Le soluzioni come tu stesso hai sottolineato sono molteplici. Credo, spero, che tu abbia focalizzato bene le linee guida generali per affrontare un'integrazione con creatina (come veicolarne l'ingresso, l'utilità del brioschi, insulina, sodio e il resto). Sono vie percorribili, tutte quante. Se poi ci aggiungi il fatto che circa il 30% della popolazione potrebbe anche non rispondere in maniera adeguata agli stimoli dell'integrazione, tutto diventa in parte relativo. Non mi sento di dirti "questa soluzione è giusta", "quest'altra è sbagliata". Personalmente, sempre che possa esserti d'aiuto la mia esperienza, ho integrato facendo una settimana di carico più 4 settimane di mantenimento, stop. Sempre seguendo i postulati di cui tu hai parlato. Fa' le tue scelte e tenta con consapevolezza.
1) Quanta creatina assumere? Dipende dalle tue scelte (carico si, carico no) e dal tuo peso corporeo.

(Fonte: http://www.my-personaltrainer.it/int...creatina1.html)
2) Io la scioglievo nel succo di frutta. Altre vie sono percorribili.
3) A quanto ho capito, il bicarbonato di sodio serve a veicolare e favorire l'assorbimento di creatina. Il Brioschi, come tampone, serve a non permettere che gli acidi gastrici, dato che tutto passa prima per lo stomaco, attacchino e vanifichino l'intervento della creatina prima che essa possa svolgere le sue funzioni. Non puoi giocare tutte le volte al piccolo chimico però e andare sempre di Brioschi per amor di creatina. https://www.bbhomepage.com/forum/sho...fferenza-c-%E8