3x10, rematore singolo manubri 3x12 e lat pulldown 3x15. Poi hai sostituito la lat avanti con la lat a presa inversa, il pulley con la vertical row, il rematore manubri con il rematore al petto a presa larga e il pulldown con il pullover, mantenendo lo stesso sistema.
    Per anni magari hai semplicemente alternato gli esercizi mantenendo il tipo di stimolazione costante: una causa potrebbe essere quella.
    Se ci racconti come ti sei allenato potremmo tirar fuori qualche idea.
    E infine, ti riposi abbastanza?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    La creatina ha un suo razionale. Ti consente di incrementare un pelo la forza e porta acqua dentro il muscolo. La ritenzione ce l'avrai dentro ai muscoli
    Però un'improvviso crollo dei progressi, dopo così tanti anni, è fisiologico.
    Credo che tu debba pensare principalmente al modo di allenarti.
    Non è la varietà degli esercizi a fare la differenza, ma il modo.
    Ad esempio, poniamo il caso che tu abbia fatto per anni un allenamento "classico" con volume elevato. Ad un certo punto non rispondi, passa ad un metodo di intensità.
    E all'opposto invece magari hai seguito alla lettera il BIIO, adesso potresti avere bisogno di un po' di volume.
    O ancora, hai mai fatto dei cicli di forza pura?
    Insomma, al di là degli integratori, bisogna pensare anche a come ci si allena, una cosa che "va bene" non è detto che vada bene sempre e comunque.
    Quel che voglio dire, con un esempio pratico: per x settimane hai fatto lat machine avanti 4x8, rematore al pulley 3x10, rematore singolo manubri 3x12 e lat pulldown 3x15. Poi hai sostituito la lat avanti con la lat a presa inversa, il pulley con la vertical row, il rematore manubri con il rematore al petto a presa larga e il pulldown con il pullover, mantenendo lo stesso sistema.
    Per anni magari hai semplicemente alternato gli esercizi mantenendo il tipo di stimolazione costante: una causa potrebbe essere quella.
    Se ci racconti come ti sei allenato potremmo tirar fuori qualche idea.
    E infine, ti riposi abbastanza?
    Dunque...Partiamo da circa 2 anni e mezzo fa quando ero sottopeso in quanto, oltre ad avere qualche problemino lavorativo, avevo deciso di farmi una "mia" dieta (ovviamente sbagliata). Sono arrivato a pesare 76 kg per 1.90 di altezza e decisi di rivolgermi a un nutrizionista che mi diede una dieta adeguata. Tramite questa persona ho cominciato ad allenarmi seriamente fino ad arrivare ai miei 89,5 kg. Cominciai con una tabella di fondamentali (che in 10 anni di palestre varie nessuno mai mi aveva fatto fare), a seguire una tabella di forza e poi una di massa. Ora, perdendo i contatti con questa persona posso dirvi come mi sto allenando ultimamente (parlo di circa 2 mesi).
    1° giorno - Panca piana 4x8/10 spinte su inclinata 4x8/10 croci su inclinata 4x8/10
    Trazioni 4x10 rematore 4x8/10 Pulley basso 4x8/10
    2° giorno - Lento dietro 4x8/10 alzate laterali 4x8/10 alzate frontali 4x8/10 malzate 90° 4x8/10
    bicipiti con bilancere 4x8/10 manubri 4x15
    dips 4x10 estensione ai cavi 4x10
    3° giorno - Squat 4x10 affondi 4x10 stacchi 4x10 polpacci 4x15
    pause 90 - 120 sec
    Per il riposo fuori allenamento penso di riposarmi abbastanza, c'è da dire che faccio un lavoro dove sono sempre in movimento, infatti ho un fisico asciutto per i miei 89,5 kg.
    come dicevo non noto più miglioramenti come massa e volume del mio fisico. Spero di esservi stato di aiuto per poter raddrizzare la situazione
    Ultima modifica di Alessio.andrani; 11-01-2013 alle 04:58 PM

Discussioni Simili

  1. programmazione ottimale addominali
    Di wildfighter nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25-08-2010, 11:39 AM
  2. divisione muscolare ottimale?
    Di cappe nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 14-04-2010, 09:50 AM
  3. forse la caffeina non è ottimale per il dimagrimento
    Di Ste868686 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 14-10-2008, 03:01 PM
  4. allenamento ottimale tenendo conto del lavoro
    Di davidena nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26-03-2008, 10:12 AM
  5. [CONSIGLIO] Metodo di allenamento ottimale per eliminare il salvagente!
    Di zioloba nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11-12-2007, 01:39 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home