ciao
quando si parla di post-workout in un thread su una dieta che non lo prevede non sei offtopic, anzi.

io non posso darti la risposta definitiva, ho letto tanti studi e ho sperimentato e invito anche te a farlo
8 settimane di dieta UGUALE (e allenamento idem) senza postworkout con le opportune misurazioni possono darti un'idea sull'effettiva utilità di questa pratica.

la finestra anabolica è sicuramenre sopravalutata, soprattutto se pensi che, dopo l'ingestione di un alimento, prima che questo sia disponibile in quantità sufficiente nel torrente ematico passa tanto tempo (guarda le curve glicemiche di alimenti ad alto IG assunti singolarmente) quindi semmai bisognerebbe prestare attenzione al pre-workout (in ottica di finestra), utilizzando LE ORE del postworkout come nutrizione per il recupero in toto.

sembra che l'assunzione di carboidrati ai fini della sintesi proteica (non parlo di ripristino delle scorte di glicogeno muscolare) nel postworkout sia determinante solo in condizioni di carenza proteica
e che la quota di proteine assunte nel postworkout sia a sua volta importante solo se l'intera dieta giornaliera prevede un apporto ridotto di questo macronutriente
in poche parole, il postworkout è tanto + importante quanto + carente è la tua dieta, tanto meno importante quanto + la tua dieta è completa.