Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: come fate a stare tranquilli con le diete?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    c'è da dire che i bber, per quanto sembri strano il loro modo di alimentarsi, di base mangiano leggero, e che il resto della popolazione (esclusi vegetariani e cose così) mangia molto ma molto pesante. maiale a tonnellate, fritti, zuccheri, grassi indigeribili, alcool. e poi si butta per un mese o due sul digiuno disperato per arrivare all'estate con l'aspetto di scampati all'olocausto perché "magrissimo=bellissimo" (anche per i maschi, ora, ho diversi amici che ne sono convinti e agiscono di conseguenza, mettendo a dura prova - bastano gli occhi per capirlo - il loro organismo).

    e poi: quanto è iperproteica una dieta iperproteica, confrontata con l'alimentazione all'italiana di una famiglia? secondo me non molto. è dura arrivare ai 2g/kg se uno mangia pulito, ma se uno ama mangiare braciole, salsicce, salame etc. va tranquillo che li tocca comunque (e non son le proteine per me che fan male in questo caso, ma tutto quello che le accompagna). si fa una grigliata in compagnia? io vedo amici scofanarsi anche 7/8 salsicce come niente, vedo la gente riempirsi fino a quando non entra più nulla come se fosse la cosa più normale del mondo. sono stato a casa di uno che s'è divorato mezza caciotta dopo il pesce. e vedo donne mangiare dolci in quantità industriale (salvo poi bla bla bla).

    e soprattutto noto una certa schizofrenia alimentare, digiuno/abbuffata, e noto un'assoluta ignoranza dei più basilari principi alimentari, tanto che la gente "comune" non ha la più pallida idea di come dovrebbe comporre un piano alimentare settimanale e va a tastoni, a voci, a caso (quante calorie pane e nutella? ma poi salto la cena, solo prima di andare a letto un pacco di biscotti).

    quello che ho imparato sulla mia pelle è che chi modifica la propria alimentazione (rompendo le palle al mondo universo, questo sì) comincia ad avere una sorta di benefico autocontrollo che limita gli svarioni alimentari. a volte vado a cene in cui il mio fabbisogno viene tranquillamente soddisfatto, quando non superato, dall'antipasto.

    francamente, per rispondere alla domanda del thread, sì mi fido e in ogni caso adatto ai miei gusti e alle situazioni della vita. non penso che mangiare 30 grammi di grana in più o due fette di coppa in meno possano provocare seri danni alla mia salute, specie perché da quando lo faccio mi sento molto meglio e ho un aspetto più sano e giovane. al limite potrei avere più dubbi su alcuni integratori in pillole, e volendoli eventualmente usare approfondirei di più la questione, ma sul cibo mi sento, a distanza di qualche anno, più che tranquillo.

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,981

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stewee Visualizza Messaggio
    veramente la domanda è "come fai a stare tranquillo sulla tua dieta?" non "come fai a fidarti dei consigli altrui?" ma vabbè! xD
    xanax e lexotan serviti in un calice di cristallo con del moet et chandon e passa l'ansia per la dieta! se la questioni ti agita proprio tanto vai col tavor
    por los pueblos que dejaron de ser libres,
    por que la revolución es grande,
    por el insurgente, que combate al marine,
    por García Lorca, por Miguel Hernández,
    por la belleza del fracaso,
    por el oprimido, por el que esta preso,
    por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
    abajo el régimen, hay que tomar el congreso.

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    su starbene di questo mese dicono a lettere cubitali che 50g di proteine al giorno sono la giusta quantità per i muscoli tonici. poi in piccolo, in un trafiletto, si parla di 0,8g / kg.

    steewe ti faccio un esempino personale: io progetto impianti. il 90% degli impianti che vedo, una volta realizzati, sono fuori norma, ma il cliente finale (quello che paga, e pure salato) non se ne accorge mai (e dico MAI) e se lo tiene così, perchè non sapendo come dovrebbe essere un impianto fatto bene, non sa distinguerne uno fatto male. e le aziende su questo ci campano alla grande, tanto che è praticamente la normalità.

    ora tu dimmi: come fai a esser certo che se vai da un dietologo, quello sia un bravo dietologo? perchè magari a te sembra bravo, ma visto che non ne capisci nulla (come noi), non hai gli strumenti necessari per valutarlo. per cui ti fidi (come tutti) e si spera che utilizzi quell'organo che ti hanno installato tra le orecchie (il cervello) per valutare con senso critico anche la dieta fatta dal dietologo. perchè non è che avere il titolo di dietologo (o di ingegnere, o di architetto) fa di te automaticamente un esperto. anzi più ti addentri nel mondo del lavoro, più ti accorgi che è pieno di caxxoni e di ciarlatani. quindi anche se ti rivolgi a un professionista, tieni sempre il cervello attivo e verifica quello che ti dice (per quanto possibile) con questo potente strumento di comunicazione che è internet

Discussioni Simili

  1. Sfogo alimentare... tranquilli non sto parlando di un rash cutaneo
    Di Tersite nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09-01-2014, 03:23 PM
  2. software per diete e siti per diete
    Di aspire1982 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-12-2010, 04:15 PM
  3. Ci può stare?
    Di chicchino nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 09-02-2006, 07:21 PM
  4. Diete, diete... ancora diete!
    Di EnerZona nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27-05-2004, 03:51 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home