Risultati da 1 a 15 di 49

Discussione: Lavoro Negativo....

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    99

    Predefinito

    Non esagerare con le tecniche ad alta intensità(negative, forzate,ecc...), portano velocemente al sovrallenamento.Non dovrebbero mai essere utilizzate da un neofita, ma possono servire quando ci si trova in stallo o,assai raramente,per rendere un allenamento più intenso.Non abusarne, io ti direi di non farle più perchè da quanto ho capito per te ormai sono la regola!

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    ma io dico...xkè prima di farvi tutte ste pippe mentali con le serie negative, e serie oltre il cedimento non imparate a fare gli esercizi DA SOLI, senza ricorrere all'aiuto dell'amico che praticamente si allena sollevando i vostri pesi?!
    io personalmente mi alleno da solo, non mi piace farmi aiutare, ho la fissazione di dover arrivare fin dove ce la faccio IO..salvo Qualche volta un controllo da parte di qualcuno ma x sicurezza...il resto lascialo fare a chi è + avanti..non credo tu sia ad un livello tale da richiedere tali tecniche per ottimizzare il tuo allenamento.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,178

    Predefinito

    ke centra ???
    anke io ho la fissa di arrivare al max dove ce la faccio io e per andare oltre mi faccio aiutare insomma l'aiuto arriva quando il bilanciere rimane inkiodato giùnon prima.......
    cmq hai ragione bas credo ke diminuirò un pò sta roba....

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da KURT ANGLE
    ke centra ???
    anke io ho la fissa di arrivare al max dove ce la faccio io e per andare oltre mi faccio aiutare insomma l'aiuto arriva quando il bilanciere rimane inkiodato giùnon prima.......
    cmq hai ragione bas credo ke diminuirò un pò sta roba....
    Bravo Kurt!

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,680

    Predefinito

    non concordo con Sajan,sicuramente la nostra forma intesa come aspetto "palstico"del muscolo e' limitata da fattori strutturali personali e quindi genetici,ma ho notato che veramente e' possibile che un muscolo possa formarsi un po' (un po'=diversamente muovendolo o usando ritmiche diverse....un muscolo ho notato non e' vero che quando lavora ha lo stress incentrato su tutto il muscolo.Inoltre il muscolo non e' che CRESCE o non cresce tutto,ma sono le singole cellule che colpisci esaurite o lacerate che aseconda quindi ottieni muscolidiversi.Puoi' lacerare piu' o meno una zona,e sara' in quella zona che si creeranno nuove cellule per riparare il trauma,puoi esaurire piu' o meno il gicolgeno ed ottenere piu' meno ritenzione di glicogeno,opppure puoi ottenere piu' o meno proteine contrattili,oppure mitocondri piu' o meno grandi,sarcoplasma + o meno accumulato,e tutto questo a seconda del lavoro che fai,,,quando ci si fa un TRAUME (e' un esempio)non e' che tutto il muscolo e' distrutto,ma solo una parte,una piccolissiam parte spesso ma in maniera acuta.

    I MICROTRAUMI(quelli buoni,inteso SE ne recuperiamo e non si accumulano troppo nel tempo)sono la STESSA cosa......

    e' chiaro che poi + o meno la forma che uno e' destinato ad avere e' quella,
    pero' insomma,dire che c'e' UNA forma e che noi allenandoci gli diciamo di svilupparsi e poi viene quella,come leggo in giro,non mi pare giusto,in una certa parte e' lo stress che lo modella...a lungo termine nemmeno poi cosi' POCO...inteso come poco,senza doppisensi.

    Inoltre concetto dei microtraumi a parte sappiamop anche tutti la differenza u come puo' venire un muscolo con un lavoro aerobico oppure no,con un lavoro di forza oppure no insomma il lavoro conta sulla forma,non e' solo un modo per dirgli di crescere ma in una CERTA parte anche come....
    Ultima modifica di Tenebro; 31-05-2004 alle 02:00 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,680

    Predefinito

    speicifico che non sono ne trainer ne msucolso,(figo si pero' )queste sono solo considerazioni sia ipotetiche che sperimentali che ho avuto su di me e anche da altri....poi va beh

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,060

    Predefinito

    ti do solo un consiglio ,se vuoi aggiungere qualche negativa su qualche esercizio multiarticolare per stimolare un po piu la forza neurale aggiungi proprio poco poco ...le negative stressano pesantemente il sistema nervoso.

Discussioni Simili

  1. Stretching: lato negativo
    Di Spyr nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11-04-2007, 09:34 AM
  2. +2kg in quattro mesi: ecco come lavoro...consigli?
    Di Daddo83 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 07-09-2003, 12:26 PM
  3. Proposta di lavoro interessante
    Di frank leone nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 02-05-2003, 05:41 PM
  4. Buon lavoro
    Di federicabella nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-01-2003, 11:15 PM
  5. Integrazione e Lavoro
    Di Antonio nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 12-01-2003, 10:40 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home