@lurdz:
la scoliosi dell'adulto non si può risolvere con un pò di ginnastica correttiva (che spesso non funziona neanche nelle scoliosi sotto i 20°cobb del bambino)
una volta che la deformità si è instaurata l'unico intervento è chirurgico (per fortuna nel 99% non è necessario).
il dolore cervicale è relato alle vertigini (e alla nausea, agli acufeni, alla cefalea, ai disturbi della vista) perchè la zona cervicale è sede particolarmente ricca di propriocettori nonchè zona di integrazione di informazioni (visive, vestibolari) che hanno l'importante ruolo nel mantenimento della postura (riflesso cefalogiro, riflesso oculogiro)
per quanto riguarda la diagnosi e il trattamento di questi disturbi:
devi comunque rivolgerti ad uno specialista, esistono farmaci per il controllo della cervicalgia e per il controllo delle vertigini
a volte anche dei cicli di FKT, eseguiti periodicamente, possono dare sollievo e aiutare a controllare i disturbi ma si tratta di terapie che non puoi auto-prescriverti.
Segnalibri