tipica leggenda da palestra... anche alla tua età, uno squat "fatto bene" e con il "giusto peso" non può che farti bene![]()
tipica leggenda da palestra... anche alla tua età, uno squat "fatto bene" e con il "giusto peso" non può che farti bene![]()
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
Ti spiego... mi ha detto cosi il tipo che lavora in palestra che fa le schede...
io per il momento tengo su 2 dischi da 20kg e arrivo alle 3 serie da 12 che non ce la faccio più, faccio la discesa quasi fino a toccare col culo terra, non faccio la 1/2
poi passo alla pressa inclinata e ci faccio 3 serie da 12/100kg
poi il prone leg curl 3x12
bisognerebbe vedere la tua tecnica d'esecuzione... il peso... se ti permette di fare un 3x12 è tranquillo
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
questa è la mia opinione sull'argomento:
per la tua crescita anche neurale secondo me fa molto più male quella pressa. quella è semplice fatica.
di squat a peso basso e lunghe ripetizioni, se li fai bene (ma qui bene non è il contrario di male, è un cammino in salita di cui non si vede mai la fine), più ne fai e più cresci sano fisicamente. lo penso, l'ho scritto.
Ultima modifica di Perdij; 26-12-2012 alle 01:05 AM
concordo. Prima si prendono ad allenare grandi sistemi muscolari insieme, meglio è![]()
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
al limite le squaw ti fanno fare delle esperienze che possono essere nocive alla tua età
![]()
ma non alla mia di età![]()
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
più che altro io mi soffermerei su un paio di particolari che ti ho evidenziato in neretto citandoti.
1) il problema non è tanto quanto carichi ma quanto è giusto sovraccaricare sul tuo fisico in formazione. Non arrivare "alle 3 serie da 12 che non ce la faccio più", perchè è molto più facile in quel caso che tu commetta errori di esecuzione o superi le soglie del tuo limite utile del momento.
Riscaldati adeguatamente e carica i tuoi 40kg ma esegui 3 o 4x8 anzichè da 12; essendo neofita, il fisico risponderà lo stesso ma tu metabolizzerai meglio, senza particolari rischi di infortuni o di stress e ti allenerai più a lungo costruendo solide basi; se vuoi mantenere il 3x12, carica solo 25 o 30 chili ed eseguilo, in modo da lasciare sempre ampio margine ("buffer", nel nostro gergo tecnico).
Potresti pure fare, per variare: 1x12x25+bilanc. - 1x10x30+bil - 1x8x40 + bil - 1x10/12x30+ bil..
2) al momento non occorre che arrivi con i glutei per terra: scendi verso il parallelo o appena sotto nelle 3 serie di cui abbiamo parlato, poi togli il bilanciere e ti fai 2 o 3 serie da 15 di accosciate a corpo libero in ottima esecuzione e scendendo in profondità, non avendo più un carico sulle spalle da controllare.
Non estremizzare posizioni particolari ma esegui tutto secondo la didattica che ti suggerisce l'istruttore (sperando sia valido).
3) dopodichè lascia stare la pressa che non aggiungerebbe altro (se non lo stress) al tuo lavoro e, a seconda di come è impostata la scheda, esegui 3 serie di leg curl e 3 di leg extension a carico moderato quello stesso giorno, oppure in un giorno diverso dopo un breve riscaldamento a corpo libero.
A mio avviso per almeno 6 mesi stai a posto e poi se ne riparla.
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
Segnalibri