Risultati da 1 a 15 di 67

Discussione: Per Sajan (e chi vuol partecipare): opinione sull'aerobica

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    30

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fbi
    Eliminato come? Il mito che se mangi 50 gr di proteine, ne assimili 30 e le restanti le elimini con le urine va sfatato oppure no?
    non si puo' parlare cosi' in precisione pero'ti assicuro e potrai trovare riscontro in qualunque libro di fisiologia etc, che l0'eccesso proteico viene eliminato con le urine etc, con conseguente lavoro sui reni, se parliamo di atleti non natural allora il discorso puo' cambiare anche perche' assumere determinate sostanze ti mette in una condizione di continuo anabolismo over sfrutteresti il surplus proteico

    http://www.ski-nordik.it/alimentazio...e_proteine.htm

    carino link sulle pro
    Ultima modifica di ROBYX; 28-05-2004 alle 02:53 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Ok, parliamo ovviamente di natural. Allora c'e' qualcosa che non quadra. Tralasciando il sovraccarico sui reni (non dico che sia trascurabile per la salute, ma per il mio discorso di adesso si'), tu hai detto che l'eccesso di proteine viene eliminato con le urine. Questo significa che le calorie introdotte con questo eccesso non saranno sfruttate dal nostro corpo ne' come energia ne' come eventuale deposito adiposo? Allora perche' ho letto delle discussioni in giro per il forum in cui si afferma che le calorie in eccesso, anche se derivano da proteine, vengono comunque accumulate in grasso? Dove sta la verita'? Ad esempio shawn, uno dei moderatori, dice che per avere addominali in vista bisogna contenere il consumo di proteine. Altrimenti, deduco io, queste si accumulano come grasso. O e' per qualche altro motivo che dice cosi'?

    Fbi

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    30

    Predefinito

    no in effetti mi son spiegato a casso l'eccesso si accumula e elimina ma non si sfrutta lol abbi pazienza

    Viene abitualmente detto che l'atleta deve mangiare molta carne per essere forte e muscoloso, ma ciò non è affatto vero; il consumo di « grandi » quantità di carne, teoricamente destinate a rimpiazzare l'usura organica che si verifica durante lo sforzo fisico o alla formazione di più evidenti masse muscolari, non è affatto necessario e può invece dare degli inconvenienti. Le proteine sono sostanze che non hanno, come i grassi e i carboidrati, i loro organi o tessuti di deposito dai quali possono essere mobilitate per ogni occorrenza. Ogni aumento rispetto alle quantità proteiche giornalmente utilizzabili, non potendo essere tesaurizzato, viene trasformato in zuccheri e grassi e unicamente sotto tale forma viene immagazzinato; un eccesso proteico non migliora quindi la salute, nè le prestazioni, mentre può invece arrecare gravi danni all'organismo. Tra gli inconvenienti legati a una eccessiva introduzione di alimenti prevalentemente ricchi di proteine animali, si ricorda che questi provocano coliti putrefattive, favoriscono la stitichezza, eccitano il sistema nervoso e ghiandolare (tiroide e surrene), presuppongono un difficoltoso impegno digestivo con produzione di notevole quantità di scorie tossiche, affaticano l'emuntorio renale, acidificano il sangue, producono iperammoniemia ed eccesso di basi puriniche, necessitano di un cospicuo apporto idrico per eliminare l'urea in eccesso, determinano un maggior impegno epatico e renale per l'aumentata richiesta di deaminazione, necessitano un aumento proporzionale del fabbisogno di vitamine B6 e di potassio.

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Infatti, ho letto ora il tuo link dove ho visto quello che hai anche tu appena riportato: un eccesso di proteine non viene sfruttato come proteine, ma viene trasformato in zuccheri che vanno ad accumularsi come grasso. Se a questo aggiungiamo tutti gli altri inconvenienti come l'aggravarsi del lavoro da parte degli altri organi, concludiamo che un eccesso di proteine e' effettivamente dannoso e inutile. Probabilmente qualcuno che mi sta leggendo stara' pensando: sono tre anni che qui sul forum lo diciamo. Abbiate pazienza amici, ho la testa dura. Ci metto un po' per convincermi. Alcune volte e' un bene, altre un male, che volete farci? Sono anche tradizionalista, certe idee sono difficili da estirpare. Almeno pero' non ho mai detto a priori a chi sosteneva di prendere poche proteine che stesse dicendo delle cagate, ho letto sempre tutto con molto interesse e curiosita'. Comunque grazie a tutti per gli interventi.

    Adesso manca l'approfondimento sul discorso aerobica: sara meglio farla o non farla per definirsi? Mi piacerebbe che si unisse a noi ETTO per quel chiarimento, qualcuno ha sue notizie? Si collega ancora?

    Fbi

    PS: Robyx, il link (e tu) parla di un eccessivo consumo di proteine, ma a pasto oppure giornaliero? Esiste un limite, magari individuale, di assorbimento delle proteine per ogni pasto?
    Ultima modifica di Fbi; 28-05-2004 alle 03:23 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    30

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fbi
    Fbi

    PS: Robyx, il link (e tu) parla di un eccessivo consumo di proteine, ma a pasto oppure giornaliero? Esiste un limite, magari individuale, di assorbimento delle proteine per ogni pasto?
    IL Mio discorso e' giornaliero , ovvero sul fabbisogno giornaliero sicuramente esistono limiti diversi magari in base ad peso.altezza, consumo etc, ma le linee base da seguire son sempre quelle ovvero rispettare le giuste proporzioni tra micro e macro nutrienti.

    Ammetto che conosco gente che cresce e si definisce mangiando male ma... io li ritengo ....casi rari.. e geneticamente fortunati..( ps li invidio )

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    798

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ROBYX
    IL Mio discorso e' giornaliero , ovvero sul fabbisogno giornaliero sicuramente esistono limiti diversi magari in base ad peso.altezza, consumo etc, ma le linee base da seguire son sempre quelle ovvero rispettare le giuste proporzioni tra micro e macro nutrienti.

    Ammetto che conosco gente che cresce e si definisce mangiando male ma... io li ritengo ....casi rari.. e geneticamente fortunati..( ps li invidio )
    e come si calcolano questi limiti?

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    798

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ROBYX
    IL Mio discorso e' giornaliero , ovvero sul fabbisogno giornaliero sicuramente esistono limiti diversi magari in base ad peso.altezza, consumo etc, ma le linee base da seguire son sempre quelle ovvero rispettare le giuste proporzioni tra micro e macro nutrienti.

    Ammetto che conosco gente che cresce e si definisce mangiando male ma... io li ritengo ....casi rari.. e geneticamente fortunati..( ps li invidio )
    e come li calcoli i limiti?

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    30

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da baba
    e come li calcoli i limiti?

    come calcoli una dieta? ecco uguale
    ci sono 80000000 tabelle nel web carbo-pro-grassi
    Ultima modifica di ROBYX; 31-05-2004 alle 04:07 PM

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fbi
    Infatti, ho letto ora il tuo link dove ho visto quello che hai anche tu appena riportato: un eccesso di proteine non viene sfruttato come proteine, ma viene trasformato in zuccheri che vanno ad accumularsi come grasso. Se a questo aggiungiamo tutti gli altri inconvenienti come l'aggravarsi del lavoro da parte degli altri organi, concludiamo che un eccesso di proteine e' effettivamente dannoso e inutile. Probabilmente qualcuno che mi sta leggendo stara' pensando: sono tre anni che qui sul forum lo diciamo. Abbiate pazienza amici, ho la testa dura. Ci metto un po' per convincermi. Alcune volte e' un bene, altre un male, che volete farci? Sono anche tradizionalista, certe idee sono difficili da estirpare. Almeno pero' non ho mai detto a priori a chi sosteneva di prendere poche proteine che stesse dicendo delle cagate, ho letto sempre tutto con molto interesse e curiosita'. Comunque grazie a tutti per gli interventi.

    Adesso manca l'approfondimento sul discorso aerobica: sara meglio farla o non farla per definirsi? Mi piacerebbe che si unisse a noi ETTO per quel chiarimento, qualcuno ha sue notizie? Si collega ancora?

    Fbi

    PS: Robyx, il link (e tu) parla di un eccessivo consumo di proteine, ma a pasto oppure giornaliero? Esiste un limite, magari individuale, di assorbimento delle proteine per ogni pasto?
    Sia con che senza! 4ca chiedeva di solito se vuoi mettere o non mettere l'aerobica (c'è a chi piace farla anche solo per allenare il sistema cardiovascolare e a chi no), perchè se la vuoi mettere hai un regime alimentare e se non la vuoi mettere ne hai un altro ripercuotendo il tutto anche sull'allenamento... Sperimenta! Come suggeriva Alex inseriscene 5 min e vedi come reagisce il tuo corpo e magari aumenti di sett in sett di 5 min ma se vedi che reagisci male, cioè appannandoti invece di definirti ti fermi.

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ma scusate..secondo voi è salubre?
    in un altro topic si criticava un tizio xkè si è fatto iniettare dell'olio nei muscoli x essere gonfio..e si diceva che fosse ridicolo xkè seppur gonfio nn aveva forza.
    allora io dico..come può uno che dice di curare il proprio corpo eliminare del tutto l'aerobica? così poi sulle spiagge (tanto x restare in tema, visto che siamo in periodo estivo) si vedono i secchetti o i panzoni che giocano a beach volley e a calcio e si divertono e i palestrati che stanno sulla stuoia a prendere il sole..e se, malauguratamente decidono di fare una partita dopo 2 minuti sono sfiancati.
    ma dai...a tutto c'è un limite..e questo limite è il buon senso..la cura del proprio corpo nn può nn passare anche per la salute e la funzionalità, fermo restando una particolare attenzione x l'estetica.
    liberissimi di pensarla come volete..ma..i do play beachvolley.
    quest'ultima frase me la potevo risparmiare!

  11. #11
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    135

    Predefinito

    A mio modesto parere credo ke l'aerobica può essere usata come allenamento per il sistema cardiovascolare, ed è un ottimo allenamento sempre secondo me supera l'allenamento con i pesi prettamente anaerobico , sempre relativo allenamento del sistema cadiovascolare.

    Per il dimagrimento è un po' diversa la cosa l'allenamento aerobico va dosato nella giusta misura deve essere da stimolo per lo smaltimento dell'adipe e nn deve bruciare tessuto muscolare. Insomma l'allenamento aerobico inteso come una medicina da dosare!

    Sempre secondo me l'attività aerobica andrebbe fatta sempre sia in periodo di accrescimento che in periodo di definizione casomai in modi e tempi differenti , ma bisogna farla comunque!

  12. #12
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da somoja
    ma scusate..secondo voi è salubre?
    in un altro topic si criticava un tizio xkè si è fatto iniettare dell'olio nei muscoli x essere gonfio..e si diceva che fosse ridicolo xkè seppur gonfio nn aveva forza.
    allora io dico..come può uno che dice di curare il proprio corpo eliminare del tutto l'aerobica? così poi sulle spiagge (tanto x restare in tema, visto che siamo in periodo estivo) si vedono i secchetti o i panzoni che giocano a beach volley e a calcio e si divertono e i palestrati che stanno sulla stuoia a prendere il sole..e se, malauguratamente decidono di fare una partita dopo 2 minuti sono sfiancati.
    ma dai...a tutto c'è un limite..e questo limite è il buon senso..la cura del proprio corpo nn può nn passare anche per la salute e la funzionalità, fermo restando una particolare attenzione x l'estetica.
    liberissimi di pensarla come volete..ma..i do play beachvolley.
    quest'ultima frase me la potevo risparmiare!
    Guarda che se fai pesi utlizzando un buon proggramma non è che il cuore si ferma! Anzi! Prova a fare un allenamento d'intensita come si deve e vedi se ce la fai ad alzarti dopo. Io personalmente sarò palestrato ma quando vado sulla spiaggia me li magno tutti, e ci sono ragazzi più 'palestrati' di me che non vedono l'ora di giocare ore e ore a beach anche solo per farsi notare. Ma che hai visto la pubblicità della ciquita e te venuta l'ispirazione?

Discussioni Simili

  1. proposta per chi vuol diventare moderatore
    Di lionel nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 13-02-2009, 11:59 PM
  2. X mau e chi vulole partecipare. Work per un sessantenne.
    Di Powerfull nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24-07-2005, 01:18 AM
  3. Per mau e chi vuol partecipare: il sottoallenamento
    Di Fbi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 03-03-2005, 12:49 PM
  4. chi vuol divertirsi a farmi una cheto?
    Di Drugo84 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14-07-2003, 12:36 PM
  5. Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
    Di EnerZona nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 18-03-2003, 05:27 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home