MARTEDI' 1 MAGGIO 2012
A
SQUAT
1x10-20
1x8-35
1x1-50
1x10-50
1x7-50
1x4-50
PANCA
1x5-20
1x8-30
1x5-40
5x5-50
TRAZIONI DELOADING
supine 3x5
FLESSIONI 3xMAX
12
pessimo allenamento, oggi
sabato scorso, visto che era la prima (e ultima) giornata di sole del mese, sono andato fare una passeggiata. faceva molto molto caldo (30°), nonostante ciò ho camminato di buona lena per quasi 2 ore, in un percorso naturalistico accidentato. ne sono uscito provatissimo, mezzo disidratato e con una vescica sotto il piede destro.
tornato a casa, dimostrando un'intelligenza e un senso della misura fuori dal comune, dopo una banana e un succo di frutta mi sono messo a fare le trazioni prone. un po' per la fatica, un po' perché nelle ultime settimane mi sono appesantito (la mattina seguente la bilancia segnerà 77,9kg), facevo fatica a stare semplicemente appeso.
alla terza serie mi sono dovuto fermare, perché tentendo di sforzarmi oltre le mie possibilità mi è venuta una contrattura dalle parti del romboide dx, piccola ma dolorosissima. ora va un po' meglio, ma ancora mi regala dei bei momenti quando devo girare il collo a dx
vista la situazione, ho deciso che avevo bisogno di riposo e non mi sarei allenato di nuovo prima (ma non più tardi) di martedì.
peccato che nel frattempo siano arrivati i doms della passeggiata, sparsi in vari punti delle gambe. in più, sia nella notte di domenica che in quella di lunedì, mi sono svegliato a più riprese per dolori atroci al vasto mediale o giù di lì, derivanti (suppongo) dal fatto che durante il sonno erano rimasti troppo ipertonici e probabilmente in posizioni sbagliate. poi cambiavo posizione mi riaddormentavo.
stamattina in particolare facevo fatica a rialzarmi dalla sedia per il dolore di questi doms. dico doms perché ce li ho in tutti e due i vasti, quindi non ho pensato minimamente che fosse qualcosa di grave.
oggi ero stanco, come se da qualche giorno non dormissi abbastanza (invece grazie al ponte ho dormito di più). comunque ho sentito mio preciso dovere allenarmi, sperando che una volta iniziato a squattare il corpo si sarebbe risvegliato.
è stato un dramma.
nelle serie di riscaldamento non sono riuscito a scendere che un filo sotto il parallelo, e anche quando i muscoli si sono scaldati, il disagio è diminuito e sono diventato più profondo, è stata durissima scendere e risalire. ho fatto le prime 10 reps a 50 (che ottimista!) soffrendo molto per i doms e un po' per la contrattura alla schiena. poi ho capito che il 5x10 era fuori discussione, e ho continuato quel tanto che potevo giusto per sciogliere un po' i muscoli e tenermi attivo (ma soprattutto per le catecolamine, nelle quali ripongo le mie speranze). la seconda serie 7 reps, la terza 4 e lì ho smesso.
molto meglio la panca. 5x5 con fermo prolungato (a volte troppo). ad addurre le scapole la contrattura si sentiva un po' ma non mi ha danneggiato troppo. comincio a capire qualcosa di più della dinamica della panca.
poi sono passato alle trazioni (sic).
domenica avevo pensato di chiedere la dispensa definitiva dalle trazioni a corpo libero, visto che sono sempre più vecchio, rigido e pesante, e che proprio non gliela fo più. uno deve anche sapere quando è il momento di arrendersi. in fondo ho la lat, fan tutti la lat, perché non posso farla anch'io?
ovviamente mollare mi faceva rosicare troppo, per cui ieri mi sono impegnato a trovare una soluzione per farle deloading. in fondo sono pieno di elastici della woody di tutte le fogge e misure (comprarne 4 in italia costava quanto comprarne 20 in america, per cui a suo tempo ne ho comprati 20 allo stesso prezzo).
un po' rocambolescamente, vista l'altezza - o meglio la bassezza - dell'impugnatura della lat, ma ci sono riuscito, e togliere 15kg significa che posso riprendere a farle, per di più in un numero quasi decente e con speranza di aumentare.
tra l'altro la cosa curiosa è che la contrattura, a fare le trazioni deloading, non mi fa male, anzi non la sento quasi. questo perché, quando mi sono infortunato, ero a 3/4 di una, e ho tirato così tanto per chiuderla che devo aver coinvolto qualche muscolo che non c'entra niente.
alla fine sono salito su una sedia e ho fatto due isometriche in chiusura, giusto per vedere l'effetto che fa.
flessioni. ne ho fatte 12 la prima serie, poi ho dato forfait. era tardi, ero stanco, ero anche un po' demotivato e non era giornata per strafare.
credo, dopo 5-6 settimane di progressioni, di aver bisogno di un po' di scarico. tanto, o lo faccio io di mia iniziativa o lo farà il mio corpo di prepotenza, e sarà peggio.
penso comunque di cimentarmi nella sessione B (stacco e military), se non dopodomani fra tre giorni. poi, se non mi sarò ripreso, prenderò un 5-7 giorni di pausa o farò un po' di scarico attivo.
Segnalibri