Innanzitutto gli atleti del mondo classico che citavi tu.. avevano quel fisico non solo x gli allenamenti ( adeguati alle conoscenze dell'epoca ma pursempre validi) ma anche perchè conducevano uno stile di vita + sano, non dovevano selezionare proteine, carboidrati, ecc. perchè mangiavano solo cose naturali e non dovevano scartare prodotti preconfezionati, con conservanti e coloranti solo perchè contenevano troppi grassi. Inoltre la vita di un tempo era concentrata prevalentemente sulla forza fisica, vedi ad esempio il lavoro era quasi sempre manuale, la vita era concentrata all'aperto, ecc.
Per il fatto del doping, non è vero che senza doping non hai un fisico "scolpito" puoi avere un eccelente fisico anche senza ( vedi allenamento, riposo, alimentazione) ma con il doping, il fisico già ben tonico si porta all'estremo danneggiandolo gravemente a breve termine ma con conseguenze ancora + gravi a lungo termine.
comunque gli allenamenti non puoi farli tutta la settimana, 3 a settimana sono + che sufficenti considera che poi ci devi mettere anche il riposo quindi... devi limitare gli allenamenti, al massimo puoi fare 3 volte a settimana allenamento normale-intenso e 2 volte a settimana allenamenti sciolti e non molto affaticanti, giusto x mantenere un po la forma... il resto totale riposo.
Spero di esserti stato![]()
Segnalibri