
Originariamente Scritto da
Timur
sul nuoto che brucia meno calorie - a parità di tempo - di altri sport aerobici è vero, credo prevalentemente perché l'acqua riduce il consumo dovuto alla resistenza alla gravità (essendo in acqua) anche se è opinabile visto che la resistenza dell'acqua stessa non è che sia poca cosa. l'aspetto anaerobico del nuoto è quasi inesistente, forse solo gli sprinter sui 50mt (se non addirittura sui 25mt) quando appunto fanno sprint sui 50/25 fanno uno sforzo anaerobico, ma per modo di dire considerando che a differenza della corsa la velocità di nuotata tra un 1500sl ed un 50sl è molto meno pronunciata che non tra un 10000 ed un 100 in pista
cmq le teorie che hai scritto non mi sembrano troppo bizzarre, anzi le trovo molto interessanti. certo dipende dal tempo dedicato: un conto sono gli adattamenti fisiologici se lo fai 6 giorni su 7 tre ore al giorno minimo, un altro se lo fai 2-3 ore a settimana! in quest'ultimo caso, lo stesso tempo dedicato alla corsa è CERTO che consumi piu calorie. a livelli anche amatoriali di alto profilo (cioè con molto tempo dedicato all'attività), le differenze si riducono drasticamente
se poi i nuotatori che vedi in tv sono tutti scolpiti, non è perchè fanno (anche) nuoto a sfinimento... è che li vedi in tv (leggi: sono fenomeni) proprio perchè sono fisicamente cosi
per l'addome scolpito, mangia meno e meglio soprattutto, qualunque altra cosa tu faccia (a meno appunto di non farla a livello professionistico come tempo dedicato) conta infinitamente meno della dieta
Segnalibri