Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: perdere la ciccia!!!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,558

    Predefinito

    Ok... Ok... Calma... Respiro... Andiamo per gradi... Forse ho sbagliato io essendo troppo fiscale e non permettendoti di chiarire i tuoi dubbi... Ti sei meritato una risposta chilometrica:

    LA QUESTIONE DELLE "MELE"

    Per quanto riguarda le mele, la mia domanda è stata del tutto fuori luogo dato che non ho considerato le stesse mele da te considerate (quelle senza buccia). Essendo già abbastanza difficile essere precisi con il quantitativo calorico degli alimenti, risulta addirittura impossibile confrontare i nostri dati se parliamo di alimenti diversi. Esistono circa 7000 varietà di mele di diversa origine nei vari paesi, differenti per colore, consistenza, sapore e contenuti (fonte: wikipedia). Io ho preso i primi valori che mi sono capitati per le mani senza considerare la differenza fra i valori da te considerati nei giorni ON e nei giorni OFF.
    Da lì risulta che: 2055kcal (ON) -1795kcal (OFF) = 260kcal (in base alle mele da te prese in considerazione).

    Personalmente, tralasciando le calorie effettive di queste stramaledettissime mele, trovo assolutamente inefficace prendere in considerazione due semplici frutti per poter differenziare i giorni ON (giorni in cui ci si allena e dunque si presuppone che il dispendio calorico o alimentare sia più elevato) e i giorni OFF (giorni in cui si dovrà evidentemente ridurre il carico alimentare per evitare di immagazzinare in massa grassa quanto rimane di superfluo).

    I VALORI NUTRIZIONALI DEGLI ALIMENTI E LE CALORIE

    Il primo a scoprire e a studiare il potere calorico degli alimenti fu Wilbur Atwater. E' per colpa sua che noi adesso, grazie a Dio, cerchiamo e leggiamo con attenzione le etichette dei cibi; quelle odiatissime, stramaledettissime tabelle che noi chiamiamo "valori nutrizionali degli alimenti" sono opera sua. Atwater non poté che evincere dai suoi esperimenti che i macronutrienti (proteine, grassi e carboidrati) avevano contenuti energetici diversi. Salvo le diverse, (a volte insignificanti) oscillazioni, si sono raggiunte le seguenti, comode conclusioni:

    CALORIE DEI CARBOIDRATI = 4 Kcal per grammo.

    CALORIE DEI GRASSI = 9 Kcal per grammo.

    CALORIE DELLE PROTEINE = 4 Kcal per grammo.

    Ovviamente siamo di fronte a dati indicativi. Dico indicativi non perché non siano attendibili, ma perché possono esserci piccole variazioni. Ho detto piccole variazioni.

    Per calcolare il potere calorico di un determinato alimento, stabilite le quantità esatte di macronutrienti, basta fare:

    calorie totali (in kcal) = 4*(g proteine + g carboidrati) + 9 * (g grassi)

    Se i valori sono simili, parlo di 5/6kcal come le tabelle da te portate su ste ***** di mele, non c'è di che preoccuparsi.
    Se i valori risultano essere di gran lunga differenti fra macronutrienti e potere calorico è evidente che qualcuno non riesce a fare bene i conti.

    I macronutrienti che hai presentato tu non sono "POSTATI A TUO PARERE". Seguono anche loro la regola del 4-9-4.
    Se io moltiplico i valori dei tuoi macronutrienti e il potere calorico è differente di quasi 1000kcal è CHIARO, ***** E' CHIARO, che:
    1- Le tue tabelle su internet fanno male i conti.
    2- Hai riportato solamente i valori calorici degli alimenti e li hai sommati portandoti dietro l'errore del calcolo del macronutriente fatto male.
    3- Hai fatto qualche altro pasticcio.

    Mi segui adesso?

    204,3 grammi di proteine al giorno

    Pesi 60kg. Devi togliere la ciccia. Hai la BF (BodyFat-MassaGrassa) al 18%. Ne segue che hai circa 10kg di massa grassa addosso.
    Con 204,3 grammi di proteine al giorno assumi 3,5g di proteine per chilo di peso.
    Ci siamo?
    Leggi qua: http://www.my-personaltrainer.it/nut...-proteici.html
    E poi stampati sto schema:


    Amico, io ci ho provato... Se non ci capiamo è evidente che non siamo sintonizzati sulla stessa frequenza. Trai le tue conclusioni e che i risultati possano darti ragione e darmi torto.

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Oohh,ora ti sei sicuramente spiegato meglio!!
    Devo dire che non è cosa facile farsi una dieta...ho provato a rifarmi i calcoli e ho visto che su alcuni alimenti i conti tornano su altri invece sono sballati..sto cercando di correggere ma francamente trovo qualche problema sulla ripartizione delle macro,cioè stare nelle kcal senza aumentare troppo le proteine (che cerco ti tenere sui 150gr) ma senza esagerare con i carbo,il tutto cercando di farne una dieta da 1700kcal in out...
    Ti posto una mia foto...
    http://img689.imageshack.us/img689/9862/030fe.jpg
    Questo sono io...non penso di dover perdere 10 kg ma 5 di sicuro,purtroppo ho quelle maniglie dell'amore che ho ridotto ma che fatico ad eliminare!!

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    non c'è che dire black, spiegazione perfetta! ;D

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    183

    Predefinito

    Complimenti a Black per la risposta ! io mi sarei stancato a scrivere già al primo rigo

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,558

    Predefinito

    Oltre la risposta, che fondamentalmente non credo ti abbia dato informazioni importanti affinché tu possa stilare una dieta corretta, datti da fare con calma. Calcola il fabbisogno calorico giornaliero necessario a svolgere le tue attività. Escludi dal totale 400/500kcal circa. Si chiama deficit calorico ed è necessario per far funzionare una dieta. Regola e bilancia bene l'apporto dei macronutrienti (tenendo in considerazione il tetto massimo di calorie che hai precedentemente fissato), attività fisica, ovviamente, e pazienza. Ridurrei al minimo i carboidrati, inserendoli in punti strategici (mattina, pranzo), seguendo, perché no, i principi di una cronodieta. Su internet e sul forum trovi tutta la roba di cui hai bisogno per affrontare nel migliore dei modi i tuoi dubbi e stilare un programma interessante.
    In ogni caso, il parere dell'esperto fa sempre star tranquilli... Io non ho titoli che reggono quanto detto, ma solo informazioni...
    Non stai malissimo, c'è da dare una sgrassata, credo che l'attività aerobica costante possa aiutarti non poco...
    Ultima modifica di Bl4cKCrOw; 05-01-2012 alle 03:22 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Devo fare ammenda...ho davvero sbagliato a fare i conti,o almeno quelle delle macro.
    Ti devo chiedere scusa,Ho rifatto tutti i conti e mi sono accorto che i dati non combaciavano perfettamente (intendo con il 4-4-9) ma non erano poi anni luce..poi ho rifatto i conti delle macro e ho visto che erano sbagliate..
    Queste sono giuste:
    pro 204,3x4=817,2
    cho 81,08x4=324,3
    grassi 92,79x9=835,1

    Fanno 1976 kcal...

    Un mio amico a scaricato eicos,vorrei provare a farne una con quel programma,sò che ti dà già tutto pesato e "servito",quindi magari mi aiuterebbe un pò,visto che non sono molto pratico..sò che usa il 40-30-30 della zona ma potrei usarlo come spunto..

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    17

    Predefinito

    ho provato a rifare una nuova dieta,con le indicazioni che mi avete dato...
    L'ho calcolata per 1880kcal e per 2200 nei giorni di palestra..
    pro 141,4
    cho 188,6
    grassi 62,9

    colazione
    200gr latte ps
    60gr avena

    spuntino
    80gr tonno naturale
    15gr di frutta secca

    pranzo
    80gr riso+10gr evo
    200gr pollo
    verdura +20gr evo

    spuntino
    80gr tonno naturale

    cena
    200gr pollo (200gr di rossa i giorno di wo)
    verdura+20gr evo

    prenanna
    30gr di grana

Discussioni Simili

  1. perdere chili ma non perdere massa muscolare
    Di robbye nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20-06-2007, 04:29 PM
  2. AIUTOOO..allarme ciccia..NON SONO PIU IO
    Di Kayron nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-04-2007, 10:26 AM
  3. ciccia sull'addome (parte 2)
    Di superpier nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 22-03-2007, 03:38 PM
  4. ciccia sull'addome
    Di superpier nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17-03-2007, 12:57 PM
  5. Consigli per l'allenamento per smaltire ciccia
    Di Fabry nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-08-2005, 08:26 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home