Risultati da 1 a 15 di 1404

Discussione: Diario di Tets

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    considera che hai abbassato da un pò i carbo e magari sei anche calato di BF, quindi una riduzione di circonferenza può essere normale
    poi in pochi mesi non è facile vedere strepitosi guadagni nei punti carenti, anche perchè diverse settimane le hai utilizzate per settare le nuove esecuzioni, probabilmente i maggiori guadagni li vedrai nei prossimi mesi (quando tornerai in ipercalorica, e progredirai parallelamente nei carichi)
    si quel 0.5 cm in meno è comprensibile vista la low carb e la bf più bassa, non è quello il punto, la cosa che mi ha perplesso è che, confrontando il mio database personale dove registro ogni mattina il peso e il girovita, quest'anno dovrei aver guadagnato circa 2-3 kg di massa magra (più due che tre mi sa), per cui pensavo di trovarne traccia anche sul bicipite: mi sarei aspettato un 36 cm (come a novembre insomma) che avrebbe significato un piccolo aumento. Invece sembra rimasto uguale. Da qualche parte avevo letto che 1 cm di bicipite equivalgono a 5 kg di massa muscolare, poi magari è una cavolata. Oppure può essere che la maggior parte di questa crescita si sia concentrata nei quadricipiti/femorali/glutei, che ad occhio mi sembrano più pieni di un anno fa.

    Citazione Originariamente Scritto da Tupac 1991 Visualizza Messaggio
    Forse ti farebbe bene un lavoro da pompatore anche per un breve periodo di tempo, tipo 3-4week(intendo monofrequenza).Magari fai un lavoro specifico per bicipiti e tricipiti con un esercizio fondamentale per ognuno e il resto puro pompaggio, oppure puoi darti a lavori ad altissimo volume con carichi tra il 50 e il 60% del massimale come il GVT.
    Grazie del consiglio tupac, sto seguendo sia il diario di black che il tuo, il gvt, il gironda mi incuriosiscono e prima o poi li proverò, ma per il momento la mia priorità è quella di imparare a maneggiare grossi carichi, perchè al pensiero di allenarmi con carichi al 50% quando il mio 1RM di panca con fermo è di soli 85kg, mi viene un pò male, non mi sembra nemmeno un carico allenante.

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    in ogni caso l'allenamento non deve essere un'accozzaglia di metodi che si alternano, io credo che una buona programmazione annuale debba essere coerente con le fasi precedenti e quelle successive.
    sono quasi certo che dopo questo periodo di assestamento i carichi di tetsujin decolleranno e, considerato il fatto che comunque si allena in range ipertrofico, anche la massa aumenterà.
    mi piace quando credi in me somo, grazie

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    nulla vieta però di inserire degli esercizi specifici per bicipiti e soprattutto tricipiti (se ti interessa la circonferenza, visto che il tricipite rappresenta almeno i 2\3 del volume del braccio) in modalità pump
    questo si potrebbe fare, ma non sto già facendo parecchia roba per bicipiti e triceps? cioè fino a due settimane fa:
    bicipiti: trazioni lunedi e venerdi, curl il mercoledi
    tricipiti: panca lunedi e venerdi, dips il lunedi, dips panchetta il mercoledi
    cioè so proprio una pippa, ammettiamolo (perdij a sto punto tirerebbe fuori l'età )

    Cambiando discorso, stavo meditando una cosa per evitare le infime prestazioni nella seduta di supporto di squat, e se mi scaldassi solamente facendo delle doppie, sarebbe troppo basso come volume?

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,367

    Predefinito

    ciao
    la storia dei 5kg = 1cm di bicipite è una ca..ata ovviamente, inoltre, come ti dicevo, la circonferenza del braccio dipende soprattutto dal tricipite
    è inoltre molto facile che tu abbia guadagnato soprattutto nel lowerbody e nel tronco, vista la natura degli esercizi che esegui e considerato che i maggiori progressi li hai fatti proprio su squat (prima facevi una cosa oscena) e stacco, a dimostrazione del fatto che uno squat ben eseguito e accosciato, anche con carichi bassissimi come i tuoi, ha un impatto ipertrofico notevole rispetto ai dildo squat.
    nella panca e negli altri esercizi eri invece + avanti quindi sei migliorato % meno, anche se sarei curioso di sapere com'è variata la circonferenza torace, secondo me è aumentata sensibilmente (a parità di bf si intende)

    il problema di bicipiti e tricipiti non è solo legato al numero di esercizi che esegui ma soprattutto alla tua capacità di reclutamento
    personalmente ho un reclutamento molto scarso che sto migliorando solo ultimamente. su 1.65cm di altezza ho 38-39 (dipende dai periodi) di circonferenza a freddo, il che è mediamente poco
    avevo anche una grande carenza di trapezi e deltoidi che invece adesso si sta risolvendo (con grande sollievo per le mie articolazioni, visto che hanno acquisito maggiore stabilità), grazie al lavoro propriocettivo di girate al petto e press olimpico (oltre al muscle snatch, che ti consiglio proprio per esperienza personale).

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    924

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tetsujin Visualizza Messaggio
    cioè so proprio una pippa, ammettiamolo (perdij a sto punto tirerebbe fuori l'età )
    no, l'età non c'entra, io sono più vecchio e ho il bicipite da 36,5


    comunque vorrei sfatare alcuni miti, o meglio correggerli in puro perdij-style (ovvero senza alcuna base razionale, logica o men che meno scientifica)

    1 - a fare squat pesanti completi si cresce tutto tranne i bicipiti
    2 - nella panca anche il bicipite è reclutato ma non per questo cresce
    3 - nelle trazioni anche supine quello che cresce maggiormente è il gran dorsale, i bicipiti faticano ma non crescono
    4 - a me i bicipiti non sono mai cresciuti neanche con 3 curl nella stessa sessione, per cui non posso aiutarti

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Thiene
    Messaggi
    60

    Predefinito

    Mi fate venire il complesso di inferiorità , ho appena misurato a freddo il bicipite, arriva a 40cm, e sono alto 1.78. E io che ho sempre pensato di averli grossi..

    Scherzi a parte, questa frase la trovo piuttosto interessante:
    1 - a fare squat pesanti completi si cresce tutto tranne i bicipiti

    Io ho iniziato a fare squat questa settimana, proprio perché noto che molti lo definiscono un esercizio sacro, assieme a panca piana e stacco.

    Panca l'ho sempre fatta, in effetti mi piace, oggi dopo un mese di pausa dalla palestra, ho sollevato 90 chili con un aiutino solo sull'ultima ripetuta di 6, il che non mi sembra male dato ho ancora la carne indolenzita dagli esercizi dell'inizio settimana.

    Squat, non lo facevo perché avevo avuto male un ginocchio anni fa, ma ora sembra reggere fino a 70 chili facendo un 10/8 ripetute per 3 volte. Una volta finire, noto di essere si stanco a livello muscolare, ma niente di ecclatante. Piuttosto mi viene il fiatone ogni fine serie, e mi tocca fare pause di 2 minuti per riprendermi. Ah, uso il multipower per questo esercizio comunque, almeno per adesso preferisco fare cosi, mi da più sicurezza nel fatto di fare l'esercizio con la postura ottimale.

    Detto questo, fiatone a parte che penso basti abituarsi, perché viene considerato un esercizio che fa crescere tutto? Onestamente, per ora mi sono accorto che è ottimo per le gambe, ma col resto del corpo, che benefici da?

    Piccolo appunto in più per quanto riguarda lo stacco: lo facevo una volta, ma la mia paura è di crearmi problemi alla schiena, anche usando un eventuale cintura. Lo so anche eseguire discretamente, il mio istruttore sa spiegare molto bene e interviene sempre rapidamente nel caso di errori. Ma quel modo di rimettere il bilanciere a terra, piegando la schiena in avanti per far passare la sbarra al di la delle ginocchia piegate, mi da tanto una brutta impressione. Quello che mi turba è l'idea che mi si manifesta nella mente, di avere uno schiacciamento vertebrale mentre faccio quell'esercizio. Non odiatemi per questo..
    Ultima modifica di Lurdz; 09-06-2012 alle 01:21 AM

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    924

    Predefinito

    se ti odiamo è per i bicipiti, non certo per lo stacco

    comunque lo squat fa crescere tutto perché devi compensare l'insicurezza del movimento libero e mantenere la pstura corretta imponendo al tuo corpo di rafforzarsi e crescere globalmente - ovviamente, tranne i bicipiti
    è la paura di quando sei in basso con tutto quel peso addosso che urla al corpo: cresci o schiattiamo, caxxo!
    così il corpo cambia e cresce, perché vuole sopravvivere.

    in ogni caso siamo off-topic sul diario di tetsu

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Thiene
    Messaggi
    60

    Predefinito

    Scusa tetsu, spinto dalla curiosità non ho nemmeno fatto caso che era il tuo diario. Grazie della dritta perdj, continuerò a fare squat, e forse mi cimenterò anche negli stacchi, cosi sperimento personalmente gli effetti

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    il problema di bicipiti e tricipiti non è solo legato al numero di esercizi che esegui ma soprattutto alla tua capacità di reclutamento
    personalmente ho un reclutamento molto scarso che sto migliorando solo ultimamente. su 1.65cm di altezza ho 38-39 (dipende dai periodi) di circonferenza a freddo, il che è mediamente poco
    avevo anche una grande carenza di trapezi e deltoidi che invece adesso si sta risolvendo (con grande sollievo per le mie articolazioni, visto che hanno acquisito maggiore stabilità), grazie al lavoro propriocettivo di girate al petto e press olimpico (oltre al muscle snatch, che ti consiglio proprio per esperienza personale).
    la circonferenza del torace non l'ho mai misurata, sarebbe stato interessante fare qualche confronto, tra qualche settimana ho intenzione di prendermi qualche misura in modo da avere riferimenti in futuro

    il discorso sulla capacità di reclutamento invece mi interessa molto, perchè credo anch'io che il problema sia qui, soprattutto per i bicipiti: se hai da propormi per il futuro esercizi propriocettivi come ad es. lo snatch, sono felice di inserirli, perchè immagino che prima di mettere su nuova massa muscolare, il corpo deve imparare ad utilizzare quella che c'è.
    I miei punti deboli sono proprio bicipiti/tricipiti/deltoidi, e si vedono anche dai carichi molto bassi

    Citazione Originariamente Scritto da Perdij Visualizza Messaggio
    no, l'età non c'entra, io sono più vecchio e ho il bicipite da 36,5
    c'hai pure ragione caxx

    Citazione Originariamente Scritto da Perdij Visualizza Messaggio
    3 - nelle trazioni anche supine quello che cresce maggiormente è il gran dorsale, i bicipiti faticano ma non crescono
    io però ho letto diversi articoli sulle trazioni (l'ultimo in ordine cronologico mi sembra che fosse di currò) come unico modo per sbloccare i bicipiti in stallo, unite a qualche curl su panca inclinata (che eseguivo fino a due settimane fa).
    Come dice somoja però, se uno non riesce a reclutare il bicipite, non lo usa nè facendo trazioni nè facendo curl.
    Per assurdo io usavo di più i bicipiti i primi tempi che facevo trazioni (difatti ne facevo meno) poi mano mano ho imparato a usare maggiormente il dorsale così se da un lato ho aumentato il numero di trazioni (prima faticavo ad arrivare a 40, adesso arrivo a 70) dall'altro sento meno i bicipiti coinvolti, almeno nella parte iniziale del movimento

    Citazione Originariamente Scritto da Lurdz Visualizza Messaggio
    Ah, uso il multipower per questo esercizio comunque, almeno per adesso preferisco fare cosi, mi da più sicurezza nel fatto di fare l'esercizio con la postura ottimale.
    Ciao benvenuto sul mio diario, intervieni pure tranquillamente quando vuoi, ogni commento qui è sempre gradito.
    Dire multipower e squat nella stessa frase qui suona come una bestemmia in chiesa non voglio partire con il solito pistolotto, ma se il tuo fine è la sicurezza, il multipower è la via peggiore che potresti scegliere per la salute di schiena ed articolazioni, a meno che non fai uno squat di gran lunga sopra il parallelo oppure un dildo squat come facevo io (non al multipower comunque, io lo facevo libero )

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    924

    Predefinito

    a me francamente e molto empiricamente par di notare che chi ha i bicipiti grossi è perché fa veramente tanti ma tanti curl nei modi più svariati.

    cioè, voglio dire, nei tuoi video di squat c'è sempre qualcuno, smilzo o corpulento, che tira su 'sto bilanciere ez in continuazione. anche girando in strada, il 90% dell'ipertrofia che vedo nei gggiovani è quella dei bicipiti, segno che comunque ci hanno passato del tempo sopra (magari solo su quelli ma è un altro discorso).

    la mia lista era ironica, ma non è un caso che i pler non abbiano questi bicipiti che trionfano su tutto il resto. è perché ci si concentrano poco, su, diciamolo.

    le trazioni li rafforzeranno e sbloccheranno pure, ma conosco gente che non farebbe mai una trazione per principio e ha dei bicipiti maestosi (magari non funzionali, ma grossi sì).

    alla fin fine è tutta una questione di obiettivi: se quello primario sono i bicipiti, si otterranno i bicipiti. se invece è fare duecentomilamilioni di kg di stacco, si progredirà più in quel senso.

    un mio amico faceva solo alzate laterali e bicipiti dando questa spiegazione: "alla tartaruga ho rinunciato, ma alle donne piacciono le spalle grandi e i bicipiti, tutto il resto che lo faccio a fare?"

    ora, detto tutto ciò, io sono certo che se avessi fatto solo curl e alzate laterali non sarei stato sommerso di complimenti due settimane fa quando sono andato fuori qualche giorno e ho rivisto dei vecchi amici. ma quando alla domanda della moglie speranzosa di modificare il fisico del marito "come si fa?", ho detto "si mettono pesi molto pesanti sulle spalle e ci si accovaccia", il marito ha risposto "io non potrei, mi farei male", e ha aggiunto il gesto dell'ombrello alla moglie girata

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,367

    Predefinito

    ahah perdij!

    riguardo i bicipiti siamo daccordo, comunque il fatto di allenarli spesso con tanti esercizi conferma l'ipotesi che questi soggetti abbiano una propriocezione maggiore proprio per quei gruppi muscolari così come un PL ne ha per le catene cinetiche coinvolte nei powerlifts

    io penso comunque che una volta creata la "connessione mente muscolo" di cui si parlava tanto negli articoli culturistici, si possa ottenere un discreto stimolo ipertrofico in tutti gli esercizi che coinvolgano il muscolo in questione (quindi anche eseguendo le trazioni) così come chi ha un buon reclutamento dei pettorali riesce a farli crescere allenando solo la panca (che di certo non è un isolation per il grande pettorale)

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Tets
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23-08-2014, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home