Risultati da 1 a 15 di 585

Discussione: Perdij's Geriatric Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    MARTEDI' 1 MAGGIO 2012

    A

    SQUAT

    1x10-20
    1x8-35
    1x1-50
    1x10-50
    1x7-50
    1x4-50

    PANCA
    1x5-20
    1x8-30
    1x5-40
    5x5-50

    TRAZIONI DELOADING
    supine 3x5

    FLESSIONI 3xMAX
    12



    pessimo allenamento, oggi

    sabato scorso, visto che era la prima (e ultima) giornata di sole del mese, sono andato fare una passeggiata. faceva molto molto caldo (30°), nonostante ciò ho camminato di buona lena per quasi 2 ore, in un percorso naturalistico accidentato. ne sono uscito provatissimo, mezzo disidratato e con una vescica sotto il piede destro.

    tornato a casa, dimostrando un'intelligenza e un senso della misura fuori dal comune, dopo una banana e un succo di frutta mi sono messo a fare le trazioni prone. un po' per la fatica, un po' perché nelle ultime settimane mi sono appesantito (la mattina seguente la bilancia segnerà 77,9kg), facevo fatica a stare semplicemente appeso.
    alla terza serie mi sono dovuto fermare, perché tentendo di sforzarmi oltre le mie possibilità mi è venuta una contrattura dalle parti del romboide dx, piccola ma dolorosissima. ora va un po' meglio, ma ancora mi regala dei bei momenti quando devo girare il collo a dx

    vista la situazione, ho deciso che avevo bisogno di riposo e non mi sarei allenato di nuovo prima (ma non più tardi) di martedì.

    peccato che nel frattempo siano arrivati i doms della passeggiata, sparsi in vari punti delle gambe. in più, sia nella notte di domenica che in quella di lunedì, mi sono svegliato a più riprese per dolori atroci al vasto mediale o giù di lì, derivanti (suppongo) dal fatto che durante il sonno erano rimasti troppo ipertonici e probabilmente in posizioni sbagliate. poi cambiavo posizione mi riaddormentavo.
    stamattina in particolare facevo fatica a rialzarmi dalla sedia per il dolore di questi doms. dico doms perché ce li ho in tutti e due i vasti, quindi non ho pensato minimamente che fosse qualcosa di grave.

    oggi ero stanco, come se da qualche giorno non dormissi abbastanza (invece grazie al ponte ho dormito di più). comunque ho sentito mio preciso dovere allenarmi, sperando che una volta iniziato a squattare il corpo si sarebbe risvegliato.

    è stato un dramma.

    nelle serie di riscaldamento non sono riuscito a scendere che un filo sotto il parallelo, e anche quando i muscoli si sono scaldati, il disagio è diminuito e sono diventato più profondo, è stata durissima scendere e risalire. ho fatto le prime 10 reps a 50 (che ottimista!) soffrendo molto per i doms e un po' per la contrattura alla schiena. poi ho capito che il 5x10 era fuori discussione, e ho continuato quel tanto che potevo giusto per sciogliere un po' i muscoli e tenermi attivo (ma soprattutto per le catecolamine, nelle quali ripongo le mie speranze ). la seconda serie 7 reps, la terza 4 e lì ho smesso.

    molto meglio la panca. 5x5 con fermo prolungato (a volte troppo). ad addurre le scapole la contrattura si sentiva un po' ma non mi ha danneggiato troppo. comincio a capire qualcosa di più della dinamica della panca.

    poi sono passato alle trazioni (sic).
    domenica avevo pensato di chiedere la dispensa definitiva dalle trazioni a corpo libero, visto che sono sempre più vecchio, rigido e pesante, e che proprio non gliela fo più. uno deve anche sapere quando è il momento di arrendersi. in fondo ho la lat, fan tutti la lat, perché non posso farla anch'io?
    ovviamente mollare mi faceva rosicare troppo, per cui ieri mi sono impegnato a trovare una soluzione per farle deloading. in fondo sono pieno di elastici della woody di tutte le fogge e misure (comprarne 4 in italia costava quanto comprarne 20 in america, per cui a suo tempo ne ho comprati 20 allo stesso prezzo).
    un po' rocambolescamente, vista l'altezza - o meglio la bassezza - dell'impugnatura della lat, ma ci sono riuscito, e togliere 15kg significa che posso riprendere a farle, per di più in un numero quasi decente e con speranza di aumentare.
    tra l'altro la cosa curiosa è che la contrattura, a fare le trazioni deloading, non mi fa male, anzi non la sento quasi. questo perché, quando mi sono infortunato, ero a 3/4 di una, e ho tirato così tanto per chiuderla che devo aver coinvolto qualche muscolo che non c'entra niente.
    alla fine sono salito su una sedia e ho fatto due isometriche in chiusura, giusto per vedere l'effetto che fa.

    flessioni. ne ho fatte 12 la prima serie, poi ho dato forfait. era tardi, ero stanco, ero anche un po' demotivato e non era giornata per strafare.

    credo, dopo 5-6 settimane di progressioni, di aver bisogno di un po' di scarico. tanto, o lo faccio io di mia iniziativa o lo farà il mio corpo di prepotenza, e sarà peggio.

    penso comunque di cimentarmi nella sessione B (stacco e military), se non dopodomani fra tre giorni. poi, se non mi sarò ripreso, prenderò un 5-7 giorni di pausa o farò un po' di scarico attivo.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    ciao
    purtroppo quando il corpo dice basta c'è poco da fare
    sicuramente essere cocciuti aiuta a volte, ma in altri casi se non si è controllati a vista da qualcuno si rischia di sporcare troppo le esecuzioni o andare oltre il limite del consentito e in quel caso i livelli di stress (e il rischio di infortunio) sono superiori rispetto ai benefici della ripetizione\serie aggiuntiva (mi riferisco alle trazioni ma non solo).

    non ho mai creduto negli scarichi programmati (se non quelli pre-gara) perchè a volte è necessario continuare ad allenarsi in momenti di difficoltà proprio per creare adattamenti ottimali,
    inoltre capita non di rado che il corpo decida di "scaricare" indipendentemente dalla nostra volontà, con tempi suoi, sta a noi saper cogliere l'attimo.

    nel tuo caso mi sembra una buona idea quella di testarti nella prossima sessione (B) per capire se si trattava solo di un momento passeggero
    in ogni caso eviterei se possibile gli scarichi passivi, a meno che non durino 3-4gg e non più
    se vuoi scaricare una settimana credo che 2 sedute leggere possano fare al caso tuo (non dico 3 perchè probabilmente anche ridurre la frequenza può farti sentire + "libero" psicologicamente, indipendentemente dal fatto che questo possa essere o meno efficace).

    essere "anzianotti" non è una giustificazione, anzi, proprio perchè non hai 20 anni il tuo corpo tende a perdere molto + rapidamente le abilità acquisite, al contrario di un corpo giovane che ha una capacità di ritenzione maggiore.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    grazie somo, hai detto tutte cose giuste!

    d'altronde questi anni di rack (come passa veloce il tempo) sono stati tutti un po' così, a monti (collinette) e valli (dirupi), com'è normale e giusto che sia.
    quando un anno e mezzo fa mi è venuto il dolore al piriforme, sono stato tre mesi senza stacchi e squat. poi un giorno ho deciso che era il momento di ricominciare. e non era - specialmente negli stacchi - come se non avessi mai iniziato.
    credo che col tempo si perdano alcuni aspetti particolari dello schema motorio, ma il nucleo, una volta acquisito, rimanga per sempre. un lanciatore del giavellotto ritirato da 10 anni farà dei lanci molto più belli (anche se più corti) di un novizio.
    pur avendo perso la memoria, ulisse sapeva ancora costruire un arco e usarlo con grande perizia.

    la contratturina oggi sta un po' meglio, e i dolori ai vasti sono quasi spariti.

    e poi fuori c'è il sole, cosa chiedere di più?

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    Mi spiace per l'acciacco! Ma com'è che ti è preso di far trazioni dopo una mega scarpinata sotto il sole? Ogni tanto anche a me capitano questi momenti di energia, non avendo attrezzi a casa però più che qualche flessione fuori programma non posso fare.
    Sono d'accordo sul testare il prossimo allenamento (oggi giusto?) se non ingrana ti concedi un pò di scarico, magari attivo come dice somoja

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tetsujin Visualizza Messaggio
    Ma com'è che ti è preso di far trazioni dopo una mega scarpinata sotto il sole?
    le avevo spostate di un giorno avanti per isolarle dal wo e farne più e meglio. risultato disastroso

    già, oggi dovrei fare lo stacco

    peccato che stanotte abbia dormito molto poco e molto male, e che tra il caldo e il sonno... boh
    però domani non sono a casa, quindi mi sa che mi ci metto lo stesso (ho già caricato il bilanciere, non posso sciuparlo )

    sarà la primavera che mi stanca?

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    beh se ormai lo hai caricato, non puoi proprio lasciarlo li per terra abbandonato

    sovente a me è capitato di avere performance prestazionali inaspettate proprio nei giorni in cui avevo dormito molto meno del solito (mentre nei giorni in cui dormo molto, o nelle giornate di festa, di solito è il contrario)

    quindi non ti resta che scoprirlo

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    sovente a me è capitato di avere performance prestazionali inaspettate proprio nei giorni in cui avevo dormito molto meno del solito (mentre nei giorni in cui dormo molto, o nelle giornate di festa, di solito è il contrario)
    tetsujin profetico, è andata come dicevi tu


    GIOVEDI' 3 MAGGIO 2012

    SESSIONE B

    STACCO

    5x40/55/70
    1x3-80
    1x2-90
    3x3-100
    5x5-80

    MILITARY
    con fermo
    6x6/16/26
    4x6-33
    2x10-23

    STACCO RUMENO
    (con fascette)
    1x10-40
    2x10-50

    stacco
    lo stacco, dei tre big, è il mio preferito, nonché quello in cui sono meno scandaloso (o forse anche per questo).
    ho fatto un 3x3@100kg, che è anche un mio record. in realtà ero partito per fare un 3x2, ma poi me la sono sentita ed è andata così. ho aumentato di 5kg anche nel 5x5, giusto per fare conto paro.
    alla fine ero stanco ma intero e soddisfatto.
    ho sentito le esecuzioni un po' più imprecise del solito, e non tanto per l'aumento di carico (erano così anche nel riscaldamento e nel backoff). credo che fosse colpa di quello stato di stanchezza che mi porto avanti da qualche giorno.

    http://youtu.be/5-1FvvEUFoo

    military
    non ho modificato nulla, ripeto in continuazione gli stessi pesi. aumentarli però sarebbe eccessivo. piuttosto sto lentamente consolidando l'esecuzione, il che mi conforta. oggi, per esempio, sentivo di azzeccare molto meglio la respirazione, di essere più tecnico. il fermo è un fermo vero.

    stacco rumeno
    ho ripetuto gli stessi pesi. effettivamente metterlo dopo il military mi ci ha fatto arrivare più riposato. avrei potuto fare una o due serie ancora, me le sentivo, ma ero in ritardo e ho finito lì.

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    grande

    in questi giorni mi sto guardando e riguardando i tuoi stacchi, devo proprio trovare la quadra di sto benedetto centro di massa che continua a sfuggirmi come il mio sedere

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    se guardi i miei stacchi non lo troverai di certo

Discussioni Simili

  1. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 05:28 PM
  2. Synapsis's diary - kick boxing + pesi
    Di Synapsis nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 02-06-2010, 05:56 PM
  3. Roby's Diary
    Di roberto.pittau nel forum Online Training Journal
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18-03-2006, 12:06 AM
  4. Dico la mia (Diary)
    Di Mitico_one nel forum Online Training Journal
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 24-02-2006, 11:19 AM
  5. My Magic Diary
    Di ironwoman nel forum Rest Pause
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 12-06-2005, 08:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home