Lento preferibilmente lento avanti anzichè dietro, anche se non è stato specificato proprio per lasciare libertà sul movimento da eseguire.
La panca stertta non è altro che la panca piana effettuata con un'impugnatura stretta per porre maggiore enfasi sui tricipiti anzichè sui pettorali, e questo possibile anche tenendo i gomiti più vicini al copro. Se usando un bilanciere tradizonale, nell'esercizio noti un maggiore stress sui polzi, prova con un bilanciere Ez.
La panca inclinata è preferibile con un angolo di 30° aumentandone l'angolazione lo sforzo ricade sui deltoidi anteriori in misura maggiore.