Con cento euro mi vuoi spiegare che ci compri?Per allenarsi in home gym serve minimo una panca regolabile, due bilancieri dritti(uno lungo e uno corto), un rack, dei manubri componibili e tantaaaaaa ghisa!
-PT 1° livello
esagerato!! 200kg di ghisa insieme prima che li usi ne passa di acqua sotto i ponti se ne hai 100 già ci fai un bel pò di esercizi!
l' unica cosa che non avrò mai e che vorrei tanto in casa è la pressa per le gambe.. costa troppo ma è un ottimo attrezzo.
a breve comprerò pranca con inclinazioni e barra per le trazioni!
A giusto, quella me l'ero dimenticata, fidati passa poco tempo e con cento kg non ci fai nulla, almeno per i 3 big, immaginati di stare sempre fermo allo stacco da terra a 100kg che noia. Perciò servono minimo 200kg, per poi aggiungere qualcos'altro quando progredisci e fai soldi.La pressa non è indispensabile, per fare gambe forti e ipertrofiche bastano squat e stacchi e nel caso mettendoci front squat, affondi, complementari stacchi.
-PT 1° livello
quoto tutto quello detto fino ora;
poi una precisazione,fidati,il bodybouilding non "blocca" la crescita:la tua altezza è iscritta nel DNA,forse l'unica cosa ke puo' influire sulla crescita è l'alimentazione(dovresti vivere al 3° mondo),quindi,nn ti fare troppi problemi.
ciao.
Sono curioso,e non essendo un gatto non ci lascio lo zampino!
Dr.House
è stato provato che allenarsi con i sovraccarichi al contrario AIUTA la crescita, in quanto provvede ad un maggior rilascio di GH e molti sostengono che è un'ottima idea iniziare a prender confidenza con i sovraccarichi già a partire da 9 anni.
-PT 1° livello
infatti,l'ho solo omesso per nn dilungarmi troppo;grazie per la precisazione Tupac!
![]()
Sono curioso,e non essendo un gatto non ci lascio lo zampino!
Dr.House
a 9 anni forse è un po' presto,ma da 16 anni in poi(quasi alla fine dello sviluppo) non credo sia controproducente fare allenamento con i "pesi"!
Sono curioso,e non essendo un gatto non ci lascio lo zampino!
Dr.House
Perchè scusa, io parlo di rilascio di GH(Growth Hormone),chiamato anche somatotropina,che viene liberato in ogni essere umano ed ogni mammifero ad opera dell'adenoipofisi e sotto lo stimolo di fattori di crescita(Igf1,igf2),quindi non parlo di introduzione esogena. Per quanto concerne il fatto di potersi allenare a partire da un età prepubere, è stato confermato da recenti studi(addirittura si parla di 9 anni, chiaramente parlo di prendere confidenza no di spaccarsi sotto ai pesi) che un allenamento in tale fase della crescita potrebbe favorire la stessa(al contrario di ciò che si pensa:"non andare in palestra a 14 anni che ti si blocca la crescita e resti basso") grazie appunto alla stimolazione dell'ormone della crescita(che come sappiamo agisce non solo a livello di sintesi proteica, bensì anche a livello di cartilagini e ossa, coadiuvato da altri ormoni).In conclusione, scusami ma la mia risposta era pertinente!
-PT 1° livello
Segnalibri