Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Chi ben comincia... ha già fatto tanto!!!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,197

    Predefinito

    Uncle Tattoos, ho dato un'occhiata al tuo post.
    E' la verità assoluta, e non sono lusinghe.
    Quando ero bambino, pieni anni 80, bisognava assolutamente fare nuoto perché è lo sport più completo. Io avrei voluto giocare a calcio come gli amichetti, ma non si poteva, perché ci si faceva male ed era un brutto ambiente.
    A distanza di anni, posso dire che la mia società di nuoto (e poi pallanuoto) faceva pena dal punto di vista tanto tecnico quanto psicologico. Le spalle le ho massacrata con la pallanuoto... l'ambiente era pessimo, dico, si è mai visto un presidente picchiare un proprio atleta? Ok, stavo facendo lo scemo (stavo tentando di "decapitare" un compagno di squadra chiudendogli la testa in una porta, ovviamente mai avrei pensato di stringere visto che stavamo semplicemente facendo gli scemi negli spogliatoi), ma un presidente che arriva e ti prende a pugni sulla spalla che messaggio passa? Che ti ritrovi costretto a reagire tirandogli un pugno in faccia, lasciandolo più basito per la reazione che dolorante per il pugno? E che ogni volta che nsce una lite in spogliatoio gli istruttori stessi contribuiscono ad alimentare un'atomosfera da combattimento fra galli... io sono pacifico, ho usato le mani solo durante gli anni della pallanuoto, contro miei compagni perché si teneva una pressione enorme e si era in tensione e alla minima scintilla erano botte. e chi avrebbe dovuto tenerci a bada, alimentava il fuoco perché con un'atmosfera così carica nelle loro menti malate ci sarebbe stata più grinta... si grinta a prendersi a pugni fra compagni e a odiarsi piuttosto che a cementare il gruppo.
    Incredibile, altro che dimensione ludica... ovviamente per la palestra il discorso è diverso.
    Però è estremamente facile, direi sottinteso, cadere nelle brutte abitudini. Che non significa necessariamente steroidi, ma alimentazione sbagliata, allenamenti sbagliati, tecnica sbagliata, integrazione come fosse una magia... insomma, molto male.
    Ma in quante palestre ci sono trainer che sanno seguire un adolescente? E' più facile che questi cerchino rifugio nei consigli dei soliti grossi, che in queste circostanze hanno un'erezione del proprio ego e si mettono a dispensare consigli che è meglio evitare.
    Il mio primo trainer, ex dopato, almeno mi dava dritte alimentari logiche, niente diete da ossessione, niente polveri magiche... poi le schede erano quelle che erano, però ricordo che puntava tanto sugli esercizi di base: ricordo poco o nullo l'isolamento, macchine si ma con raziocinio (una sorta di lounge squat molto arcaica ma efficace, lat machine, pulley, vertical row, leg press inclinata...), certo erano 12 10 8 6 per la parte superiore 15 12 10 8 per la parte inferiore, però era già meglio di niente.
    Credo che da qui si possa lanciare un messaggio utile ai ragazzi algi esordi del ferro.

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    Hai fatto bene a tirargli un cartonazzo!!!
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    644

    Predefinito

    gran bel post!
    la mente è tutto, ci vuole costanza e disciplina, e io vorrei anche aggiungere una cosa, appunto per i 15-16enni che iniziano: allenatevi più che potete, e fanculo alle 3 volte a settimana da 50 minuti! finchè si è giovani e si va a scuola, si ha tempo, e finchè si ha tempo meglio approffitarne.

Discussioni Simili

  1. Non riuscire a ripetere un peso già fatto la settimana prima?
    Di Surfista nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-12-2017, 11:47 PM
  2. Gainer fatto in casa con farina integrale è ben digeribile?
    Di antanix nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-03-2011, 08:50 AM
  3. problemi di polso in schede di forza....e io voglio caricare tanto ma tanto
    Di nonick-cr nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 15-09-2007, 04:00 PM
  4. Chi ben comincia è a metà dell'opera
    Di pelleverde nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 12-09-2006, 01:29 PM
  5. ma un esempio ben fatto dove cacchio è?
    Di alfhome nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29-06-2006, 12:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home