Risultati da 1 a 15 di 105

Discussione: 1.000 THREAD SULLA CREATINA pre e post menphisdaemon

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    809

    Predefinito

    si, è verissimo quello che dici.
    ma io parlo per esperienza diretta, per cui del tutto soggettiva e personale.
    con la creatina monoidrata io non c'ho ricavato niente, e ingerire bicarbonato tutti i giorni per me è deleterio. pensa che andiamo a scegliere l'acqua povera di sodio perchè è meglio, e poi ci beviamo una soluzione di bicarbonato tutti i giorni... condiamo con poco sale e stiamo attenti alla ritenzione idrica, e poi ne mettiamo un cucchiaio nell'acqua per prendere la creatina. non ha molto senso.
    io in teoria preferirei usare la monoidrata, ma nella pratica alla fine, con quella di ultima generazione mi sono trovato meglio e con meno paranoie.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Sicuramente abbassare il pH dello stomaco per lunghi periodi non è il top. Ma non demonizzerei il sodio, quella dell'acqua con poco sodio è una trovata commerciale... le donne comprano qualunque se le dici che combatte la cellulite. (senza poi sapere che ritenzione idrica e cellulite non sono la stessa cosa. Io mi fido solo della monoidrato, l'unica che vanta 30anni di studi sulla sua efficacia.
    -Where Eagles Dare-

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    Quoto carnera ma bisogna trovare una che permetta di sciogliere realment 5 g in 500ml.Quella che ho comprato io 5 g si sciolgono in 750ml-800ml ed all'inizio è schifoso benre tutta quell'acqua e creatina specialmente se si fa il carico come sto facendo io.Comunque Rea afferma che 5 g in effetti si sciolgono in 750ml di acqua e che la maggior causa di non funzionamento della creatina è che non viene sciolta correttamen te.
    -PT 1° livello

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    809

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Sicuramente abbassare il pH dello stomaco per lunghi periodi non è il top. Ma non demonizzerei il sodio, quella dell'acqua con poco sodio è una trovata commerciale... le donne comprano qualunque se le dici che combatte la cellulite. (senza poi sapere che ritenzione idrica e cellulite non sono la stessa cosa. Io mi fido solo della monoidrato, l'unica che vanta 30anni di studi sulla sua efficacia.
    assumere sodio è sconsigliato non solo per la cellulite o per la ritenzione idrica.
    Il sodio e il potassio sono gli elementi che regolano gli scambi osmotici del nostro organismo sopratutto a livello cardiaco. Inoltre per chi ha problemi di tiroide viene consigliato poco sodio e uso esclusivo di sale iodato di prima scelta.
    Per fare un esempio, nelle prime "Brita", quelle caraffe che filtrano l'acqua del rubinetto per renderla più buona, i filtri funzionavano per osmosi, cioè trattenevano i metalli presenti nell'acqua e rilasciavano sodio. Appunto per questo nella confezione c'era scritto "non usare se ci sono problemi cardiaci".
    A livello gastrico usare bicarbonato o brioschi è prima deleterio per le pareti dello stomaco e poi per l'organismo, che si abitua a quello stato e non esplica più la sua naturale funzione producendo lui stesso quelle sostante adibite alla digestione.
    Infine la monoidrato si dice che è sodio dipendente perchè riesce a penetrare nelle cellule tramite scambio osmotico con il sodio. Cioè la cellula rilascia sodio e lo spazio vuoto viene occupato dalla creatina. Per far si che il sodio sia rilasciato dalla cellula, dobbiamo creare un ambiente all'esterno della cellula ricco del suo contrario, cioè di zucchero che lo attira fuori. Per cui la creatina va assunta con il destrosio, non con il sodio.

    Citazione Originariamente Scritto da Tupac 1991 Visualizza Messaggio
    Quoto carnera ma bisogna trovare una che permetta di sciogliere realment 5 g in 500ml.Quella che ho comprato io 5 g si sciolgono in 750ml-800ml ed all'inizio è schifoso benre tutta quell'acqua e creatina specialmente se si fa il carico come sto facendo io.Comunque Rea afferma che 5 g in effetti si sciolgono in 750ml di acqua e che la maggior causa di non funzionamento della creatina è che non viene sciolta correttamen te.

    In più diciamo che va presa con una bella quantità di acqua tiepida, che specie d'estate non è proprio il massimo.
    Tutto questo naturalmente è criticabilissimo e non è oro colato. come dice il titolo di questa discussione, ci sono 1000 thread attivi sulla creatina e ancora nessuna certezza.

    oppure uno può prendere una creatina di ultima generazione (ci sono dei prodotti anche di sola monoidrata se uno ci tiene tanto) e ci mette una pietra sopra.
    Io personalmente non credo che solo la monoidrata sia valida, sfruttare le proprietà delle creatine miste può essere comunque un valido sistema.

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    Tipida ma non oltre i 25°, appunto nessuna certeza quindi come non poso dire che l'assorbimento non è insulino dipendente tu non hai prove che non sia sodio dipendente.Le creatine di ultima generazione non hanno studi a supporto e inoltre danno quasi solo forza, mentre come volumizzazione la monoidrata è un altra storia, esperienza personale.
    -PT 1° livello

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    809

    Predefinito

    si appunto. è soggettivo e non rimane altro che fare delle prove.
    io ho abbandonato la monoidrata pura e ho preso una creatina di ultima generazione proprio per levarmi tutte le paranoie del "metto brioschi o metto destrosio, acqua a 25° o acqua a 35°, ecc ecc" e i risultati in termini di massa sono arrivati comunque.
    Per chiarire il mio pensiero:
    Per me LA CREATINA E' SODIO DIPENDENTE, nel senso che letteralmente il suo ingresso nella cellula dipende dal sodio. Provo a spiegare (il più semplicemente possibile) secondo me come avviene:
    Il corpo umano regola i suoi valori tramite l'omeostasi, cioè lo scambio intra ed extra cellulare di quelle sostanze che regolano i valori fisiologici del nostro organismo. Se uno di questi valori aumenta o diminuisce, l'organismo attraverso questi scambi ripristina la normalità.
    Gli scambi avvengono tra due sostanze opposte, un po' come per le calamite, cioè + con – si attraggono, + con + si respingono. Infatti se il rapporto tra intra ed extracellulare è uguale, (cioè intra+ ed extra+), non succede niente. Ma nel caso in cui fuori dalla cellula si venisse a creare un ambiente negativo, allora la cellula rilascerebbe delle sostanze positive per riequilibrare i valori.
    Nel caso della creatina, il suo scopo è entrare nella cellula, per cui possiamo sfruttare questo meccanismo per fare in modo che ciò avvenga. Come?
    Creando appunto un ambiente fuori dalla cellula che sia opposto a quello di norma “salato” che c'è dentro la cellula. In pratica devo creare un ambiente “dolce” fuori dalla cellula in modo che questa rilasci sodio per ripristinare i normali valori. In pratica la cellula rilascia sodio e incamera zucchero. Per cui per far entrare la creatina nella cellula la devo legare allo zucchero. Il suo ingresso dipende dal sodio che esce

    Per questo secondo me
    1) essendo la creatina sodio dipendente, deve essere assunta con lo zucchero.
    2) Se si assume con il sodio non vedo come questo possa attivare alcun meccanismo.
    3) L'unica utilità del sodio è creare l'effetto tampone a livello gastrico in modo che la creatina non sia distrutta dagli acidi gastrici dello stomaco e riesca ad essere assorbita nella maggior quantità possibile. Una volta passato lo stomaco il sodio non ha più nessuna utilità.
    4) Per creare l'effetto tampone si possono usare altri sistemi molto meno deleteri che il brioschi o il bicarbonato.
    5) A mio modesto parere, il fatto che la creatina sia sodio dipendente e che per questo deve essere assunta con il sodio, è un fraintendimento del concetto.

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    Comunque io con la monoidrata mi sto trovando benissimo, tranne lo schifo di bere litri su litri di acqua, ma in 4 giorni ho ripreso i 2 kg persi per strada per lo stress dell'esame e non mi sento manco gonfio di panza.
    -PT 1° livello

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da naitsaB Visualizza Messaggio
    si appunto. è soggettivo e non rimane altro che fare delle prove.
    io ho abbandonato la monoidrata pura e ho preso una creatina di ultima generazione proprio per levarmi tutte le paranoie del "metto brioschi o metto destrosio, acqua a 25° o acqua a 35°, ecc ecc" e i risultati in termini di massa sono arrivati comunque.
    Per chiarire il mio pensiero:
    Per me LA CREATINA E' SODIO DIPENDENTE, nel senso che letteralmente il suo ingresso nella cellula dipende dal sodio. Provo a spiegare (il più semplicemente possibile) secondo me come avviene:
    Il corpo umano regola i suoi valori tramite l'omeostasi, cioè lo scambio intra ed extra cellulare di quelle sostanze che regolano i valori fisiologici del nostro organismo. Se uno di questi valori aumenta o diminuisce, l'organismo attraverso questi scambi ripristina la normalità.
    Gli scambi avvengono tra due sostanze opposte, un po' come per le calamite, cioè + con – si attraggono, + con + si respingono. Infatti se il rapporto tra intra ed extracellulare è uguale, (cioè intra+ ed extra+), non succede niente. Ma nel caso in cui fuori dalla cellula si venisse a creare un ambiente negativo, allora la cellula rilascerebbe delle sostanze positive per riequilibrare i valori.
    Nel caso della creatina, il suo scopo è entrare nella cellula, per cui possiamo sfruttare questo meccanismo per fare in modo che ciò avvenga. Come?
    Creando appunto un ambiente fuori dalla cellula che sia opposto a quello di norma “salato” che c'è dentro la cellula. In pratica devo creare un ambiente “dolce” fuori dalla cellula in modo che questa rilasci sodio per ripristinare i normali valori. In pratica la cellula rilascia sodio e incamera zucchero. Per cui per far entrare la creatina nella cellula la devo legare allo zucchero. Il suo ingresso dipende dal sodio che esce

    Per questo secondo me
    1) essendo la creatina sodio dipendente, deve essere assunta con lo zucchero.
    2) Se si assume con il sodio non vedo come questo possa attivare alcun meccanismo.
    3) L'unica utilità del sodio è creare l'effetto tampone a livello gastrico in modo che la creatina non sia distrutta dagli acidi gastrici dello stomaco e riesca ad essere assorbita nella maggior quantità possibile. Una volta passato lo stomaco il sodio non ha più nessuna utilità.
    4) Per creare l'effetto tampone si possono usare altri sistemi molto meno deleteri che il brioschi o il bicarbonato.
    5) A mio modesto parere, il fatto che la creatina sia sodio dipendente e che per questo deve essere assunta con il sodio, è un fraintendimento del concetto.
    Questo è un aspetto che sarebbe interessante approfondire, purtroppo ci vorrebbe qualcuno che ne capisce di biochimica. La tua fonte qual è?

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da naitsaB Visualizza Messaggio
    assumere sodio è sconsigliato non solo per la cellulite o per la ritenzione idrica.
    Il sodio e il potassio sono gli elementi che regolano gli scambi osmotici del nostro organismo sopratutto a livello cardiaco. Inoltre per chi ha problemi di tiroide viene consigliato poco sodio e uso esclusivo di sale iodato di prima scelta.
    dipende dal tipo di disfunzione tiroidea e in ogni caso spesso viene sconsigliato proprio il sale iodato.
    non esiste solo l'ipotiroidismo da carenza di iodio.
    Per fare un esempio, nelle prime "Brita", quelle caraffe che filtrano l'acqua del rubinetto per renderla più buona, i filtri funzionavano per osmosi, cioè trattenevano i metalli presenti nell'acqua e rilasciavano sodio. Appunto per questo nella confezione c'era scritto "non usare se ci sono problemi cardiaci".
    ma non è solo questo, alcuni filtri determinano la produzione di un'acqua troppo ricca in minerali o con un apporto sbilanciato degli stessi per cui si scrive quella frase.
    A livello gastrico usare bicarbonato o brioschi è prima deleterio per le pareti dello stomaco e poi per l'organismo, che si abitua a quello stato e non esplica più la sua naturale funzione producendo lui stesso quelle sostante adibite alla digestione.
    lo stomaco reagisce alla prolungata alcalosi gastrica con un aumento della sua funzione (in particolare un aumentata produzione di HCL)

    Infine la monoidrato si dice che è sodio dipendente perchè riesce a penetrare nelle cellule tramite scambio osmotico con il sodio. Cioè la cellula rilascia sodio e lo spazio vuoto viene occupato dalla creatina. Per far si che il sodio sia rilasciato dalla cellula, dobbiamo creare un ambiente all'esterno della cellula ricco del suo contrario, cioè di zucchero che lo attira fuori. Per cui la creatina va assunta con il destrosio, non con il sodio.
    ma questa è fanta-biologia, non scherziamo.
    il trasporto sodio-dipendente è un co-trasporto del tipo simporto, non un antiporto
    lo zucchero non è il "contrario" del sodio, l'interno della cellula non è SALATO (il catione più rappresentato è il potassio, il sodio è presente soprattutto all'esterno) ma anche se fosse, il contrario di acqua salata non è "dolce" perchè contiene destrosio
    ....
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 27-08-2012 alle 02:25 PM

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    809

    Predefinito

    non è fantabiologia, è solo un modo semplice e con esempi elementari per spiegare alcuni concetti che per chi non è del settore sembravano rimanere difficili da capire. Hai presente la faccia che fanno molte persone quando leggono il referto di un'ecografia o di una RMN? ecco, lì ci sono scritte le cose precise, ma la gente non ci capisce una mazza. rischiare questo qui non mi sembra utile.
    si chiama appunto pompa sodio/potassio, non sodio/zucchero, lo so, ma se ti va di approfondire più scientificamente il concetto e metterti a spiegare i come e i perchè dei meccanismi dell'insulina nel trasporto cellulare, fai pure, io me ne guardo bene. è un forum di BB non un blog di biologi. Per di più, per chi era interessato ad approfondire, sono stati postati dei link sugli argomenti specifici.
    Credo che per ognuno di quei punti che hai evidenziato, si potrebbe aprire una discussione di 100 pagine: tiroide, caraffa brita, creatina, brioschi, ecc ecc.
    invece il punto in discussione era più semplicemente se la creatina è meglio veicolata con il sodio o con il destrosio e quanto sia giusto o sbagliato assumere bicarbonato di sodio o brioschi invece che trovare un altro sistema per tamponare.
    insomma, volevamo chiarire quale è il miglior sistema di assunzione della creatina. tutto qui, e mi sembra che quello che è stato detto sia più che sufficiente senza bisogno di approfondimenti che potrebbero risultare poco utili o poco comprensibili ai più.
    ciò non toglie che chi vuol approfondire e precisare ulteriormente può farlo benissimo, ci mancherebbe.
    quello che a me premeva capire era che la creatina è meglio veicolata con il destrosio o carboidrati veloci e che assumere brioschi o bicarbonato di sodio tutti i giorni è deleterio e sconsigliato.
    ora, accetto che chi vuole assumere creatina lo faccia come vuole o come meglio crede, ma visto che sei anche un power doctor, sicuramente confermerai che assumere bicarbonato di sodio o brioschi tutti i giorni, 2 volte al giorno, per mesi, per anni, specialmente nelle dosi che qualcuno suggerisce, sia deleterio soprattutto per lo stomaco e l'apparato gastrico e chi lo consiglia sia da tacitare.

  11. #11
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    ciao, non voglio fare polemica,
    io non critico le conclusioni ma le presunte motivazioni che sono state espresse per giustificare certe scelte, su quelle mi sono espresso
    per chi volesse approfondire consiglio di utilizzare pubmed o i testi di biochimica\biologia\fisiologia. Citare mypersonal trainer come fonte non è attendibile anche se si tratta di un buon sito per molti versi.

Discussioni Simili

  1. Creatina: meglio dividerla Pre e Post Wo oppure solo Post wo?
    Di dovahkiin96 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 24-09-2015, 09:08 PM
  2. Vendita varie attrezzature 5.000 euro
    Di dynamika nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21-06-2013, 01:13 PM
  3. Liquid super amino 23,000 mg della dymatize
    Di domenico94 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 08-05-2013, 09:45 PM
  4. Dieta del nutrizionista: 1.000 kcal!!
    Di MrBevi nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 02-01-2011, 10:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home