Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: consigli dieta metabolica

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,553

    Predefinito

    Ti ringrazio per la risposta. Il problema che in me ha suscitato la tua frase non era direttamente legato al thread o all'alimentazione seguita da charliebrown85. Diciamo che sono entrato in panne per quanto riguarda i post-workout in generale dato che io ho sempre, magari erroneamente come sto riscoprendo, dato peso ai frutti ad alto/medio IG (onde risparmiare in vitargo o altri integratori). Non vorrei andare fuori thread, per cui sarà meglio che io mi informi per bene e magari ne riparleremo altrove.
    Concludo dicendo, anche un po' vergognandomene forse, che in breve sono sempre stato il tipo della "banana post-wo + whey" sfruttando un'ipotetica e forse inesistente "finestra anabolica", seguita comunque da un pasto completo e ben bilanciato. Ecco, diciamo che fruttosio, glucoso o destrosio, maltodestrine e tutto il resto mi stanno mandando in profonda crisi

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    ciao
    quando si parla di post-workout in un thread su una dieta che non lo prevede non sei offtopic, anzi.

    io non posso darti la risposta definitiva, ho letto tanti studi e ho sperimentato e invito anche te a farlo
    8 settimane di dieta UGUALE (e allenamento idem) senza postworkout con le opportune misurazioni possono darti un'idea sull'effettiva utilità di questa pratica.

    la finestra anabolica è sicuramenre sopravalutata, soprattutto se pensi che, dopo l'ingestione di un alimento, prima che questo sia disponibile in quantità sufficiente nel torrente ematico passa tanto tempo (guarda le curve glicemiche di alimenti ad alto IG assunti singolarmente) quindi semmai bisognerebbe prestare attenzione al pre-workout (in ottica di finestra), utilizzando LE ORE del postworkout come nutrizione per il recupero in toto.

    sembra che l'assunzione di carboidrati ai fini della sintesi proteica (non parlo di ripristino delle scorte di glicogeno muscolare) nel postworkout sia determinante solo in condizioni di carenza proteica
    e che la quota di proteine assunte nel postworkout sia a sua volta importante solo se l'intera dieta giornaliera prevede un apporto ridotto di questo macronutriente
    in poche parole, il postworkout è tanto + importante quanto + carente è la tua dieta, tanto meno importante quanto + la tua dieta è completa.

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    black ieri quando ho letto la risposta di somo ho avuto lo stesso tuo pensiero, solo che non ho avuto tempo di fare le ricerche su google, mi ero ripromesso di farle oggi, ma vedo che intanto hai avuto la mia stessa idea
    Anche io finora ho sempre semplificato il post-wo in questa maniera: massa = banana + whey ; dimagrimento = mela + whey , anche se ho letto che il fruttosio non è il massimo e sarebbero meglio altre fonti (es. maltodestrine) ma di fondo c'è il fatto che preferisco assumere un cibo vero ad un integratore, anche se meno "performante", quando non comporta eccessivi problemi logistici (mangiarmi un frutto in spogliatoio è ben più semplice che portarmi il tonno, le uova o altre fonti proteiche, motivo per cui ho adottato le whey).
    Che poi come dice somo, ci sono in effetti diversi approfondimenti in cui viene fuori che tutto sto post-wo non è nemmeno così importante, visto che ceno 1 ora dopo l'allenamento, ma più che altro lo mantengo per due valide ragioni: la prima è che quando entro in spogliatoio ho una fame che mi mangerei una panchetta, e pensare di dover aspettare ancora una intera ora è allucinante; la seconda è un bell'effetto placebo (per portarmi qualche merendina del cavolo, a sto punto mi porto le whey).
    E' "allarmante" invece se il fruttosio diventa un alimento "negativo" in ottica di catabolismo (come mi pare di capire in quello che ha scritto somoja, anche se non ho capito bene il perchè, devo approfondire) perchè a sto punto mi metto in borsa solo le whey (anche senza maltodestrine) e sto a posto (e risparmio pure sulla frutta settimanale).
    Condivido pienamente la sensazione di "panico" generalizzato che scatenano in me certe scoperte (quando ti accorgi che tutte le tue certezze stanno andando in pezzi )

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    no, attenzione, il fruttosio non è catabolico, anzi, sposta il fegato in modalità "anabolica"
    il discorso era riferito ad una dieta ketogenica ipocalorica che fa della chetosi uno strumento importante per ridurre l'utilizzo degli zuccheri (e quindi delle proteine muscolari che saranno convertite in glucosio) a fini energetici.

    se non sei in forte ipocalorica o se sei in ipercalorica non si pone il problema
    anche se bisognerebbe chiedersi se effettivamente il fruttosio sia utile dal momento che il tuo fegato non sarà depletato da un banale allenamento di 1.00\1.30 con i pesi e invece la priorità dovrebbe essere quella di ripristinare le scorte di glicogeno muscolare.

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    grazie per la precisazione, non conosco bene il meccanismo della chetosi e delle diete chetogeniche in quanto mi sono sempre limitato a fare delle ipocaloriche low-carb, e non ho mai approfondito.

    Concordo sul discorso dell'effettiva inutilità del frutto post-wo per il ripristino del glicogeno muscolare, ho letto parecchi interventi in proposito, però mi chiedo: il frutto post wo può riuscire comunque a indurre un picco glicemico tale da evitare di convertire le whey in glicogeno?

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,553

    Predefinito

    Dato che ho trovato un collega, caro Tetsujin, potrebbe tornarti utile, e te lo segnalo perché mi sta aiutando a comprendere, quest'articolo:
    http://www.fituncensored.com/forums/...esercizio.html
    Senza escludere del tutto l'esistenza della fantasmagorica "finestra anabolica"...
    Sul fruttosio comunque non ci piove e credo di dovere delle scuse a qualcuno per la mia ignoranza : )

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Grazie Black, è un articolo abbastanza tecnico e diverse cose mi sfuggono, ma se ho capito bene il fruttosio post wo non serve proprio a una ceppa, nemmeno (e ci speravo) a innescare un picco glicemico che evita di utilizzare le whey per la sintesi del glicogeno muscolare. Non mi sembra ci siano alternative alle maltodestrine (che balls)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-04-2012, 10:14 AM
  2. Dieta metabolica, consigli!
    Di Strigo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 01-08-2011, 04:08 AM
  3. Consigli su questa dieta metabolica
    Di apoc9 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 31-05-2009, 07:28 PM
  4. consigli sulla mia attuale dieta metabolica
    Di carmineb22 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18-07-2008, 10:02 PM
  5. consigli su mia dieta metabolica
    Di Qawsed nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12-08-2006, 12:59 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home