Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Ragazzi mi dareste qualche suggerimento?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Lecco
    Messaggi
    537

    Predefinito

    il bilanciere è d'obbligo, se vuoi allenarti seriamente compratene uno, non costa nemmeno molto. quanta ghisa hai?

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dave94 Visualizza Messaggio
    il bilanciere è d'obbligo, se vuoi allenarti seriamente compratene uno, non costa nemmeno molto. quanta ghisa hai?
    ne ho 30 chilogrammi, credo 4 da 5 + vari da 2 e 1. il fatto è che ho paura di rovinarmi la schiena ad alzare il bilanciere da terra, in verticale. diciamo che sono terrorizzato dall'idea di farmi venire un'ernia. davvero non conosco alcuna tecnica.
    in pratica Dave ho comprato una panca multifunzione proprio perché aveva degli esercizi da seguire in un certo senso guidati su delle linee ben precise. meno a "corpo libero" insomma come l'uso di un bilanciere, che richiede immagino una scuola molto seria per non rischiare di farsi seriamente male.
    mi sono detto provo ad ascoltare il consiglio di esperti su un forum, prendo l'attrezzatura più "casual" (la multifunzione), e soprattutto provo ad allenarmi senza osare mai più del dovuto, con cognizione di causa per non farmi male, un passo alla volta.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Lecco
    Messaggi
    537

    Predefinito

    il mio personale consiglio è di comprare comunque un bilanciere e apprendere i movimenti degli esercizi fondamentali con poco peso (io ho fatto così e ti assicuro che se stai attento e ti documenti molto non ci sono rischi per la schiena). in pratica allena spesso i movimenti di panca, squat e stacco, anche se sono con poco peso non fa nulla. l'importante è che tu apprenda una tecnica corretta (ci sono centinaia di video e spiegazioni su internet, magari potresti fare dei video e postarli per avere eventuali correzioni). 30kg sono pochini, ma se per il momento non te ne puoi permettere altri, va bene così.
    che tipo di esercizi puoi fare con quella panca?

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dave94 Visualizza Messaggio
    il mio personale consiglio è di comprare comunque un bilanciere e apprendere i movimenti degli esercizi fondamentali con poco peso (io ho fatto così e ti assicuro che se stai attento e ti documenti molto non ci sono rischi per la schiena). in pratica allena spesso i movimenti di panca, squat e stacco, anche se sono con poco peso non fa nulla. l'importante è che tu apprenda una tecnica corretta (ci sono centinaia di video e spiegazioni su internet, magari potresti fare dei video e postarli per avere eventuali correzioni). 30kg sono pochini, ma se per il momento non te ne puoi permettere altri, va bene così.
    che tipo di esercizi puoi fare con quella panca?
    ti ringrazio molto per l'aiuto, leggerò con molta cura cercando di informarmi il più possibile prima di incominciare con un bilanciere. si effettivamente per ora non posso permettermi altri acquisti, ma ci penserò seriamente appena possibile, eventualmente da abbinare ad una semplice panca piana (dato che la mia multifunzione non mi permette di reclinare il sedile, è del tutto fisso purtroppo).

    al momento la panca che ho mi permetti di fare i seguenti esercizi:

    1) butterfly
    2) press chess
    3) tricipiti (con un piccolissimo bilanciere di una trentina di centimetri che scende dall'alto, ma si può collegare anche in modo che vada dal basso verso l'alto tramite un altro aggancio posto sulla base della panca)
    4) Bicipiti tramite cuscino scott usando il manubrio con i pesi componibili (per ora ne alzo solo otto chilogrammi in modo tranquillo)
    5) lat machine (ha la forma di bilanciere lungo circa un metro e leggermente ricurvo alle due estremità, scende dall'alto in equilibrio come una bilancia e si afferra ai due estremi gommati per spingerlo verso il basso)
    6) esercizio per le gambe (ci si siede normali ma incastrando le caviglie, poi si distendono le gambe tirando su la quantità di pesi scelta)

    a parte ho poi la barra per le trazioni autocostruita e in teoria dovrebbe essere molto solida.


    la multy è questa qui, spero si possa postare il link, non è di un negozio ma del sito ufficiale, se non va bene edito subito: http://highpowersport.com/ita/produc...zione-st-2200/


    grazie ancora per l'aiuto!

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Lecco
    Messaggi
    537

    Predefinito

    indubbiamente ti permette di fare una certa varietà di complementari come la lat machine, il pulley, la leg extension, la chest press, i manubri alla scott, ecc.
    un'ottimo futuro acquisto potrebbe essere una panca inclinabile con gli appoggi per il bilanciere. ora puoi fare le croci e le distensioni a terra, però non è la stessa cosa perche il ROM non è completo (range of motion, in pratica si intende l'arco del movimento).
    come già detto, per ora puoi fare diversi complementari, che però si chiamano così per un motivo XD questi esercizi vanno abbinati ad altri esercizi, quelli fondamentali, che sono, per esempio, squat, stacco, panca, lento avanti (puoi farlo coi manubri), trazioni (che puoi farle), dips (le parallele), rematore e panca stretta. come vedi per quasi la totalità degli esercizi servono un bilanciere, tanta ghisa, panca e poggiabilanciere (o power rack). fino a quando non potrai metterti ciò puoi comunque allenarti con gli attrezzi che hai, anche se i risultati saranno di conseguenza inferiori.
    il mio consiglio è quello di cominciare a prendere confidenza con i pesi attraverso questi esercizi, e poi, economia permettendo, andare a lavorare sul serio.
    vedilo come un "pre allenamento" per il futuro, per avere già un po' di confidenza. cerca magari di variare le serie, da 2 a 5 e le ripetizioni, da 5 a 12, così come i tempi di recupero (non troppo alti dato che puoi fare quasi solamente esercizi di isolamento, stai attorno al minuto, massimo minuto e mezzo).

    potresti fare
    per il petto: distensioni con manubri, croci con manubri e chest press
    per i tricipiti: push down e parallele tra due sedie
    dorso: lat machine, trazioni a presa prona o supina, pulley, rematore ad un braccio (se hai un appoggio)
    bicipiti: classico curl, curl a martello, curl alla scott
    deltoidi: shrugs e alzate posteriori
    gambe: leg curl, affondi, leg extension
    spalle: lento avanti con manubri, alzate laterali

    purtroppo mancano gli esercizi principali, però puoi comunque adattare una scheda con questi esercizi (ci sono vari splittaggi, per esempio petto-tricipiti al lunedì, dorso bicipiti al mercoledì, gambe spalle al venerdì). se hai altre domande chiedi pure

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    8

    Predefinito

    IO non riesco ad andare oltre i 35/38 kg di carico. Con 40 kg faccio moltissima fatica e devo interrompere gli esercizi, che eseguo pure amlissimo con quel carico.
    Che posso fare?

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Lecco
    Messaggi
    537

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dwp Visualizza Messaggio
    IO non riesco ad andare oltre i 35/38 kg di carico. Con 40 kg faccio moltissima fatica e devo interrompere gli esercizi, che eseguo pure amlissimo con quel carico.
    Che posso fare?
    cosa c'entra col topic? comunque di quale esercizio parli? apri una discussione, questo è il topic di goku san

Discussioni Simili

  1. appena iscritto, qualche suggerimento?
    Di sèlavy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05-12-2011, 07:41 PM
  2. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 08-10-2010, 05:59 PM
  3. Salve a tutti!me la dareste una mano?
    Di johnnyz nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17-07-2005, 02:27 PM
  4. Mi dareste un'occhiata a sta scheda pls?
    Di Albertinoz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02-03-2004, 05:02 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home