venerdì stavo malino, e già sapevo che sabato avrei saltato il wo. mal di pancia, mal di testa, sonnolenza, un bel virus dovuto al tempo pazzo che alterna pioggia e sole più volte nella stessa giornata. per due mattine mi sono svegliato in un bagno di sudore, e per due giorni ho avuto il fiatone anche solo a fare le scale.
stamattina non stavo particolarmente meglio, e dopo pranzo di nuovo quella terribile sonnolenza. ho dormito un paio d'ore, e quando mi sono svegliato sono venuto al pc per scrivere sul diario che non mi sarei allenato.
poi però ho avuto uno scatto d'orgoglio, e la paura che aspettare un altro giorno mi avrebbe danneggiato sulla resistenza e sullo schema motorio. in più da due giorni avevo dei pensieri sul mio squat, su piccoli particolari del movimento, come se il mio corpo si stesse preparando a squattare di nuovo e volesse farlo meglio.
ero ancora molto indeciso quando ho infilato le scarpette, ma poi si sa che quelle scarpe danno un'energia incredibile, per cui, visto che il fiatone già mi era venuto ad allacciarle, mi sono buttato.
DOMENICA 22 APRILE 2012
SESSIONE A
SQUAT
1x10-20
1x10-35
1x1-47,5
5x10-47,5
PANCA
1x10-20
1x8-30
1x5-40
5x5-50
FLESSIONI 3xMAX
15/9/6
TRAZIONI
prone 1-2-2-2
neutre 1
squat
ho aumentato di 2,5kg. avevo detto che non l'avrei fatto, ma mi son detto "o la va o la spacca".
ho allargato lo stance volontariamente. mi piacerebbe controllare la parte bassa del movimento senza rimbalzare o cadere in avanti, ma dopo le prime ripetizioni i muscoli deputati a sorreggermi in buca si stancano, si riempiono di acido lattico e non riesco a essere pulito quanto vorrei. forse in futuro un pause squat mi aiuterebbe. certo è che più si stirano i femorali in discesa (a prescindere dal sitting back), più ti tengono in buca, e più si possono riutilizzare per risalire. l'ultima serie sono sceso un po' meno, ma ero distrutto e i femorali erano troppo rigidi. in ogni caso son tutte valide. diciamo che anche stavolta ho vinto io
il video è ancora più lungo dell'altro, perché ho intenzionalmente respirato due volte prima di riscendere. sfatto com'ero, non potevo permettermi di andare in debito d'ossigeno o sarei crollato sul serio.
http://youtu.be/EkLox18l01k
panca
riesco a coinvolgere il pettorale sempre di più. in una sola ripetizione, la prima della quinta, il peso è salito così di potenza che ho intuito che sbaglio qualcosa. e che se sistemassi questo qualcosa potrei permettermi automaticamente un aumento di carico. in ogni caso, la parte debole sono gli avambracci e i bicipiti. specialmente i primi, ne escono provatissimi e gonfi.
flessioni
ero stanco e avevo dato il meglio sullo squat. curioso che son sempre 30 ripetizioni come la volta scorsa, ma distribuite in maniera diversa. qui a cedere sono stati i tricipiti.
trazioni
nota dolente. ero finito. mi sembrava di avere i piedi infilati in un blocco di cemento. credo che quando uno non è in forma, il migliore esercizio spia del malessere siano proprio le trazioni (almeno per me). vediamo la prossima volta cosa succede. in ogni caso ho sentito che se non andavo su era per le braccia, in particolare mi è parso i tricipiti, che erano ormai "incollati". solo che non so quanto i tricipiti siano coinvolti nelle trazioni, mah...
quando ho smesso di fare le prone, ho tentato le neutre, che di solito mi regalano ancora qualcosina in più. ma stavolta non era il caso, alla seconda non sono proprio riuscito a smuovermi.
Segnalibri