E' una questione di dieta, l'integrazione non è qualcosa da fare a caso in base a quello che c'è scritto sull'etichetta del barattolo, ma va inserita nell'alimentazione complessiva, indipendentemente se fai "massa" o "forza".
Se la tua dieta risulta carente integra, ma prima devi aver consapevolezza di quali sono queste carenze (carboidrati? proteine? grassi?)
Si hai ragione. Il punto è che non faccio una dieta specifica, a pranzo se sono a casa mangio pasta, pane, salumi e formaggi mentre a cena sempre carne rossa, bianca o uova e contorni. Come spuntini quasi sempre dolci o porcherie. Il punto è che non tendo minimamente ad ingrassare, infatti sono molto magro, asciutto e ben definito.
Gli integratori allora li lascio stare dato che non so effettivamente quanti nutrimenti assumo al giorno e sinceramente non ho proprio voglia di iniziare una dieta specifica.
Grazie della risposta.