ciao somoja grazie per la risposta, il 5RM è solo un'idea motivata dal fatto che è un allenamento che ha già fatto e che le piace (accompagnato da 3-5 serie x5x80% ) mi sarebbe piaciuto proporle un allenamento a fasi (3x5 + 3x3 + 3x1) ma in regime ipocalorico non so se sia sensato.
Al momento barbara non sembra avere particolare preferenza di fare pochi esercizi, diciamo che 6 sono un buon compromesso, mentre oltre le 5 serie mi pare inizi ad annoiarsi un pochetto (ma se deve fare le fa, sbruffando ma le fa)
La sessione di complementari gambe (leg ext, curl, glutei) è un'idea che sta importando dall'allenamento (in gran parte inutile) che aveva seguito la scorsa primavera con il personal trainer di sala, l'obiettivo è la riduzione degli inestetismi di gambe/fianchi: è consapevole che il discorso si fa principalmente con la dieta, e difatti aveva seguito un'alimentazione molto rigorosa, solamente che dimagriva dalla vita in su mentre sotto era rimasta pressochè invariata. Per tale ragione da settembre ha provato a seguire un percorso totalmente differente (l'allenamento della forza, con relativa ipertrofia) per cercare di dare una botta al metabolismo (poi nel frattempo si è appassionata nel superare i propri carichi personali e il discorso estetico è diventato secondario).
Adesso non sa (e non so consigliarla molto nemmeno io) se può servire inserire leg curl e compagnia bella in 5x10 (o 4x12 o 3x15, ma il senso è quello) oppure se allenarsi ne più nè meno come ho fatto io la scorsa primavera, in cui ho perso 12 kg variando solamente la dieta (e mantenendo l'allenamento di forza/ipertofia che mi avevi aiutato a strutturare, basato principalmente sulle 5 reps).
Purtroppo non ho mai visto una sola ragazza risolvere gli inestetismi in palestra, quindi non ho un termine di paragone per dire se valgono gli stessi principi dei maschi o se hanno bisogno di un approccio differente in termini di allenamento.
Segnalibri