Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 1404

Discussione: Diario di Tets

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    grazie somo, devo farci attenzione perchè non mi rendo conto di contrarre il bicipite, a me sembra solamente di impugnare bene il bilanciere, poi riguardandomi nel video scopro che avevo il braccio piegato

    VENERDI 25/05/12 - SETTIMANA 8

    BW 69.8 kg


    Giornata di test della panca!

    Panca + fermo 1" - rest 1'/2'
    1. 5RM + 5x5x80%
    2. 5RM + 5x5x80%
    3. 5RM + 5x5x80%
    4. 5x3x80% - 80% del 5RM = sbagliato
    5. 1x3x80% + 4x2x85% - 80% e 85% del 5RM = sbagliato
    6. 1x3x80% + 3x1x(90/100/X)% - 5x3x(5RM=80%)
    7. 5x3x70% - 1x3x80% + 4x2x85%
    8. 5x3x80% - 1x3x80% + 3x1x(90/100/X)%

    5x35/45/55kg
    3x60kg
    3x65kg
    3x70kg
    3x75kg
    1x82.5kg -> ok
    1x90kg -> N
    1x85 kg -> ok (1RM)


    Il massimale è stato più basso di quello teorico, stimato sulla base della relazione 5RM = 80% (75kg), secondo la quale il 1RM sarebbe dovuto essere intorno ai 92.5kg.
    Nel ramping finale (3x1x90/100/x%) ho usato un incremento di +7.5kg invece del teorico +10kg, che mi sembrava eccessivo.
    Ovviamente le rep sono state chiuse completamente senza aiuti, comprendendo nella categoria degli aiuti anche le manine dello spotter appoggiate sul bilanciere.
    Speravo in un 90kg ma non è stato proprio alla mia portata.

    Finito il test, avevo ancora voglia di un pò di volume così ho fatto qualche serie tecnica leggera:

    3x5x70kg
    2x5x60kg

    Devo riprendermi di nuovo durante la panca.

    Pause Squat A2TG: 5x5x70% - rest 1'30"/3'
    5x40kg
    5x50kg
    5x5x60kg

    2° serie: http://www.youtube.com/watch?v=njwoARqjjp0
    3° serie: http://www.youtube.com/watch?v=2tef8rpeMz8
    4° serie: http://www.youtube.com/watch?v=FrYLHLnhva4
    5° serie: http://www.youtube.com/watch?v=huQn6EXXWyM

    Proseguono le prove generali di squat senza pausa (in onda dal prox lunedi), non vedo l'ora di spostare la sessione di supporto al mercoledi, in modo da evitare (spero) la rigidità post stacco.
    Anche se forse da fuori non si percepisce, in realtà ho eseguito ogni serie con una tecnica diversa, spero in futuro di riuscire a capire quale modo di squattare è più efficace e attenermi a quello con una certa regolarità.

    Trazioni prone (larga/media/stretta): ladder 50 reps – rest 10"/1’30”
    media: 123456 reps
    larga: 1234 reps
    stretta: 1234 reps
    media: 1234 reps
    Tot. 51 reps

    Durante le prime trazioni ho avuto qualche noia alla deltoide sinistro, all'altezza dell'attaccatura del tricipite, così ho alternato qualche serie in presa supina. Tuttavia il fastidio (più simile a un doms) è rimasto contenuto

    Lento avanti in piedi man. alternati: 3x10 – 1’/1’30”
    1x10x10kg
    3x10x12kg

    Ho eseguito il lento in maniera più conservativa per evitare stress superfluo al deltoide

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Tra esame, lavoro e festeggiamenti del weekend ho avuto pochissimo tempo per riflettere sul nuovo programma
    Mi piace di più la prima proposta (quella di somoja) con il backoff anche nella 2° settimana (invece delle 5 serie pesanti a cui stavo pensando) in quanto un carico inferiore mi permette di controllare meglio la tecnica, e poi andiamo verso il caldo quindi non vorrei fare il passo troppo lungo.
    Se non è esagerato, mi piacerebbe aggiungere una serie di backoff all'idea iniziale: 1° meso 3x5 - 2° meso 3x4 - 3°meso 3x3

    SQUAT, PANCA E STACCO:


    1°mesociclo: 5RM

    sett. 1: 5RM + 3x5 backoff (-10%, -20%)
    sett. 2: 3x3x5RM (della 1°sett) + 3x5x80% (del 5RM)
    sett. 3: ladder @5RM range: 15-20 reps totali (se ne vengono di + con un solo ladder ok, ma solo se riesci con un ladder, altrimenti tieniti nel range)

    nota: ramping = da 1x5x50% incremento di +5kg fino al 5RM (stasera valuterò se fare +2.5kg di incremento a partire dal 70%)


    2°mesociclo: 4RM

    sett 1: 4RM + 3x4 backoff (-10, -20%)
    sett 2: 4x2x4RM + 3x4x80% (del 4RM)
    sett 3: ladder @4RM, range 12-15 reps (se ne vengono di + con un solo ladder va bene)

    3°mesociclo: 3RM
    sett 1: 3RM + 3x3x80%
    sett 2: 3 cluster set @3RM (1 ripetizione, 10-15'' rest, 1 ripetizione, 10-15'' rest, 1 ripetizione - 1.30 - 2.30 rest - 2°cluster) + 3x3x80% (del 3RM)
    sett 3: ladder @3RM (range 7-10 reps)

    seduta di assistenza per SQUAT e PANCA:
    primo meso: 6x2x80% rest. 1-3 minuti
    secondo meso: 5x5x70% rest 1-3 minuti
    terzo meso: 6x2-3 x 80% rest 1-3 minuti

    -------------------------------------------------------------------------------------------

    PROGRAMMAZIONE

    Sulla programmazione dei complementari non ci ho riflettuto molto, ma potrei tenere lo schema che sto giù usando adesso, a meno che non sia proficuo inserire qualche variazione

    LUNEDI
    Squat: seduta principale

    Panca: seduta di supporto

    Trazioni supine: 60 reps

    complementari:
    Pull down / Dips 2 panche: 5x10 (alternanza settimanale)

    MERCOLEDI
    Panca: seduta principale

    Squat: seduta di supporto

    complementari:
    lento av. manubri: 5x10
    curl man. / scrollate man.: 5x10 (alternanza settimanale)

    VENERDI
    Stacco: seduta principale

    Military:
    sett. 1-3: 5x10
    sett. 4-9: 5x5 carico fisso

    Trazioni prone: ladder 50 reps

    complementari:
    Flessioni / Dips parallele: 5x10 (alternanza settimanale)

    -------------------------------------------------------------------------------------------

    Visto il poco tempo a disposizione, stasera inizio così, poi al limite aggiusto in corsa.
    Ultima modifica di Tetsujin; 28-05-2012 alle 06:14 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    secondo me va benone
    per i trapezi inserirei in modo stabile dei muscle snatch nella seduta di mercoledi risc. + 3x10-15 e farei bicipiti "opzionali" 3-5x10
    inserirei poi in modo stabile dips tra panche e terrei le flessioni il venerdi, secondo me è una formula migliore in termini di stimolo su tricipiti e pettorali

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    grazie somo, più tardi lo modifico.
    Adesso faccio solo una toccata e fuga veloce (ho solo 5 min di pausa) ma avrei bisogno di un consiglio: ieri sera barbara, facendo l'ultima trazione supina, ha sentito una fittina al trapezio, e da subito è rimasta incriccata, tipo torcicollo, difatti non riesce a ruotare la testa verso destra ed è tutta irrigidita.
    Non avendo esperienza di infortuni, ieri sera e stamattina ha applicato del Lasonactive, ma non sembra fare molto. Stamattina ha preso un antinfiammatorio, vedremo se migliora. Quello che non so è se in questi casi è opportuno fare degli impacchi con ghiaccio oppure se è meglio fare degli impacchi con la borsa dell'acqua calda.

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    ciao
    se è solo una contrattura riposo + antiinfiammatori (ed eventualmente un miorilassante), gli impacchi caldi possono aiutare
    se tu fossi pratico di trigger point anche qualche massaggio con pallina o con il pollice potrebbe aiutare ma in sostanza credo che ci vogliano 2-3 giorni di riposo (dipende dalla gravità della contrattura) evitando i movimenti dolenti (tutto ciò che non causa dolore è consentito).

    rasserenala, sono cose che capitano, fanno parte del gioco quando ci si allena seriamente e forse sono + frequenti nelle fasi iniziali perchè non si possiede una solida tecnica\struttura muscolare\percezione del proprio corpo.

    la pomata da applicare localmente puoi continuare ad usarla massaggiandola tu per 5-10 minuti (applicandola + volte, quando si asciuga)

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Grazie dei consigli, sta migliorando molto, speriamo domani possa essere di nuovo in forma, altrimenti farà un allenamento leggero evitando tutto quello che le da fastidio (cioè immagino praticamente tutto a parte forse la cyclette )

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    per i trapezi inserirei in modo stabile dei muscle snatch nella seduta di mercoledi risc. + 3x10-15 e farei bicipiti "opzionali" 3-5x10
    inserirei poi in modo stabile dips tra panche e terrei le flessioni il venerdi, secondo me è una formula migliore in termini di stimolo su tricipiti e pettorali
    Mi piace, ho apportato le modifiche che mi hai suggerito.

    Per il muscle snatch va bene se prendo questo video a riferimento? http://www.youtube.com/watch?v=k_NlwXBs37E

    Una curiosità: come mai è meglio mantenere le dips tra panche invece delle dips alle parallele? Avrei detto il contrario, non me lo aspettavo (mi hai spiazzato )

    Ricapitolando, questo è quanto andrei a eseguire nelle prossime 9 settimane:

    LUNEDI
    Squat: seduta principale

    Panca: seduta di supporto

    Trazioni supine: 60 reps

    complementari:
    Dips 2 panche: 5x10

    MERCOLEDI
    Panca: seduta principale

    Squat: seduta di supporto

    complementari:
    lento av. manubri alternati: 5x10
    muscle snatch: 3x(10-15)

    curl man.: 3x10 (opzionale)

    VENERDI
    Stacco: seduta principale

    Military:
    sett. 1-3: 5x10
    sett. 4-9: 5x5 carico fisso

    Trazioni prone: ladder 50 reps

    complementari:
    Flessioni: 5x10-15

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    LUNEDI 28/05/12 - 1° MESO - SETTIMANA 1

    BW 71.3 kg


    Inizio del nuovo programma!

    1°mesociclo: 5RM

    Squat: seduta principale – rest 2’/4'
    1. 5RM + 3x5x(80-90%)
    2. 3x3x5RM + 3x5x80% (del 5RM)
    3. ladder @5RM range: 15-20 reps totali (o più ma solo se con un unico ladder)

    5x30
    5x40
    +
    5x50
    5x55
    5x60 http://www.youtube.com/watch?v=YdY7QLftowA
    5x65
    5x70 http://www.youtube.com/watch?v=8w5Cais8AXE
    5x75 (5RM) http://www.youtube.com/watch?v=38RBT6DkBAw
    +
    5x67.5
    2x5x65

    Primo allenamento con lo squat profondo senza pausa con carichi impegnativi, ho cercato di mantenere velocità nella risalita ma mi accorgo che questa cambia tra una rep e l'altra (a volta scendo anche a velocità diversa)

    Panca + fermo: seduta di supporto - rest 1'/3' (1RM= 85kg)
    6x2x80%

    6x2x67.5 - 1'/1'30"

    Il carico viene su potente, ho migliorato il leg drive e la contrazione addominale già a partire dal distacco del bilanciere dai supporti

    Trazioni supine (larga/media/stretta): ladder 60 reps - rest 10"/1'30"
    media: 12345678 reps -> PR!
    larga: 12345 reps
    stretta: 12345 reps
    Tot. 66 reps -> PR volume!

    Le trazioni supine stanno migliorando molto, e al contempo i rest diminuiscono, si vede che sono in vena, nonostante l'ipocalorica

    Dips 2 panche: 5x(10-15) - rest 40"
    10/12/15/15/15 reps

    -----------------------------------------------------

    NOTA ALIMENTAZIONE:
    da ieri (lunedi) per la prima volta sto sperimentando la sostituzione dei 50g di pasta integrale del pranzo (sia giorni ON che OFF) con della frutta: so che la teoria dice che a pranzo sarebbero più adatti carboidrati lenti piuttosto che il fruttosio, ma dopo tanto tempo in cui ho mangiato pochissima frutta (solo a colazione e pre-wo) mi sono deciso a provare un approccio differente, perchè a me la frutta piace molto e specialmente in questa stagione ne sento molto la mancanza: i primi feedback sono buoni, mi sento in forma ma al contempo più leggero. Ma è presto per esprimermi.

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    muscle snatch: si, quell'esecuzione va benone

    dips tra panca vs dips: tu quale tra i 2 "senti" meglio sui tricipiti?

    alimentazione:
    il fruttosio è un carboidrato lento, anche se "semplice"
    considera però che la frutta non è costituita del tutto da fruttosio e esistono molte differenze tra frutti diversi.

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    si ho capito, le dips tra panche in effetti le sento di più sui tricipiti, mentre le parallele più sui pettorali, così facendo recluto maggiormente il tricipite il lunedi e i pettorali con le flessioni del venerdi. grazie del chiarimento!

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    alimentazione:
    il fruttosio è un carboidrato lento, anche se "semplice"
    considera però che la frutta non è costituita del tutto da fruttosio e esistono molte differenze tra frutti diversi.
    Stamattina mi ero ripromesso di approfondire questo discorso, io ho sempre dato per scontato che zucchero semplice = zucchero veloce però alla luce della "scoperta" del giro che fa il fruttosio una volta ingerito (che lo rende poco adatto ad esempio nel post-wo, che ho sostituito recentemente con delle maltodestrine) immagino che questo meccanismo sia lo stesso che lo rende "lento" (si capisce qualcosa di quello che ho scritto?)
    Oggi vorrei costruirmi una tabellina di equivalenza tra contenuto di carboidrati della pasta integrale e la frutta che mangio solitamente: mele (onnipresenti), pere, frutta di stagione (pesche, albicocche, ciliegie, fragole, angurie, meloni).
    Non ho scelto di mangiare la frutta solo per il fruttosio, ma in primis perchè (in teoria) è un ottima fonte di micronutrienti in questa stagione (o almeno così dicono)

    ---------------------------------------------------

    SQUAT DI BARBARA

    Saltando di palo in frasca, mentre stavo cancellando i video dal cellulare ho recuperato uno squat di barbara di lunedi scorso, mentre eseguiva il backoff di 3x5 con il carico del 7RM:

    3x25kg (carico del 7RM): http://www.youtube.com/watch?v=OEIp9P-OdDg
    Ultima modifica di Tetsujin; 30-05-2012 alle 10:22 AM

  11. #11
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    si, il motivo è quello
    non c'è equivalenza tra i vari frutti e ogni frutto è un alimento a sè ma è vero che in genere rappresentano un'ottima fonte di micronutrienti, sono buoni e freschi, sono sazianti.
    la densità calorica dei vegetali grezzi è decisamente più bassa rispetto ai carboidrati raffinati (pane\pasta) quindi è possibile mangiarne una quantità "visivamente" maggiore ingerendo lo stesso numero di kcal

    il problema di un eccesso di fruttosio si pone solo se sei in ipercalorica e se assumi grosse quantità di fruttosio e carboidrati in generale.
    in genere sarebbe bene non superare i 50g di fruttosio per singolo pasto perchè l'intestino non può assorbirne una quota maggiore in un'unica soluzione (l'eccedenza potrebbe causare upsets e produzioni gassose varie)

    il totale di fruttosio giornaliero non dovrebbe superare il fabbisogno glucidico (circa 100-150g\die se segui una normo-glucidica) ma questi valori sono fortemente influenzati dall'attività fisica

    purtroppo in italia siamo grandi divoratori di pasta ma se devo dire la mia, non credo che sia la pasta il problema quanto altri junk food (e la sedentarietà)
    chiusa parentesi

    squat di barbara, buono. un pò in picchiata nell'eccentrica, il che potrebbe rappresentare un problema all'aumentare dei carichi
    fossi in te cercherei di farle raggiungere un 5RM di 30-35kg e poi ci "starei sopra" aumentando il volume (reps o sets) per aumentare nuovamente in seguito.
    naturalmente questo deve essere valutato in base alle sue preferenze (magari si rompe le scatole a fare sempre lo stesso peso)

    un'altra idea potrebbe essere quella di aggiungerle dei 5x10 a corpo libero o con bastone in coda alle sedute
    potrebbe portare la condizione fisica un pelo + in alto, in modo da favorire l'incremento dei carichi
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 30-05-2012 alle 03:51 PM

  12. #12
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    MERCOLEDI 30/05/12 - SETTIMANA 1

    BW 70.3 kg


    Panca + fermo: seduta principale – rest 1’/3' (1RM= 85kg)
    1. 5RM + 3x5x(80-90)%
    2. 3x3x5RM + 3x5x80% (5RM)
    3. ladder @5RM: 10-20 reps
    4. 4RM + 3x4x(80-90)%
    5. 4x2x4RM + 3x4x80% (4RM)
    6. ladder @4RM: 12-15 reps
    7. 3RM + 3x3x80%
    8. 3 cluster set @3RM + 3x3x80% (3RM)
    9. ladder @3RM: 7-10 reps

    5x35 kg
    5x45 kg
    5x50 kg
    5x55 kg
    5x60 kg
    5x65 kg
    5x70 kg
    5x75 kg (5RM)

    5x67.5 kg
    2x5x67.5 kg http://www.youtube.com/watch?v=K5KZWhnolVM

    Dato che il mercoledi c'è meno gente intorno alle panche sono riuscito a farmi fare un video dell'ultima serie di backoff

    Squat: seduta di supporto - rest 1'/3' (1RM= 95kg)
    1. 6x2x80% (1RM)
    2. 6x2x80% (1RM)
    3. 6x2x80% (1RM)
    4. 5x5x70% (1RM)
    5. 5x5x70% (1RM)
    6. 5x5x70% (1RM)
    7. 6x(2-3)x80% (1RM)
    8. 6x(2-3)x80% (1RM)
    9. 6x(2-3)x80% (1RM)

    5x40 kg
    5x50 kg
    5x55 kg
    5x60 kg http://www.youtube.com/watch?v=O0Y2AIMFMdk
    5x65 kg
    4x70 kg http://www.youtube.com/watch?v=B9JXMTHE8kU

    6x2x75 kg http://www.youtube.com/watch?v=y7PEhG2zdGM

    Il 6x2x80% di squat, diversamente da quanto accade con la seduta di supporto di panca, è stato pesante.
    Rispetto a lunedi ero poco esplosivo (complice anche la stanchezza dovuta all'esercizio precedente) e ho trovato naturale utilizzare la tecnica "a rana".
    Riguardandomi a posteriori, mi sembra che con le gambe più aperte dello "stile rana" mi esca uno squat più bello, ma lo sento meno efficiente: nella serie da 70kg si nota come, all'ultima rep, ho sentito la necessità di stringere lo stance per reclutare maggiore potenza (però sono sceso meno con il busto tra le cosce).
    Nelle serie successive mi sa di aver trovato una via di mezzo tra rana e non-rana (andavo piuttosto ad instinto ed ero piuttosto al limite).

    Lento av. in piedi man. alternati: 5x10 - rest 1'
    5x10x12+12 kg

    Muscle snatch: 3x(10-15) - rest 1'
    15x17.5 kg
    12x22.5 kg
    12x25 kg

    Un estratto del video dell'ultima serie (abbastanza obbrobrioso):

    http://www.youtube.com/watch?v=YZk6KmkfhiU

    terminato l'esercizio, con le spalle che scoppiano, mi è sorto il dubbio: ma non è che dovevo fare solo la parte di tirata???

  13. #13
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    tets quello non è un muscle snatch, è un curl inverso + press
    i gomiti devono stare alti il + possibile, tu li tieni bassi

    la panca mi sembra solida
    lo squat è un pò fiacco ma va bene

  14. #14
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    immaginavo che quell'"abbastanza" fosse fin troppo ottimistico è una specie di tirata al mento quindi, ok

    mi stavo chiedendo una cosa: visto che dopo il 5x10 di lento avanti con manubri, la press del muscle snatch è abbastanza devastante, può essere meglio invertire i due esercizi? Oppure addirittura togliere il lento avanti?

  15. #15
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    VENERDI 01/06/12 - SETTIMANA 1

    BW 69.9 kg


    Aggiorno il diario di fretta

    STT – rest 1’/3' (1RM= 125kg)
    1. 5RM + 3x5x(80-90)%
    2. 3x3x5RM + 3x5x80% (5RM)
    3. ladder @5RM: 10-20 reps
    4. 4RM + 3x4x(80-90)%
    5. 4x2x4RM + 3x4x80% (4RM)
    6. ladder @4RM: 12-15 reps
    7. 3RM + 3x3x80%
    8. 3 cluster set @3RM + 3x3x80% (3RM)
    9. ladder @3RM: 7-10 reps

    5x60 kg
    5x65 kg
    5x70 kg
    5x75 kg
    5X80 kg http://www.youtube.com/watch?v=7tM-aq4A8do
    5x85 kg
    5x90 kg http://www.youtube.com/watch?v=teu0TmxR8yQ
    5x95 kg
    5x100 kg http://www.youtube.com/watch?v=iYKlh1BuWkA
    5x105 kg (5RM) -> PR http://www.youtube.com/watch?v=nJyWnOIM47w
    +
    5x100 kg
    2x5x95 kg

    Ramping interminabile, ho superato il vecchio 5RM che era di 90kg (ma non avevo ancora preso confidenza con il nuovo movimento)

    Military Press - rest 1'/1'30" (1RM= 55kg)
    1. 5x10 -> 5x20/22.5kg + 3x5x25kg
    2. 5x10
    3. 5x10
    4. 5x5
    5. 5x5
    6. 5x5
    7. 5x5
    8. 5x5
    9. 5x5

    Ho trovato il peso, prox sett. eseguirò con 25kg

    Trazioni prone (media/larga/stretta): 50 reps - rest 10"/1'30"
    M123456/L1234/S1234/M1234 = 51reps

    Le trazioni dopo il military sono leggermente più toste rispetto al vecchio programma, ma sono andate

    Flessioni: 5x(10-15) - rest 30"/1'
    15/13/12/10/10 reps (con maniglie)

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Tets
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23-08-2014, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home