Si puo' concludere che non si puo' calcolare in nessuna maniera la quantita' limite (grammi) di proteine che viene assorbita dal nostro corpo. I famosi max 30 gr di proteine a pasto che la stragrande delle persone sostengono, variano da soggetto a soggetto. Alcuni (vedi esempio di kattivone) riescono ad assimilarne di piu', altri di meno. Secondo me la cosa piu' sensata e' cominciare con poche proteine a pasto e vedere la reazione del corpo e in base a quella aumentare o diminuire. La cosa piu' importante sembrerebbe comunque non eccedere troppo col consumo di proteine, anche in fase di definizione (argomento su cui e' basato il thread) altrimenti esse vengono convertite in zuccheri ed accumulate sottoforma di tessuto adiposo. Quindi le tanto osannate diete alte in proteine e basse in carboidrati in fase di definizione sono da evitare.
Riallacciandosi all'argomento del titolo del thread, ieri sera ho spezzato i miei 40 minuti di aerobica: 20 minuti di twist e 20 di cyclette. Per quanto riguarda l'alimentazione ho tolto 10 gr di proteine in polvere a colazione, 40 gr di bresaola a meta' mattina, 30 gr di arrosto di tacchino a meta' pomeriggio e 10 gr di proteine in polvere nel pre-nanna. Provero' almeno due settimane con questa tecnica. Adesso vado ad aggiornare il mio diario (saranno due mesi che non lo faccio!).
Fbi



Rispondi Citando
Segnalibri