Il problema principale dei fora - non solo di questo ma praticamente di tutti i fora - è, a parer mio, l'avvento di facebook.
La gente - purtroppo, sottolineo - sta tutta lì, per vari motivi e di conseguenza riduce o annulla la propria presenza sul forum.
I motivi sono molteplici ma proverò ad analizzarne qualcuno.
Sul forum ti rivolgi ad altri addetti ai lavori, siano esperti o semplici novizi appassionati ma pur sempre interessati al settore e questo è scomodo, perchè facilita le critiche, le obiezioni e la sottolineatura dei punti deboli; su fb, al contrario, ci si rivolge a tutti e questo permette approssimazione, affermazioni avventate, millanterie varie senza rischio di essere smentiti, ripresi, bannati.
Inoltre, sul forum il pubblico è pur sempre limitato ad una cerchia ristretta mentre su fb ci sono tutti gli amici - o presunti tali - dell'orbe terracqueo, per cui con un'unica connessione si resta collegati con più persone in direzioni diverse.
L'articolo o l'intervento sul forum è tecnico e richiede preparazione e una buona dose di concentrazione per supportare le conseguenti domande e i vari distinguo, dovuti pure a valide esperienze personali; su fb invece l'eventuale pagina tecnica si accompagna ad un guazzabuglio di "a tizio piace quest'elemento", "condividi" ecc; quello che da noi è il gioco aggiuntivo delle reputazioni, giustamente incanalato in certe modalità, su fb è la norma, l'essenza, al cui confronto il contenuto del messaggio è irrilevante: la linea del discorso viene invertita e i "rest pause" o "caffetteria" dei forum su facebook diventano l'argomento principale, mentre il resto....."è noia"!
Purtroppo la gente, in maggioranza ed a tutti i livelli, chiede questo e i forum seri e le persone preparate sono un orpello noioso. Basti verificare che i forum che si salvano, mantenendo alto il numero di visite ed interventi ed il livello di interesse sono quelli dove le sezioni club e trash predominano con centinaia di post e thread volgari, ridicoli, inutili, confusionari, rozzi, che comunque riescono in qualche modo a tenere il passo con il becerume di facebook.
Ovviamente l'idea in se di fb non sarebbe del tutto sbagliata e conserva dei lati positivi ma - come sempre in ciò che è diffuso e praticato su larga scala - gli eccessi predominano.
Una volta accadeva frequentemente di vedere video di belle alzate riversate su youtube e poi linkate sul forum; oggi invece sento spesso dire dai miei ragazzi " sai che tizio ha messo su fb il video in cui fa...." oppure "guarda che Caio fa due triple con ...., l'h visto su fb"; certo, penso io, ma chissà cosa ha fatto, perchè guarda caso su fb lo mette ma sul forum se ne guarda bene, onde evitare ridicolaggini.
Altre volte avviso qualcuno di aver scritto un articolo in una sez. tematica di questo o altro forum oppure faccio sapere di aver stilato un resoconto o dei commenti e mi sento rispondere "ah, si...se ho tempo ci vado ma sai, in questo periodo, non ho proprio tempo"; poi vengo a sapere che il tempo per passare la nottata su facebook l'aveva, per controllare il menu video su yt pure ma per spostarsi qualche minuto di link per leggere (non oso dire rispondere) un articolo tecnico sul forum o uno scritto dove - ad ogni buon conto - viene pure menzionato non se ne parla nemmeno.
Allora è inutile lamentarsi o invocare l'altrui disponibilità: la collettività ha, come sempre, quel che che ha dimostrato di volere e meritarsi perchè raccoglie giustamente quanto seminato.
Concludo osservando che questo forum, pur nella sonnolenza generale e nel rifiuto del gossip facile, conserva alcune caratteristiche di quel valido ed appassionato contributo per cui è nato e che, per fortuna, continua ad essere gradito ad una minoranza come la nostra che, con impegno e sacrificio e nei limiti delle possibilità di ciascuno, continua a contribuirvi.
Riguardo il tema principale aperto da Dargor, quoto tutti coloro che sono intervenuti per quanto hanno risposto ed evidenziato e non posso che aggiungere: forza dargor, combatti, impegnati e vedrai che pur continuando a sussistere le indubbie difficoltà pratiche ed economiche, almeno da un punto di vista caratteriale e psicologico puoi superare questo momento e vedere la vita che attende un giovane come te con occhi più propositivi.
In bocca al lupo.
Ultima modifica di Tonymusante; 31-05-2012 alle 10:26 AM
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
Segnalibri