Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Re-iniziare in stile HD

  1. #16
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Somo, i miei carichi sono regrediti ma sono cresciuto il mondo è bello perchè è vario!
    -Where Eagles Dare-

  2. #17
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sc4rf4c3 Visualizza Messaggio
    se faccio panca e riesco a isolare il petto senza usare tipo i deltoidi anteriori che sono sollecitatissimi ben venga! poi farò l'esercizio a parte per allenare i deltoidi! o i tricipiti....
    no???
    Adesso ci spieghi come fai a fare la panca senza usare i deltoidi e i tricipiti Anche ammettendo la validità dell isolamento,non si puo palesemente ignorare la biomeccanica (anche se penso che prima sia questione di buon senso,che viene in questo caso violentato )

    usare un multiarticolare per isolare è una contraddizione in termini


  3. #18
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    io sono "abbastanza" in disaccordo con questa affermazione
    non tanto da dire che non condivido al 100% ma quanto basta da farmi storcere il naso, dal momento che in palestra si vede sempre gente che cambia scheda "provando cose strane" ogni 3 settimane e concludendo poco o nulla (infatti quando tornano ad utilizare i "vecchi" esercizi i carichi sono sempre gli stessi o sono addirittura regrediti)

    io credo che la variazione dello stimolo vada letta in modo + programmatico e intelligente
    Comunque non sono la persona che consiglia di allenarsi a caso, sono il primo che segue una programmazione semi annuale ciclica, di forza, volume e intensità!
    -Where Eagles Dare-

  4. #19
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    292

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mancino Visualizza Messaggio
    Adesso ci spieghi come fai a fare la panca senza usare i deltoidi e i tricipiti Anche ammettendo la validità dell isolamento,non si puo palesemente ignorare la biomeccanica (anche se penso che prima sia questione di buon senso,che viene in questo caso violentato )

    usare un multiarticolare per isolare è una contraddizione in termini

    intendevo dire questo :

    l primo passo nello sviluppo delle macchine a leveraggio è stato scegliere gli esercizi a pesi liberi più efficaci. È stata progettata una struttura con una panca di supporto per mettere l’utilizzatore nella posizione corretta e una leva con un fulcro inserito nel telaio. Il braccio della leva aveva una certa lunghezza e il perno era sistemato ad una particolare altezza per duplicare il preciso arco, ossia l’ampiezza del movimento, che si percorre con il bilanciere. Le piastre erano caricate vicino alle impugnature per ricreare la medesima resistenza naturale che si ha con un bilanciere o con i manubri. Non ci sono cavi, pulegge, camme o frizioni. Il risultato è piuttosto semplice e basilare: il braccio della leva sostituisce il bilanciere garantendo al tempo stesso controllo e sicurezza. È la perfetta combinazione di pesi liberi e macchine.

    le macchine a leveraggio hanno indotto con successo risultati accelerati nella massa e nella forza muscolare complessiva. Possono farlo perché permettono di sfruttare le medesime forze di gravità naturali di un bilanciere o di un manubrio. Quel tipo di resistenza nuda e cruda è il mezzo più efficace in assoluto di forzare la muscolatura. Sappiamo che l’allenamento con i pesi liberi funziona, ma, come discusso in precedenza, possiede delle limitazioni. Le macchine a leveraggio, poiché permettono per tutto il tempo un controllo sicuro dell’esercizio, vi fanno spingere la muscolatura fino al completo esaurimento. Ecco il motivo per il quale le leve sono una forma superiore di allenamento anaerobico per la forza e perché migliaia di bodybuilder e di atleti professionisti usano queste macchine ogni giorno.

    http://www.youtube.com/watch?v=Ze5l33gS2II


    ma cosa ne pensate di allenare un gruppo muscolare al giorno?
    Ultima modifica di sc4rf4c3; 11-06-2012 alle 09:34 PM

  5. #20
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Bè,se il video che alleghi è la maggior prova a sostegno di quello che dici... perchè impegnarmi a rispondere

    Ti dico solo questo : il corpo non ragiona a compartimenti stagni!


  6. #21
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    292

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mancino Visualizza Messaggio
    Bè,se il video che alleghi è la maggior prova a sostegno di quello che dici... perchè impegnarmi a rispondere

    Ti dico solo questo : il corpo non ragiona a compartimenti stagni!
    scusa non ho capito spiegati meglio, cmq no il video non è a prova di ciò che dico, era per far vedere la capacità di carico dell'attrezzo..
    Ultima modifica di sc4rf4c3; 12-06-2012 alle 08:59 PM

  7. #22
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    292

    Predefinito

    cosa ne pensate di allenare ogni giorno un gruppo muscolare diverso?

Discussioni Simili

  1. esecuzione panca stile vince gironda
    Di azimut nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 20-02-2013, 12:41 PM
  2. kcal per mio stile di vita
    Di farins nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03-07-2007, 12:31 PM
  3. Un Uomo Un Rimbalzo Uno Stile Di Vita:lu Ferrigno
    Di LEGGENDARIO nel forum Rest Pause
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 18-10-2006, 05:49 PM
  4. Vince Gironda uno stile una vita...
    Di scricciolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 13-03-2006, 11:39 AM
  5. Ecco cosa mangio ora e accenni sullo stile di vita
    Di TDKMAN nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 21-04-2004, 05:02 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home