Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    si, ma non vorrei essermi espresso male: ad allenarsi tanto (se si usa la testa e si riescono a calibrare intensità\volume etc) i risultati sono superiori
    io ho centrato i 150 di panca raw, ho migliorato enormemente la tecnica nello squat, sto migliorando le spinte verticali (e le mie spalle)

    l'altra frequenza non è una conditio sine qua non per ottenere risultati ma è un'arma in +

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Si penso di aver capito che intendi! Allenarsi 6xweek ad es. raddoppiando semplicemente ciò che prima si faceva in 3xweek sarebbe da pazzi e penso anche controproducente! Penso però che per allenarsi cosi frequentemente ci voglia un pizzico in piu di esperienza o no? penso sia facile farsi prendere la mano ed esagerare!

    Poi ovvio,alla fine siamo sempre legati ai nostri impegni..Che poi,non è neanche tanto "l allenarsi" che mi peserebbe,ma tutto il contorno (strada per la pale,traffico,cambiati,ricambiati ecc ) Penso che in questi casi avere la possibilità di allenarsi in casa sia un vantaggio enorme!


  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    si, senza dubbio
    io comunque quando ho aumentato la frequenza l'ho fatto inserendo delle sedute molto blande nei 2 workout aggiuntivi e solo dopo un buon rodaggio ho aumentato l'intensità
    credo sia il modo migliore.
    alla fine però ci si rende conto di poter veramente raddoppiare o quantomeno aumentare di una volta e mezzo il volume rispetto a quanto si faceva su 3 sedute

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    20 febbraio 2012
    bw: 74.5kg


    clean & press (clean alla 1°)
    10 x 15
    9 x 35
    9 x 55
    4 x 9 x 65kg - rest 2.00

    hang clean + push press (clean ad ogni rep)
    4 x 5 x 55kg - rest 1.30

    ho inserito l'hang clean perchè il rack era occupato da irene

    Squat
    5 x 20
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    5 x 120
    5 x 5 x 130 - rest 2.00 - 2.30

    panca piana manubri
    10 x 12+12
    10 x 20+20
    5 x 10 x 30+30

    curl alternato
    5 x 10+10
    5 x 20+20
    5 x 24+24

    hammer curl alternato
    5 x 26+26
    5 x 28+28
    3 x 5 x 30+30

    curl 1 braccio
    3 x 5 x 20+20

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    precedenza alle ol's sta cosa mi spaventa

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ahah, è solo una parte del programma
    certo le OL's si prestano ad essere allenate da freschi, sarebbe molto difficile eseguire degli slanci decenti dopo una sessione pesante di squat\stacco o addirittura panca (non è impossibile, ma la prestazione ne risente parecchio)

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    21 febbraio 2012
    bw: 74.3kg

    Clean & press (clean alla 1°)
    5 x 15
    2 x 7 x 55kg
    5 x 7 x 67kg - rest 2.00

    stacco - raw, scarpe da pesista, presa doppia prona
    5 x 10 x 69kg - rest 1.30

    (hang) high pulls
    10 x 55
    10 x 65
    10 x 75

    tricipiti in piedi bil. EZ

    10 x 15
    10 x 25
    10 x 35
    10 x 45kg
    10 x 35
    10 x 25
    10 x 15

    pulldown braccia tese con elastico

    5 x 20\18\16\14\12

    il dorsale non fa + male, inizio a lavorarci su per recuperare al 100% ed evitare ricadute quando reinserirò la panca con bilancere

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home