Risultati da 1 a 15 di 210

Discussione: Ho letto l'Arte delle Serie e delle Ripetizioni

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    mi piace!
    3x8 credo vada bene (si intendono 3 serie allenanti, escluso il riscaldamento), non ha bisogno di massacrarsi in tutti gli esercizi, se vuoi aumentare un pò il volume 3x10
    puoi anche inserire delle progressioni 5RM+3x3, 4RM+3x2, 3RM+3x1 negli esercizi pesanti (il lavoro "di forza" la aiuta a mantenere il tono muscolare e mantiene una progressione nei carichi sul lungo periodo)
    gli schemi 3x8 potrebbero anche essere impostati come 3x12\3x10\3x8 (su 3 settimane)

    io avrei eliminato del tutto i complementari del mercoledi inserendo del cardio in fascia di durata progressivamente maggiore
    eventuale cardio aggiuntivo (senza eccedere) in coda agli altri 2 workout dato che immagino finisca prima di te di allenarsi.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    grazie, mi piace la progressione sugli esercizi pesanti, la inserisco insieme a quella dei 3x8 (per compensare la riduzione di volume)

    mi hai "spiazzato" con i complementari del mercoledì, stasera gliene parlo (ma ho l'impressione che baratterà volentieri questi esercizi)

    si di solito finisce prima di me di allenarsi, ma è un bene perchè poi ci mette un tempo biblico sotto la doccia

    Ricapitolo finale, anche per chi legge:

    LUNEDI:
    squat (pesante): - rest 30"/2'
    sett. 1) 5RM + 3x3 stesso peso
    sett. 2) 4RM + 3x2 stesso peso
    sett. 3) 3RM + 3x1 stesso peso

    panca (leggera) pr. stretta: - rest 1'
    sett. 1) 3x8
    sett. 2) 3x10
    sett. 3) 3x12

    trazioni easy power station: ladder pr. supina (30 reps) - rest 10"/1'30"

    complementari:
    flessioni 3xMAX/75/50 - rest 30"
    pull down / tric. cavi 3x12 - rest 30"

    MERCOLEDI:
    stacco sumo: - rest 30"/2'
    sett. 1) 5RM + 3x3 stesso peso
    sett. 2) 4RM + 3x2 stesso peso
    sett. 3) 3RM + 3x1 stesso peso

    military: - rest 30"/2'
    sett. 1) 5RM + 3x3 stesso peso
    sett. 2) 4RM + 3x2 stesso peso
    sett. 3) 3RM + 3x1 stesso peso

    complementari: (oppure cardio)
    leg curl 3x12 - rest 30"
    aperture lat. 3x12 - rest 30"
    calf in piedi 5x20 - rest 30"
    addominali 5x20 - rest 30"

    VENERDI:
    panca (pesante) pr. media: - rest 30"/1'30"
    sett. 1) 5RM + 3x3 stesso peso
    sett. 2) 4RM + 3x2 stesso peso
    sett. 3) 3RM + 3x1 stesso peso

    lento avanti: - rest 1'
    sett. 1) 3x8
    sett. 2) 3x10
    sett. 3) 3x12

    squat (leggero): 3x10 - rest 1'

    lat machine avanti: 3x10 pr. neutra - rest 1'

    complementari:
    curl manubri 3x10 - rest 1'

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    penso possa andare, salvo aggiustamenti in corso d'opera (io comunque partirei così e aumenterei il volume solo se vistosamente basso)
    se vuoi aumentare il volume fallo nelle serie del ramping negli esercizi pesanti, se riesce a fare una decina di serie di avvicinamento prima del 5\3\1RM è meglio, ma direi che un range 6-9 potrebbe andare lo stesso
    (in ogni caso il ramping dovrebbe prevedere delle serie da 5 reps fino al 60% circa dell'1RM, altrimenti rischia di tagliare troppo volume e scaldarsi male)

    nel 3x10 di squat falla iniziare con il 40-50% dell'1RM alla 1°settimana. aumenterà autoregolandosi come meglio crede (carichi tra il 40 e il 60% dell'1RM vanno bene)
    se non conosce il suo 1RM calcolalo approssimativamente partendo dal 5RM (= 80% per lo squat, 85% per la panca, a spanne)

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    I massimali li abbiamo testati (per la 1° volta) la settimana scorsa:

    squat: 52.5 kg
    stacco sumo: 65 kg
    panca: 32.5 kg

    grazie mille per queste % di riferimento, gliele riporto sulla scheda così si orienta

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    benissimo
    dei massimali così bassi indicano che ha una capacità di reclutamento bassa e necessita (anche) di un lavoro a medie\alte reps
    se i ramping tendono ad essere troppo brevi è possibile ripetere 2 volte ogni step 2x5x50%, 2x5x55%, etc.

    quando avrà imparato a reclutare in modo migliore quadricipiti, glutei, femorali migliorerà anche il tono muscolare e il metabolismo locale
    non sono un sostenitore dei lavori lattacidi ma un minimo di stimolo al miglioramento del microcircolo non può che farle bene.

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    ottimo grazie ancora dei consigli.
    Ieri sera il 5RM di squat è stato di 7 serie (ramping di +2.5 kg) mentre il riscaldamento è stato di 2 serie (ramping di +5 kg).
    Il 5RM è stato l'85% del suo massimale, ma la prossima settimana sono convinto possa arrivare al 90%.

    Una domanda: nelle serie lunghe da 8-12 ripetizioni, vale sempre la regola che il riscaldamento deve essere fatto con lo stesso numero di reps dell'esercizio?

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    si, naturalmente

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  2. Per chi ha letto "l'arte delle serie e delle ripetizioni"...
    Di LORE RUGBY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 01:09 AM
  3. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI
    Di Mr.Addo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 347
    Ultimo Messaggio: 07-12-2011, 11:41 AM
  4. Arte delle serie e delle ripetizioni...applicato ad una ragazza?
    Di Tetsujin nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-01-2011, 09:51 AM
  5. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI.. RELOADED
    Di °°sOmOja°° nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24-03-2008, 12:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home