si, il motivo è quello
non c'è equivalenza tra i vari frutti e ogni frutto è un alimento a sè ma è vero che in genere rappresentano un'ottima fonte di micronutrienti, sono buoni e freschi, sono sazianti.
la densità calorica dei vegetali grezzi è decisamente più bassa rispetto ai carboidrati raffinati (pane\pasta) quindi è possibile mangiarne una quantità "visivamente" maggiore ingerendo lo stesso numero di kcal
il problema di un eccesso di fruttosio si pone solo se sei in ipercalorica e se assumi grosse quantità di fruttosio e carboidrati in generale.
in genere sarebbe bene non superare i 50g di fruttosio per singolo pasto perchè l'intestino non può assorbirne una quota maggiore in un'unica soluzione (l'eccedenza potrebbe causare upsets e produzioni gassose varie)
il totale di fruttosio giornaliero non dovrebbe superare il fabbisogno glucidico (circa 100-150g\die se segui una normo-glucidica) ma questi valori sono fortemente influenzati dall'attività fisica
purtroppo in italia siamo grandi divoratori di pasta ma se devo dire la mia, non credo che sia la pasta il problema quanto altri junk food (e la sedentarietà)
chiusa parentesi
squat di barbara, buono. un pò in picchiata nell'eccentrica, il che potrebbe rappresentare un problema all'aumentare dei carichi
fossi in te cercherei di farle raggiungere un 5RM di 30-35kg e poi ci "starei sopra" aumentando il volume (reps o sets) per aumentare nuovamente in seguito.
naturalmente questo deve essere valutato in base alle sue preferenze (magari si rompe le scatole a fare sempre lo stesso peso)
un'altra idea potrebbe essere quella di aggiungerle dei 5x10 a corpo libero o con bastone in coda alle sedute
potrebbe portare la condizione fisica un pelo + in alto, in modo da favorire l'incremento dei carichi
Segnalibri