Oltre la risposta, che fondamentalmente non credo ti abbia dato informazioni importanti affinché tu possa stilare una dieta corretta, datti da fare con calma. Calcola il fabbisogno calorico giornaliero necessario a svolgere le tue attività. Escludi dal totale 400/500kcal circa. Si chiama deficit calorico ed è necessario per far funzionare una dieta. Regola e bilancia bene l'apporto dei macronutrienti (tenendo in considerazione il tetto massimo di calorie che hai precedentemente fissato), attività fisica, ovviamente, e pazienza. Ridurrei al minimo i carboidrati, inserendoli in punti strategici (mattina, pranzo), seguendo, perché no, i principi di una cronodieta. Su internet e sul forum trovi tutta la roba di cui hai bisogno per affrontare nel migliore dei modi i tuoi dubbi e stilare un programma interessante.
In ogni caso, il parere dell'esperto fa sempre star tranquilli... Io non ho titoli che reggono quanto detto, ma solo informazioni...
Non stai malissimo, c'è da dare una sgrassata, credo che l'attività aerobica costante possa aiutarti non poco...
Segnalibri