Risultati da 1 a 15 di 48

Discussione: diario di mattia

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    918

    Predefinito

    ciao!

    complimenti per il diario, ho letto con interesse, e volevo fare un'osservazione sugli stacchi (se ti rompo puoi mandarmi a quel paese e non ti disturbo più ).

    premetto che sono scarso più di te, e di panca faccio 70 (quella inclinata non la sopporto e se ci mettessi 50 kg mi farei male alla colonna, che sembra una serpe impazzita, mentre tu lì rispetto a me sei proprio forte). dicevo, io di stacco non sono mai salito così lentamente nella progressione. anzi, già salire di 5kg alla volta mi rompe. per dire, sin dall'inizio inizio, il mio riscaldamento tipo era 5x40/50/60/70 e poi partivo con le serie allenanti. tu invece fai un gran numero di ripetizioni a carichi molto bassi (30 serie compresi i 70kg nell'ultimo allenamento, contro le mie 20; negli allenamenti precedenti superavi addirittura le 40). io arriverei distrutto quando ho proprio più bisogno di energia. inoltre quelle variazioni di 2,5kg sotto il 70% non sono neanche sicuro che le percepirei, tanto che mi eviterei la noia di infilare e togliere dischetti e se proprio facesse parte del mio progetto salire lentamente opterei per un 2x5@60 e 2x5@65 (anche se eviterei come la peste 20 alzate di stacco al 60-65%, a meno di un lavoro squisitamente dinamico, che però su 5 reps è un po' difficile). tutto ciò mi perplime ancora di più perché invece gli stacchi al ginocchio sono cinquine da 80, quindi l'energia non ti manca.

    era solo un dubbio, non voglio sporcarti il diario e tantomeno dirti che stai sbagliando (non ne avrei i titoli). e sicuramente non voglio incitarti a esagerare, chi va piano va sano e lontano

    in bocca al lupo, ciao

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    644

    Predefinito

    ciao, si in effetti hai ragione, alle ultime serie di stacco arrivo che sono effettivamente distrutto, martedì prossimo magari provo a progredire di 5kg in 5 kg anzichè 2.5.

    comunque, ti devo dire che gli stacchi sono il mio punto debole (perlomeno tecnicamente, infatti ieri l'istruttore mi ha corretto un pò di cose), prima di 4 mesi fa non li avevo neanche mai fatti, mentre panca e squat li facevo spesso.

    gia ora comunque, che sono 4 mesi che li faccio, nonostante qualcosa da sistemare ancora (non si finisce mai di migliorare ), mi sento più forte e mi piacerebbe vedere i pesi che salgono, quindi proverò con progressioni maggiori.


    a proposito, negli stacchi fino al ginocchio ho fatto 4 serie anzichè 5 perchè sono arrivato al punto che mi cedevano le dita, non riuscivo più a tenere il bilanciere, ma credo che la colpa sia più dell'infinità di serie precedenti, più che del peso in se.


    ciao!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    918

    Predefinito

    la presa non è un gran problema, quando ti stanchi passi alla mista. e comunque la presa cresce di forza presto, al limite ci sono semplici esercizi (tipo le trattenute alla sbarra, e mille altri) che la fanno progredire. personalmente, dopo aver spalato neve ore e ore per due giorni, non credo avrò più problemi di presa in vita mia

    per l'esecuzione, ti consiglio di cercare il "corso di sopravvivenza allo stacco da terra" di ironpaolo. riprendersi è poi indubbiamente molto utile, ti permette di analizzare il movimento nel dettaglio e capire cosa migliorare.

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    644

    Predefinito

    allora vado a spalare un pò di neve ;D

    ho comunque la fortuna di avere l'istruttore che mi assiste e mi corregge i difetti, anche se ovviamente bisogna lavorarci su, una volta che si conoscono i propri difetti si lavora per migliorarli ma la cosa di solito non è immediata.








    16/02/2012

    ed eccomi dopo il mio primo squat libero. non l'avevo mai fatto prima, e devo dire che mi trovo bene, meglio che col multipower, proprio per il movimento più naturale e non guidato.
    mi ha seguito l'istruttore e corretto un difetto, dice che scendo troppo col busto mentre dovrei tenerlo più dritto, in una volta sola ovviamente non ho risolto dal tutto il problema, ma ci lavorerò su.
    come prevedibile, ho usato un pò meno chili rispetto al multipower, ma considerando che ho mantenuto un pò di margine, devo dire che sono contento.

    ecco l'allenamento:

    PANCA PIANA

    10x40
    7x50
    5x52.5
    5x55
    5x57.5
    5x60
    5x62.5
    5x65
    5x67.5
    3x3x67.5 kg

    SQUAT

    5x50
    5x60
    5x70
    5x75
    5x80
    5x85
    3x3x85 kg

    PARALLELE 10 kg SOVRACCARICO

    5x5

    TRAZIONI 5 kg SOVRACCARICO PRESA STRETTA PRONA

    3x5

    TRAZIONI COME SOPRA MA SENZA SOVRACCARICO

    6-4-4






    quindi, un bel panino con bresaola (avevo finito le barrette ), mezz'oretta di pausa e un ora di muay thai, e un ora intensa devo dire

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    644

    Predefinito

    18/02/2012


    oggi allenamento leggero agli stacchi, mi sono concentrato più sulla tecnica di esecuzione che sul peso sollevato, poi un pò di bicipiti/tricipiti, visto che non li faccio mai:

    STACCHI

    8x42
    5x52
    5x5x62 kg

    BICIPITI BILANCIERE IN PIEDI

    10x22
    6x27
    6x29.5
    5x32
    4x34.5
    5x32
    8x27
    10x22 kg

    FRENCH PRESS

    10x22
    8x27
    6x32
    4x34.5
    7x32
    8x27 kg


    poi, addominali

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    644

    Predefinito

    20/02/2012

    oggi ho provato lo squat sul lento avanti, e non sulla panca orizzontale come l'altra volta.

    diciamo che mi sento più sicuro, nel senso che almeno se dovessi fallire un alzata qui ho i due supporti laterali per il bilanciere. il problema però è che il punto di partenza è molto basso, praticamente devo sganciare il bilanciere in posizione di accosciata sotto al parallelo, quindi solo staccando il bilanciere e portandomi in posizione è come se avessi gia fatto una ripetizione.
    in più oggi mi sono concentrato bene sulla schiena, per tenerla il più dritta possibile, mi ha assistito anche l'istruttore e dice che ora va bene l'esecuzione.
    non so se più per l'esecuzione migliore, o per il fatto che parto da più basso, ma oggi sentivo più dell'altra volta il peso, tanto che ho usato un peso inferiore.

    oggi, inoltre, ho provato a fare le trazioni in modo diverso, con meno ripetizioni ma aggiungendo gradualmente del sovraccarico, e tenendo sempre un certo margine per non stancarmi troppo e curare anche in questo l'esecuzione.

    anche nella panca, arrivato a 67.5 kg ho dovuto fermarmi alla quarta ripetizione perchè mi faceva un pò male il bicipite nella parte bassa, dove c'è il gomito diciamo. dolore probabilmente provocato da dei lavori fatti stamattina a casa, dove ho un pò sforzato i bicipiti per spostare dei pesi.


    SQUAT

    2x5x50
    5x60
    5x70
    5x75
    5x80
    4x3x80

    PANCA PIANA

    2x7x40
    5x50
    5x52.5
    5x55
    5x57.5
    5x60
    5x62.5
    5x65
    4x67.5
    3x3x67.5

    TRAZIONI PRESA STRETTA

    corpo libero:

    3-3

    +5 kg

    3

    +10 kg

    2-3-3

    REMATORE BILANCIERE

    5x42
    5x52
    5x57
    3x3x57


    addominali

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    644

    Predefinito

    in questi giorni, tra esami e allenamenti, ho usato poco il computer, quindi posto adesso sia l'allenamento di martedì che quello di ieri (giovedì).

    21/02/2012

    oggi ho provato ad aumentare di step maggiori il peso nello stacco, e ad aumentare ancora il peso anche nello stacco fino al ginocchio, e sorprendentemente ho alzato molto più del solito, alla fine ero distrutto ma li ho alzati comunque bene.
    di solito poi facevo stacchi, quindi panca inclinata, poi stacchi fino al ginocchio, oggi la panca inclinata era occupata quindi ho fatto di seguito gli stacchi normali e quelli fino al ginocchio.

    facendo panca, poi, mi è venuto un dolore al gomito destro, dolore che poi andava e veniva continuamente anche durante l'allenamento di thai.

    STACCHI

    5x40
    5x50
    5x60
    5x70
    5x80
    4x3x80

    STACCHI FINO AL GINOCCHIO

    2x5x90
    2x4x90

    PANCA INCLINATA

    8x40
    5x50
    2x4x60
    2x3x62.5
    2x2x65

    MILITARY PRESS

    12x22
    5x5x32


    addominali, pausa e un ora di thai










    23/02/2012

    oggi non ho male al gomito, ma visto che l'allenamento scorso mi era venuto un bel dolore, per non portarmelo avanti elimino le parallele e le trazioni, e sulla panca mi sono fermato appena ho iniziato a sentire un leggero dolore. trazioni e parallele le ho sostituite con bicipiti e panca stretta, la panca stretta tanto per provarla ma anche li mi sono fermato presto per via del gomito, mi faceva molto meno male di martedì ma perchè mi sono fermato subito al primo dolorino.

    in compenso, ho caricato di più nello squat, per vedere fin dove arrivavo, e sorprendentemente fino a quel peso vado quasi tranquillo, evidentemente devo ancora prendere confidenza col movimento "naturale"

    PANCA

    8x40
    5x50
    5x52.5
    5x55
    5x57.5
    5x60
    5x62.5
    5x65

    SQUAT

    6x40
    5x50
    5x60
    5x70
    5x80
    5x90
    3x3x90

    PANCA STRETTA

    7x40
    6x50
    2x5x55

    BICIPITI BILANCIERE IN PIEDI

    10x22
    7x27
    6x27
    5x27



    quindi, addominali, mezz'ora di pausa e un ora di thai

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    644

    Predefinito

    27/02/2012

    oggi nello squat avevo 6x3, e ho tenuto i 90 kg per la serie, ma le ultime due ero sfinito tanto che all'ultima ho calato a 80 kg, la prossima volta quindi mi sa che è meglio farla con 85.

    nella panca, sempre col 6x3, ho provato a fare la serie con 70 kg ma l'ho sentita tanto pesante quindi mi sono fermato a due sole ripetizioni e ho calato il peso a 65 kg. con questo peso però ho fatto abbastanza agevolmente tutte le 6 serie, quindi alla prossima aumenterò a 67.5.

    oggi non mi faceva male il gomito, forse anche perchè, proprio per il dolore della volta scorsa, ho curato molto il riscaldamento delle braccia, in ogni caso visto che avevo anche le trazioni alla sbarra ho preferito mantenere molto margine in queste, quindi ho fatto un pò meno serie e due sole ripetizioni.


    SQUAT

    6x50
    5x60
    3x70
    3x80
    5x3x90
    3x80 kg

    PANCA PIANA

    9x40
    3x50
    3x60
    3x70 -> troppi
    6x3x65 kg

    TRAZIONI

    4x2

    MILITARY PRESS

    10x22
    6x27
    3x5x32

Discussioni Simili

  1. Diario di Mattia
    Di peach black nel forum Online Training Journal
    Risposte: 240
    Ultimo Messaggio: 13-06-2015, 08:43 PM
  2. diario di MATTIA 1987
    Di mattia1987 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 1114
    Ultimo Messaggio: 06-10-2008, 03:38 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home