Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: tutti forti ma a fare che ?

Visualizzazione Elencata

  1. #9
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    si franco, però il problema è:
    - quante persone vogliono davvero fare bodybuilding?
    una marea vogliono fare bbing, molti vogliono fare cultura fisica praticando altri sport come la lotta anche se della lotta non glie ne frega na mazza, solo perchè fa figo il fisico del fighter e quando ero in pale ne ho sentiti una frega

    e sappiamo bene che molti si illudono che un aspetto migliore gli migliori anche la qualità della vita... ma come ho detto prima è un mettersi in discussione un alterare un equilibrio per trovarne forse un altro

    - dove li hai visti questi bodybuilders?
    di bbers veri qui sul forum ne ho conosciuti diversi
    Fenix, menphis, twins, carnera, sarge, blackrow ecc...
    Anche altri utenti di altre board
    Poi tutti i ragazzi che ogni anno partecipano al mitico muscle mania.
    I miei correggionali prima davvero parecchi agonisti.
    Tutti con un solo pensiero la mattina. La cultura fisica.

    - essere grossi e tirati non è forse l'obiettivo estetico di chiunque faccia sport? cosa vuol dire essere grossi? rispetto a cosa?
    No ... se parli con un ginnasta lui maledice ogni kilo che ha. Se parli con un corridore lo stesso. Vedo sportivi che non mangiano per non cagare. cit.

    se non c'è confronto con dei parametri (e il parametro è per forza di cose rappresentato da un avversario) non puoi stabilire di essere "grosso", a meno che tu non ti confronti con la gente che ti passa accanto ignara, spero di no.
    se fai 100kg di panca con tecnica di merd.a sei forte? rispetto a cosa?
    infatti nel bbing ci sono i parametri il giorno della gara... ma ci dovrà pure essere un inizio. Se non inizi a fare bbing non puoi andare a fare la gara. Un secco di 60kg non può già proiettarsi con la fantasia sul palco. Inizia piano piano e dopo qualche anno valuta se farla o meno. Il confronto c'è.... come ti ho citato prima ci sono tantissimi parametri.
    Gia essere hp/10% è un confronto con uno status precedente. QUesto è il bbing.
    Il bber in pratica si confronta ogni volta che si autovaluta. Ma non solo con la propriocezione allo specchio con tantissime variabili. Basta leggere i diari di chi controlla il suo status. La panca è diversa in quanto è un esercizio codificato.


    io penso che: se ti alleni usando panca stacco squat ma non gareggi, NON FAI POWERLIFTING.
    se utilizzi gli esercizi della pesistica olimpica nei tuoi workout, ma non ti confronti con altri pesisti in pedana, NON FAI PESISTICA
    allora non capisco perchè uno che si allena per essere grosso e tirato davanti al proprio specchio o in spiaggia possa dire di fare "BODYBUILDING", cioè dal punto di vista del significato ci siamo, ma dal punto di vista pratico ritengo sia differente.
    Qui ti sbagli... è un concetto tuo non estendibile a tutti.
    Se fai gli esercizi del pling in regola se fai un programma di pling, se la mattina di svegli e pensi all'1rm secondo me stai facendo pling, anche se non fai gare di pling.
    Che ne sò ha iniziato da pochi anni e ancora non c'è stato il LA per gareggiare. Ma comunque è uno che ha iniziato a fare pling.
    Un nome a quello che fa bisogna darglielo. Pling amatoriale, pling non agonista boh.


    la maggiorparte degli utenti che si rivolge a noi sul forum e che si iscrive in palestra (e sto eliminando gli utenti perditempo, quelli non li considero neanche), vuole solo un corpo muscoloso e definito... e vuole sentirsi forte, altri vogliono sentirsi "atleti".
    Se vogliono solo un corpo muscolo non ci sono cavoli vogliono solo bbing, non ha senso appassionarli ad altro. I bber come quelli che ti ho nominato prima sono più che atleti.



    - è indispensabile allenarsi in modo "culturistico" (ma poi che vorrà dire?) per raggiungere questo fisico di riferimento? (che varia da persona a persona ma che sicuramente anche nel tuo caso non è quello di flex) io credo di no.
    No non è indispensabile specializzarsi, ma io credo che se voglio fare bbing mi metto a fare bbing non pling per fare bbing mi sembra molto più sensato.
    Se il mio obiettivo è il fisico di riferimento, se lo faccio convogliando le energie solo per ottenere quello imho credo che si fa prima ... e non sperando di ottenerlo passando per altro ... come la ginnastica o il pling
    Per mantenere viva la passione per la ginnastica dovrei passare ore solo a praticare skills! Che tanto ipertrofiche non sono. Per continuare a incrementare 1rm dovrei fare un casino di lavoro che tanto ipertrofico non lo vedo anche se in queste due specialità se ne fa tanto. Allora perchè non scegliere un qualcosa che mi ci faccia arrivare pensando solo a quello ?


    - è + facile raggiungere questo obiettivo seguendo le logiche codificate di un altro sport?
    io direi di si, per questo molti atleti di diverse discipline (anaerobiche) possiedono un fisico assolutamente invidiabile e SODDISFACENTE (cioè che rappresenta già un obiettivo per la maggiorparte delle persone)
    quali sono le discipline più ipertrofiche? il powerlifting, il weightlifting, la ginnastica.
    questo è opinabilissimo e lo sai da qui veramente non se ne esce più.
    A questa gente sicuro piace quello che fa io parlo sempre di gente a cui piacerebbe fare solo bbing. Una cosa che voglio affermare, è che se a queste persone che praticano queste tre discipline tra le più ipertrofiche PIACESSE fare bbing sicuramente avrebbero un fisico migliore di quello. Dico piacesse perchè come detto in privato al corso uno si alzò in piedi e disse l'allenamento deve piacere altrimenti non funziona.
    Quindi perchè uno dovrebbe fare bbing al posto delle altre cose ?
    Perchè prima di tutto gli deve piacereeeeee. Se non gli piace stai tranquillo che resta secco. Come tutti quelli che si segnano in palestra con la speranza della tartaruga di mens healt o del braccio di arnold.

    - è + divertente allenarsi utilizzando dati numerici quali il carico sollevato e secondo esecuzioni standard con le quali è possibile confrontare la propria prestazione con quella eseguita in tutto il mondo? io direi di si.

    - è + sicuro allenare "il petto" utilizzando come esercizio base (non parlo dei complementari che alla fine pure i pl agonisti utilizzano) una panca ben codificata e sviluppata nel tempo per ottimizzare le leve in modo da ridurre gli stress articolari? o forse è meglio allenare quelle porcherie tipo la panca al collo, lo squat con i piedi appiccicati, lo stacco gambe tese con la zona lombare curva come una canna da pesca?
    alcune regole di gara, come il fermo al petto peraltro aumentano la propriocezione e migliorano il reclutamento.
    Qui stai facendo qualunquismo ... ovvio che queste cose le do per scontate... ne ho visti parecchi di bber che si allenano bene e con buona tecnica ma come ne ho visti tanti fare panca con i piedi alzati.
    Ma non è che tutti i pler sono perfetti... Domenica alla gara ne ho contati una 5 o 6 che erano tecnici ... tutti palesemente schienati. Di brutto. Ma di brutto per davvero e loro fanno solo quello. Cioè delle regolette che abbiamo visto al corso io solo la locatelli ho visto metterle in pratica. Una vera macchina perfetta.

    questo non significa che non si possano aggiungere altri esercizi per curare la propriocezione di gruppi muscolari "difficili", io stesso devo allenare spalle e tricipiti in modo specifico perchè ho una scarsissima capacità di reclutamento degli stessi, inserisco spesso esercizi propriocettivi per il gran dorsale nei programmi di irene pr lo stesso motivo.
    si ma tu questo lo fai per te, non lo fai perchè è incluso nella filosofia del pling


    tra l'altro credo sia sbagliatissimo dare ai powerlifts l'insostenibile responsabilità di poter sviluppare in modo massimale TUTTI i gruppi muscolari.
    spero che questo sia chiaro per tutti, altrimenti c'è ancora gente che dice che per avere grossi bicipiti è sufficiente fare squat.
    infatti per questo è nato il bbing. Poi l'ho detto dall'inizio per essere forte in una cosa devi assolutamente fare quella cosa, non puoi come dici tu arrivarci per terze vie... e aggiungo che quella cosa deve maledettamente piacerti.

    in ogni caso il bodybuilding come sport a sè è un'invenzione relativamente recente, visto che in passato chi si allenava "per il fisico" lo faceva anche per la forza (fatta eccezione per casi particolari), spesso partecipando a manifestazioni di questo tipo.
    Non direi ... anche nell'antica grecia c'erano confronti di solo aspetto fisico... la bellezza fisica è sempre esistita... ma se ti riferisci solo alla cività moderna e ai primi concorsi in america ti do ragione

    in conclusione:
    sono daccordo con te quando parli di requisiti di ingresso, anche se non è detto che per fare bodybuilding sia indispensabile eseguire i powerlifts ma senza dubbio la maggiorparte degli atleti ne beneficierebbe.
    Il problema è che nella condizione generale si parte dalla forza, la forza si allena con i sovraccarichi a bw e con i pesi... i pesi sono carichi selezionabili. Quindi chiunque può iniziare a mettersi in condition. Nel bbing come l'esempio dello stripping è impossibile.

    qual'è il modo + facile per raggiungere dei buoni livelli di forza, padronanza dell'esecuzione, padronanza del proprio corpo? io credo che il miglior modo sia quello di allenarsi come per uno sport di prestazione.
    Amen non ci sono dubbi

    se devo dire la verità però c'è un (altro) frainteso:
    anche per eseguire i protocolli noti nel powerlifting (e quindi per lavorare con carichi tra 80 e 100%) sono indispensabili dei requisiti di ingresso e questo è chiaro per chi frequenti i forum di PL o che si alleni con un allenatore di esperienza (naturalmente non mi riferisco a me stesso, ma a Franco Sala, Giovanni D'alessandro, Sandro Rossi...)

    ti stupiresti di leggere gli allenamenti di Dario, un ragazzo che sto alleando adesso che attualmente ha solo 86kg di panca, 100kg di squat x 2 reps, 170kg di stacco (raggiunti recentemente, un paio di mesi fa era 10-20kg sotto in tutte le alzate).. questi carichi sono stati raggiunti con un lavoro basato sui powerlifts ad alte reps e su complementari ad alto volume "correttivi".
    Ovvio per fare un west side ci vogliono le palle. Ma anche per fare un allenamento di quelli di carnera. Quindi alla fine bbing e pling sono due cose completamente diverse anche se i bber utilizzano qualche cosa dei pler. Così come marcia e mezzofondo anche se tutti e due corrono.



    io faccio 150kg di panca ma "non li dimostro", ma questo è un estremo, tu quanti palestrati conosci che sollevano questo carico? quanti ne conosci che squattano o staccano 200 o oltre? siamo sicuri che tutti quelli che squattano 200kg sviluppano la stessa ipertrofia?
    Quesito: nel caso il tuo obiettivo cambiasse e fosse il culturismo...
    passando da 150 a 160 quanto guadagneresti in termini di ipertrofia ora ?
    Quanti sacrifici ti costerebbe ? Sono solo 10kg
    Non converrebbe alzare le reps ? Magari usarla questa forza ?

    forse in un altro stato, con un'altra cultura sarebbe possibile strutturare degli allenamenti con una programmazione pluriannuale basata puramente sul bodybuilding
    attualmente devo constatare ciò che vedo: i migliori fisici (in media, escludendo i pochi eletti) sono sfoggiati dagli atleti di prestazione, cioè da chi non si allena per l'estetica
    perfino i crossfitters vantano fisici che probabilmente per la stragrande maggioranza delle persone può essere considerato un riferimento (in termini estetici e funzionali).. alla fine, dove sono questi "bodybuilder" veri? neanche tu lo sei, dal momento che ti confronti continuamente con altre discipline, come la lotta.
    Io sicuro non riuscirei mai a prepare qualcosa nel bbing. Non ho la stabilità per farlo.
    Però ci sono. Gente che pensa solo all'aspetto perchè gli piace e lo fa per se non per gli altri ci sono te l'assicuro. Molti non voglio citarli perchè ho paura che me ne vorrebbero ma ci sono!
    Ultima modifica di TheIron; 05-06-2012 alle 05:54 PM Motivo: avevo dimenticato blackrow :D :D :D

Discussioni Simili

  1. Trapezi + forti= bicipiti + forti
    Di Mr.Grumpy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 13-11-2010, 07:52 PM
  2. Tricipiti più forti?
    Di cosky nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-11-2006, 08:15 AM
  3. Scheda: obiettivo muscoli forti, definiti, non "gonfi"
    Di Stefanodl nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 02-10-2006, 08:25 PM
  4. Ercole Essere Veramente Forti
    Di LU FERRIGNO nel forum Rest Pause
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 22-01-2006, 07:30 PM
  5. I pesisti più forti d’Italia a Carrara per la coppa Italia di Powerlifting
    Di bbhomepage nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 31-10-2004, 12:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home