Citazione Originariamente Scritto da Dave94 Visualizza Messaggio
Ho 17 anni, sono alto 176cm e peso 66kg. Premettendo che sono un neofita e che mi alleno a casa, dispongo di 2 bilanceri, 4 manubri, una panca inlinabile, macchina per leg extension, macchina per curl alla scott, e una sbarra per trazioni.
In tutto ho circa 80Kg di ghisa, ma quella la aggiungo quando voglio.
Che ne pensate di questa scheda? L'ho messa giù dopo aver letto gran parte del forum, dopo posterò anche la mia dieta. Spero di non aver fatto errori clamorosi .

LUNEDI:
-Pettorali:
Panca piana 5x6 (2.00)
Croci con manubri 4x8 (1.30)
Distensioni con manubri 3x10 (1.30)
Dips 3x8 (1.15)
-Tricipiti:
Kick Back 4x8 (1.30)
French press 4x8 (1.30)
-Addominali

MERCOLEDI:
-Dorsali:
Stacchi 5x6 (2.00)
Rematore con manubrio 4x8 (1.30)
Trazioni alla sbarra 4x8 (1.15)
-Bicipiti:
Curl in piedi con manubri 4x8 (1.30)
Curl concentrato 5x6 (1.30)

VENERDI:
-Gambe:
Squat 5x6 (2.00)
Leg Extension 4x8 (1.30)
Calf Raises 4x8 (1.30)
-Spalle:
Lento avanti 5x6 (2.00)
Alzate laterali 4x8 (1.30)
Tirate al mento 3x10 (1.30)
Shrugs 3x12 (1.30)
Non è assolutamente male, ora qualche correzione: il rest di 1 e 15 tanto vale arrotondarlo a 1 e 30 anche perchè lo hai messo a trazioni e dip che sono multiarticolari e non ha senso. Poi per il dorso dopo gli stacchi fai le trazioni, rematore manubrio e pulley basso o rematore barra a t in 3x10 (rest 1 e 30). Per i bicipiti può andare ma è meglio mettere l'esercizio base all'inizio e cioè curl bilanciere diritto(però sta bene anche come hai fatto tu).Gambe fai pochino, metendo che le fai 1 volta a settimana, quindi ci devi inserire la pressa(ad esempio) dopo gli squat, poi passi agli esercizi di isolamento e cioè leg extension e leg curl, poi fai uno o meglio due per i polpacci, volendo in serie composta. Per le spalle, ti coniglio di togliere le tirate al mento in quanto pericolose e di mettere un esercizio per i deltoidi posteriori come alzate a 90 in tutte le salse o ai cavi.