Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 81

Discussione: Alimentazione massa x adolescente

  1. #16
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sajan
    Ma dai ragazzi, un pò di elasticità, ma quale dieta! ha 15 anni, il suo organismo è una fornace che ricava tutto ciò di cui necessita dall'alimentazione, senza stare a fare conti con grammature ed affini, che stancherebbero prima del tempo e di fare le cose serimante. Sono validi i consigli di sempre, sopratutto per chi è così giovane, vale a dire cercare di mangiare oulito evitando cibi spoazzatura, facendo 1 o 2 spuntini di frutta nella giornata, consumare verdura regolarmente nei pasti, usari olii di origine vegetale preferibilmente a freddo. Eviterei quei 3 etti di carne a pranzo, magari e le uova insieme alla carne, non è che mangiare di più porti a qualcosa sempre e comunque, abbasserei la soglia.
    mi sembra corrisponda a quello che ho detto io.(se rileggete il post)

    Citazione Originariamente Scritto da mystico
    Io non ne so molto di alimentazione, ma vedendo la tua dieta e che vuoi fare massa direi che non va molto bene....
    Di carboidrati ne hai pochi ( 150g di pasta e barrette di cereali ). Dovresti inserire negli spuntini un panino con salume ( spuntini nel senso metà mattina e metà pomeriggio 2 ore prima di allenarti ) e alla sera il riso ( fai almeno 100g ). E poi cmq non va bene mischiare fonti proteiche, quindi o carne o albumi.
    Poi cmq bisogna inserire la frutta secca che è importante. Aggiungi mandorle o noci negli spuntini e prima di andare a letto.
    come detto sopra, inoltre se lui nn è abituato a mangiare così tanto nn è salutare aumentare tutto d'un botto così...poi nn è detto che mangiando di + si ottimizzi l'allenamento delle massa..o meglio, bisogna seguire dei criteri..se no rischia solo di ingrassare, altro che muscoli!!

  2. #17
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    341

    Predefinito

    Mangiare tanto ( no schifezze ) a 15 anni non può fare altro che bene visto che è l'età della crescita ed in più se fa palestra...

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    64kg spalmati su 170 cm
    Messaggi
    227

    Predefinito

    Allenarsi Mangiare e Riposare. con 15 anni non devi (dobbiamo) preoccuparci d'altro per diventare muscolosi.

  4. #19
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Ecco i mei consigli:
    Colazione: 1 tazza di latte,4 albumi, 100g fiocchi d'avena e cornflakes
    Metà mattina: 1 panino integrale + 100g bresaola/fesa di tacchino
    Pranzo: Ok come lo fai tu...
    Pre allenamento: ok x il frullato, oppure x variare 300ml yougurt magro
    Cena: 100g riso o pasta, 300g carne e insalata
    Pre nanna: 200g fiocchi di latte o 30g pro in polvere + mela
    Qst x i giorni in cui ti alleni...x qnt riguarda gli altri giorni elimina il riso/pasta nella cena e fatti lo stesso lo spuntino di metà pomeriggio...Ah condisci l'insalata con un cucchiaio d'olio extravergine...

    Nn ti preoccupare se il sabato sera uscendo con amici ti capita di mangiare una pizza o altro..

    ciao....

  5. #20
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da coleman_84
    Ecco i mei consigli:
    Colazione: 1 tazza di latte,4 albumi, 100g fiocchi d'avena e cornflakes

    maddai!dopo tutte le discussioni su non mischiare fonti proteiche diverse!!!
    la colazione che fai va bene..oltretutto se a 15 anni mi fossi messo a buttare i tuorli credo che mia mamma i soldi della palestra me li avrebbe ficcati da qualche parte che nn fossero le palme delle mani!


    Metà mattina: 1 panino integrale + 100g bresaola/fesa di tacchino

    seh, già che ci sei 30 grammi di pro in polvere!

    Pranzo: Ok come lo fai tu...
    Pre allenamento: ok x il frullato, oppure x variare 300ml yougurt magro
    Cena: 100g riso o pasta, 300g carne e insalata

    Pre nanna: 200g fiocchi di latte o 30g pro in polvere + mela

    pure il pre-nanna? magari ha finito di mangiare alle 21.30 e si corica alle 22.00 (o male che vada alle 22.30)credi che faccia bene mangiare ancora a digestione in corso?


    Qst x i giorni in cui ti alleni...x qnt riguarda gli altri giorni elimina il riso/pasta nella cena e fatti lo stesso lo spuntino di metà pomeriggio...Ah condisci l'insalata con un cucchiaio d'olio extravergine...

    Nn ti preoccupare se il sabato sera uscendo con amici ti capita di mangiare una pizza o altro..

    ciao....

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,296

    Predefinito

    e quella dieta la faresti fare a un ragazzo di 15 anni ?occhio a dare questi consigli, specie alla leggera e su un ragazzo ancora adolescente, e andiamo bene......

  7. #22
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    e quella dieta la faresti fare a un ragazzo di 15 anni ?occhio a dare questi consigli, specie alla leggera e su un ragazzo ancora adolescente, e andiamo bene......
    questo a dimostrazione che i consigli che si leggono su internet nn vanno presi con i guanti...
    vanno presi con i guanti e con le pinze!
    io a 15 anni nn avevo dieta, mangiavo in modo disordinato e di certo poche proteine, ma, soprattutto prima dell'estate, quando mi allenavo x 2 mesi i risultati li avevo eccome! figurati che ad agosto mi alzavo la mattina, facevo un pò di "ginnastica"(come la chiama mia madre) e andavo a mare senza aver fatto colazione (se no avrei dovuto aspettare i tempi di digestione[mia madre mi aveva messo la fobia di restarci xkè facevo il bagno a pancia piena!! ])
    poi pranzavo verso le 2 (alla faccia del catabolismo)..pomeriggio in spiaggia (ovviamente niente spuntino pomeridiano) cena e poi uscita con gli amici..e..guarda caso nemmeno il pre-nanna...
    ed in 1 mese continuavo a migliorare.

  8. #23
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    ho ragionato adesso...che probabilmente a nessuno interessano i racconti della mia vita!!
    cmq..questo x dire che alla tua età nn devi farti troppe pippe mentali sull'alimentazione e sul calcolo di proteine, grassi e carbo..
    evita di ingozzarti (ovvio)(ma se capita qualche volta che vuoi che sia!)
    limita i cibi spazzatura (le patatine del mc Donald's)(ho detto limita, nn ELIMINA) e pensa ad allenarti con serenità..
    i risultati arriveranno se dovranno arrivare, se no puoi sempre fare il modello! (x ora vanno molto i fisici come il tuo) preferibilmente come indossatore di passa montagna, credo andresti bene!

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,423

    Predefinito

    la cosa divertente è che dopo tutto il casino di roba che dovrebbe ingurgitare durante la settimana ha specificato che non deve preoccuparsi x una pizza il sabato

    o forse intendevi che deve mangiarne almeno 2, con doppia mozzarella salsiccia e wurstel

  10. #25
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    3,091

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da coleman_84
    Ecco i mei consigli:
    Colazione: 1 tazza di latte,4 albumi, 100g fiocchi d'avena e cornflakes
    Metà mattina: 1 panino integrale + 100g bresaola/fesa di tacchino
    Pranzo: Ok come lo fai tu...
    Pre allenamento: ok x il frullato, oppure x variare 300ml yougurt magro
    Cena: 100g riso o pasta, 300g carne e insalata
    Pre nanna: 200g fiocchi di latte o 30g pro in polvere + mela
    Qst x i giorni in cui ti alleni...x qnt riguarda gli altri giorni elimina il riso/pasta nella cena e fatti lo stesso lo spuntino di metà pomeriggio...Ah condisci l'insalata con un cucchiaio d'olio extravergine...

    Nn ti preoccupare se il sabato sera uscendo con amici ti capita di mangiare una pizza o altro..

    ciao....
    Si invita a non dare queste informazioni che non possono essere fornite senza cognizione di causa e sopratutto senza alcuna informazione a riguardo del ragazzo in questione, ancor di più considerando l'età e del fatto che un'anamnesi a distanza è quanto meno deprecabile. Una dieta è un qualcosa di strettamente personale e potenzialmente pericolosa, per cui detti consigli lasciano il tempo che trovano sopratutto se non hanno alcun fondamento per essere dati, Personale esperto e qualificato si guarderebbe in ogni caso considerando la situazione di fornire tale dettato. Non è una critica personale è una costatazione su cui da tempo abbiamo legato le politiche del forum.

  11. #26
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Se vuoi un consiglio MOLTO pratico, ti spiego perchè non devi mangiare gli albumi con il latte.
    Se lo fai, poi dalle 16.00 fino a sera, ti capiterà di score...are un sacco, e non sarai di certo il mago del mughetto! Poi in palestra o te ne stai da solo, o rifornisci di maschere antigas tutti quelli che hai attorno a te!
    Raga, non è una cazzata, l'ho provato su me stesso.
    Da quando l'ho scoperto, gli albumi li mangio con il tè o con il caffè.
    Se non sono gli albumi, sempre con il tè o con il caffè, mi ci faccio i filetti di sgombro o il tonno al naturale + olio

  12. #27
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    64kg spalmati su 170 cm
    Messaggi
    227

    Predefinito

    Anche perchè se a 15 anni inizia amangiare tutti i gironi 4 albumi d'uovo, quando ne ha 25 deve portare il fegato in pellegrinaggio a Lourdes!

  13. #28
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Altezza 1.79 Peso 70Kg
    Messaggi
    661

    Predefinito

    bè... certo a prima mattina non ho la forza di mangiare 4 albumi ( e nemmeno 1 )...mi accontento di latte e cereali o fette biscottate
    per quanto riguarda il pre-nanna..non credo di farlo...vado in palestra dalle 7 alle 9...mangio verso le 9,30 e poi vado a dormire verso mezzanotte e qualcosa...poi non sono abituato a mangiare prima di dormire..
    cmq stasera mi sono dato alla pazza gioia..sono tornato dalla palestra morto di fame e ho mangiato
    250g mozzarella
    150g tonno
    3 pezzi di pizza coi peperoni
    mica mi sono preoccupato della mozzarella e della pizza? anke voi l'avete detto ke sono adolescente, sto in fase di sviluppo e posso mangiare quello ke voglio..

  14. #29
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Io nn la ved tt una dieta pericolsa..nn li ho aggiunto in fondo molte cose alla sua dieta attuale...Poi io ne mangio 20 d albumi al giorno e proprio 2gg fa ho fatto le analisi del sangue e i valori del fegato sono tt nella norma...
    Poi x me il pre nanna è fondamentale dato kecenando alle 21.30 passano 2ore e mezza da qnd va a letto può aggiungere ulteriori proteine...cmq dite quello ke volete...

  15. #30
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,966

    Predefinito

    Non è che si dice quello che vogliamo è che parli per sentito dire...2 ore dall'ultimo pasto proteico? quindi, dove sono le proteine immesse nella giornata? disperse? anabolizzate dai muscoli, catabolizzate dal cortisolo, dall'acth e dall'aldosterone? usate per scopo prettamente plastici e null'altro? ma vi rendete conto che un ragazzo di 15 anni non ha bisogno di nessuna dieta, e sopratutto certi consigli che potrebbero essere completamente fraintesi lasciano il tempo che trovano? e poi vorrei vedere come sono giustificati gli stessi...in base a cosa ad esperienze personali, quali esperienze, a che livello sono state fatte? sono anni che vi allenate o partecipate a gare o siete PT che avete a che fare con decine di ragazzi per cui potete affermare di aver costruito una certa esperienza? ma poi anche se fosse, ci si guarderebbe bene dal postare il classico a-b-c schematico che neanche un dietologo degno di tale nome posterebbe on line. Vediamo la tua dieta:

    1) su quali basi l'hai costruita? quali dati fisici, in base a quale allenamento? hai un'anamnesi del soggetto? analisi del sangue per rilevare determinati valori? analisi d'intolleranza alimentare? e se quello che per te è ok a qualcun può far del male? non che voglia spaventare qualcuno....ma hai mai senito parlare di shock anafilattico per aver assunto determinati alimenti (se vuoi ti presento 2 carissime persone che non hanno un buon rapporto con i crostacei.....) vogliamo parlare dell'aspartame (c'era chi tempo fa....postaba 30 gr di polveri + 150 ml di latte.....) e perchè non 25 o 20 o 40 gr....

    Colazione: 1 tazza di latte,4 albumi, 100g fiocchi d'avena e cornflakes
    Metà mattina: 1 panino integrale + 100g bresaola/fesa di tacchino
    Pranzo: Ok come lo fai tu...
    Pre allenamento: ok x il frullato, oppure x variare 300ml yougurt magro
    Cena: 100g riso o pasta, 300g carne e insalata
    Pre nanna: 200g fiocchi di latte o 30g pro in polvere + mela
    Qst x i giorni in cui ti alleni...x qnt riguarda gli altri giorni elimina il riso/pasta nella cena e fatti lo stesso lo spuntino di metà pomeriggio...Ah condisci l'insalata con un cucchiaio d'olio extravergine...

    2) latte e uova, bè l'accoppita più deleteria che esista. Se si vuole realizzare una dieta, si dovrebbe avere l'accortezza anche di migliorla dal punto di vista qualitativo. Ora proteine diverse inducono l'organismo a produrre enzimi diversi e non si avrà una digestione ottimale, ora lungi da me l'idea di consigliare simili accorgimenti ad un 15 anni, ma nenche la pretesa di scrivere certe amenità, con tutto il rispetto....col risultato che spesso si viene a creare un'amalgama di proteine che richiede diverse ore per essere digerita...
    3) proteine a metà mattina? per quale scopo!! ma è possibile che da quando qualcuno ha detto 2 gr di proteine per kg non abbiate ancora capito che ci si riferisce alla massa MAGRA e a fonti nobili e non al peso corporeo per poi trattare ogni fonte protidica allo stesso scopo? con il risultato che un surplus poroteico in certi casi non sarà necessario, sarà deleterio e non accellererà di una virgola i progressi, ma avrà solo lo scopo di rallentare i processi digestivi ed il metabolismo stesso cosa che si vorrebbe sempre e comunque evitare? per non parlare del fatto che la % proteica andrebbe studiata nel tempo, patendo da una base razionale per poi apportare variazioni in positivo ed in negativo in funzione delle risposte dell'organismo del soggetto in questione, dal modo di trattare le stesse a scopo plastico e di altri parametri, senza partire da nessuna base ma consigliando valori che non hanno motivazione alcuna. Ma sopratutto a 15 anni, quando non si hanno pretese o velleità agonistiche, e si stanno gettando le basi magari per un miglioramento futuro, si dovrebbe dare spazio a spuntini a base di frutta, piuttosto che puntare il dito su un presunto bilancio azotato negativo ogni 2-3 ore...
    4) pre allenamento. Anche qui con la storia del pre-allenamento. quanto credi che impiegherà il tuo corpo a digerire 3 etti di yougurt? 10 minuti? 1 ora? e quando saranno disponibili? con il risultato che si faranno male 2 cose: la digestione e l'allenamento stesso, visto che i due processi cozzeranno fra di loro...poi ancora del perchè ogni singolo amminoacido ramificato, glucogenetico... non debba più essere presente nel corpo dal precedente pasto o dall'inzio della giornata, questo è un mistero che mi dovreste spiegare....
    5) cena, 3 etti di carne. benone, vogliamo fare dai 60 ai 90 gr di proteine? ancora, ma credi davvero che sia producente incamerare un simile quantitativo tutto in una volta. Con 90 gr di proteine nobili già avrebbe di gran lunga saturato un eventuale fabbisogno, per non parlare di un loro utilizzo in simile blocco....
    6) ciliegina sulla torta: proteine in polvere? ora sai bene cosa sono le proteine in polvere? non sono altro che proteine...un integratore che dovrebbe SUPPLIRE un'eventuale carenza...dov'è questa carenza, su che basi? a 15 anni avere una carenza protidica avrei potuto capire durante la guerra....ora......e non dirmi che le cose riescono meglio...riescono meglio i calcoli, quando si opera con cognizione di causa, quando ci si prefiggono obiettivi che richiedono un'attenzione quasi maniacale per cui un supplemento potrebbe facilitare tali calcoli, poi ancora a 15 anni.....Fiocchi di latte 200 gr, stessa cosa che 30 gr di proteine....ancora non vedo l'analaogia tra 200 gr di fiocchi e 30 gr di proteine in polvere dal punto di vista della composizone nutrzionale delle stesse, preotene senza carbo? la sera troppa insulina? e secondo te che fine faranno parte di quei 30 gr? vogliamo azzardare un processo di glucogenesi, richimando la chimica, le proteine differisco per una componente azotata gli altri elementi sono comuni ai macronutreinti....l'unico effetto che avranno i fiocchi sarà quello di rendere più facile il passaggio del triptofano nel cervello, trasformandosi in serotonina fornendo come neurotrasmettitore quel senso di piacevole sonnolenza.
    Un link....
    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=4728

Discussioni Simili

  1. Dieta massa adolescente
    Di daniele1616 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13-12-2014, 10:21 AM
  2. alimentazione e aumento massa muscolare adolescente
    Di bodyteen00 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27-03-2014, 09:12 PM
  3. adolescente in crisi
    Di abacus nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 10-02-2011, 08:47 PM
  4. Guadagnare massa per un adolescente
    Di JoshXL nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 03-01-2008, 10:17 PM
  5. Allenamento massa per adolescente
    Di Gymmer nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 18-06-2004, 05:05 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home