Risultati da 1 a 15 di 210

Discussione: Ho letto l'Arte delle Serie e delle Ripetizioni

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    ti ringrazio per la risposta, ho notato che fino a 8 serie si trova bene, la noia subentra dalla nona in poi, infatti quando le ho proposto eventualmente di fare un 5x5x80% non l'ho vista entusiasta.
    Per il momento le farei provare questo tipo di allenamento, ma hai fatto bene a spiegarmi gli eventuali problemi in modo che li possa riconoscere: escluderei al momento la variazione con serie da 8 sui multiarticolari in quanto vorrebbe dire usare pesetti da 1 o 2 kg che è quello che ha sempre fatto e di cui vorrei "liberarla". Piuttosto se la vedo in difficoltà a macinare tante serie da 5 reps, le propongo i multiarticolari in maniera progressiva (es. panca + poche serie di military + monoarticolari spalle e tricipiti) come mi hai suggerito.
    Farò attenzione poi a chiederle se sente di riuscire a reclutare i muscoli target: a vederla mentre esegue panca, stacco e squat direi di si, ma meglio sentirlo da lei, in caso contrario mi piace l'idea di un monoarticolare di pre-attivazione.
    Non penso che ora abbia voglia di avere il fiatone a fine allenamento, anche perchè a dire il vero stanca e affamanta lo è già così, di solito il circuito lo ha sempre fatto in primavera quando va in ipocalorica

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    i circuiti sono spesso sottovalutati e utilizzati come "brucia grassi" in periodi in cui in realtà bisognerebbe allenarsi meno per via delle ristrettezze caloriche
    pensa che ci sono allenamenti dell'est che prevedono l'esecuzione in circuito di grossi multiarticolari (con pesi consistenti) proprio per migliorare la forza e la capacità di lavoro
    io nel mio piccolo mi sono allenato per molto tempo in jumpset spinta-tirata (trazioni\lento o pulley\panca) con ottimi risultati in termini di forza (feci i miei primi 130kg di panca)

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    molto interessante, non ne ho mai sentito parlare: trovo qualcosa nel tuo diario? mi piacerebbe approfondire, magari per il prossimo programma

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    sui circuiti non trovi nulla perchè li uso soprattutto sulla mia ragazza
    sui jumpset deve esserci qualcosa ma onestamente non saprei dove andare a cercarli (credo 2007 ma non sono sicuro)

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    stavo parlando dei jumpset di spinta-tirata, provo a dare un'occhiata grazie

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    577

    Predefinito

    Ciao a tutti, questo mi sembra uno dei post più belli ed interessanti di tutto il forum. Perchè non lo mettete in qualche modo in evidenza? Grazie e ciao.

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ciao nik
    potrei inserirlo come link nel thread "l'arte delle serie e delle ripetizioni"

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Avrei bisogno di un consiglio per impostare il prossimo allenamento di Barbara, che dallo scorso settembre ha iniziato un programma basato sul miglioramento della forza (con conseguente ipertrofia muscolare) affiancato da un'alimentazione lievemente ipercalorica.
    Adesso, con l'arrivo della bella stagione e la conclusione del programma attuale (la settimana scorsa ha eseguito i suoi primi massimali), vorrebbe passare gradualmente in regime ipocalorico per dimagrire/asciugarsi in vista dell'estate.

    ALLENAMENTO DI BARBARA
    età 27
    altezza 156 cm
    bf 47.8 kg

    massimali:
    squat: 52.5 kg
    stacco sumo: 65 kg
    panca piana: 32.5 kg

    obiettivo attuale a breve termine: dimagrimento e riduzione inestetismi su cosce/glutei/fianchi

    alimentazione : graduale passaggio da ipercalorica a ipocalorica tagliando in questa prima fase il 20% di carbo (ipocalorica che diventerà più mirata nei prossimi mesi)

    Vorrebbe impostare un allenamento che permetta il raggiungimento degli obiettivi "estivi" senza vanificare il lavoro invernale, sia in termini di forza che di massa muscolare.

    Sto pensando ad un programma di questo tipo:

    LUNEDI:
    squat (seduta principale) 5RM
    military 5RM
    panca (seduta supporto) pr. media 5x5
    trazioni (seduta principale) pr. supina ladder
    pull down 5x12
    aperture lat. 3x12

    MERCOLEDI:
    stacco sumo 5RM
    good morning 5x10
    leg extension 5x10
    leg curl 5x10
    gluteo machine 5x10
    calf in piedi 5x20

    VENERDI:
    panca (seduta principale) 5RM
    lento avanti 5x5
    squat (seduta di supporto) 5x5
    trazioni (seduta di supporto) pr. prona ladder
    flessioni 5xMAX/75/50/50/50
    curl manubri 3x10

    recuperi intorno al 1' per tutti gli esercizi e intorno al 1'30" nei 3 big

    la seduta di mercoledì mi è stata suggerita da Barbara come sessione di complementari per la parte inferiore del corpo, ma non vorrei fossero troppi esercizi per troppe reps complessive
    Ultima modifica di Tetsujin; 26-02-2012 alle 03:51 PM

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ciao
    sei sicuro che la scelta di lavorare in ramping (5RM) sia appropriata? è un tipo di lavoro che richiede una certa motivazione altrimenti il rischio è quello di fare troppo poco
    come mai hai messo così tanti esercizi per seduta? mi sembrava di capire che barbara preferisse lavorare su tante serie
    leg extension, leg curl, gluteus machine? a che pro? ci sono delle carenze specifiche? le piacciono questi esercizi?

    io non conosco barbara quindi non saprei consigliarti in modo adeguato
    probabilmente mi sarei limitato a delle sedute del tipo:
    squat (pesante)
    panca (leggera)
    lat machine

    panca (pesante)
    squat (leggero)
    lat machine

    stacco (pesante\medio)
    lento avanti\military\push press
    calf

    e in coda al workout un circuito fullbody o dedicato ad uno\+ gruppi muscolari (es: jumpset braccia, superset spalle, spinta+tirata etc.)
    il dimagrimento dipende essenzialmente dalla dieta come ben sai, l'allenamento dovrebbe essere impostato con il fine di mantenere\aumentare forza e massa (i circuiti in coda al workout hanno una funzione di conditioning)

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    ciao somoja grazie per la risposta, il 5RM è solo un'idea motivata dal fatto che è un allenamento che ha già fatto e che le piace (accompagnato da 3-5 serie x5x80% ) mi sarebbe piaciuto proporle un allenamento a fasi (3x5 + 3x3 + 3x1) ma in regime ipocalorico non so se sia sensato.
    Al momento barbara non sembra avere particolare preferenza di fare pochi esercizi, diciamo che 6 sono un buon compromesso, mentre oltre le 5 serie mi pare inizi ad annoiarsi un pochetto (ma se deve fare le fa, sbruffando ma le fa )

    La sessione di complementari gambe (leg ext, curl, glutei) è un'idea che sta importando dall'allenamento (in gran parte inutile) che aveva seguito la scorsa primavera con il personal trainer di sala, l'obiettivo è la riduzione degli inestetismi di gambe/fianchi: è consapevole che il discorso si fa principalmente con la dieta, e difatti aveva seguito un'alimentazione molto rigorosa, solamente che dimagriva dalla vita in su mentre sotto era rimasta pressochè invariata. Per tale ragione da settembre ha provato a seguire un percorso totalmente differente (l'allenamento della forza, con relativa ipertrofia) per cercare di dare una botta al metabolismo (poi nel frattempo si è appassionata nel superare i propri carichi personali e il discorso estetico è diventato secondario).

    Adesso non sa (e non so consigliarla molto nemmeno io) se può servire inserire leg curl e compagnia bella in 5x10 (o 4x12 o 3x15, ma il senso è quello) oppure se allenarsi ne più nè meno come ho fatto io la scorsa primavera, in cui ho perso 12 kg variando solamente la dieta (e mantenendo l'allenamento di forza/ipertofia che mi avevi aiutato a strutturare, basato principalmente sulle 5 reps).

    Purtroppo non ho mai visto una sola ragazza risolvere gli inestetismi in palestra, quindi non ho un termine di paragone per dire se valgono gli stessi principi dei maschi o se hanno bisogno di un approccio differente in termini di allenamento.
    Ultima modifica di Tetsujin; 26-02-2012 alle 10:39 PM

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Ok allora direi di lasciar perdere tutti questi complementari per le gambe, ho riadattato il programma sulla base dei miei allenamenti passati, anche se sono consapevole che questa è forse una limitazione:

    ALLENAMENTO DI BARBARA
    età 27
    altezza 156 cm
    bf 47.8 kg


    LUNEDI:
    squat (pesante): 5x5 a salire + 3x3 stesso peso
    panca (leggera) pr. media: 5x5 a salire + 3x5x80%
    trazioni easy power station: ladder pr. supina

    complementari:
    flessioni 3xMAX/75/50
    pull down / tric. cavi 3x12


    MERCOLEDI:
    stacco sumo: 5x5 a salire + 3x3 stesso peso
    military: 5x5 a salire + 3x3 stesso peso

    complementari:
    leg curl 3x12
    aperture lat. 3x12
    calf in piedi 5x20
    addominali 5x20

    VENERDI:
    panca (pesante): 5x5 a salire + 3x3 stesso peso
    lento avanti: 5x5 a salire + 3x5x80%
    squat (leggero): 8x3
    lat machine avanti: 3x10 pr. neutra

    complementari:
    curl manubri 3x10

    Recuperi intorno al 1' / 1'30" mentre nello squat 8x3 intorno ai 30"


    Ad occhio mi sembra un allenamento abbastanza bilanciato, ma non sono sicuro se la scelta dei set x reps sia funzionale
    Ultima modifica di Tetsujin; 27-02-2012 alle 10:03 AM

  12. #12
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    lo squat leggero 8x3 per una ragazza è troppo noioso, meglio un 3x10 e via
    nelle sedute leggere alzerei le reps soprattutto per l'upperbody (10-8, anche 12), per il lowerbody 6-8, anche per darle una maggiore sensazione di lavoro muscolare.

    la panca la farei sempre presa media, nella seduta con presa media invece farei presa stretta (ampiezza spalle), per una ragazza che si allena per fini estetici non è così importante il lavoro a carico del pettorale, quanto piuttosto quello a carico di deltoidi e tricipiti

    il resto dei complementari dovrebbero essere studiati in base alla sua conformazione fisica, ad esempio se ha un collo molto lungo potrebbe beneficiare di un allenamento specifico del trapezio, viceversa, per colli corti, sarebbe bene cercare di escluderlo quanto possibile (principalmente i fasci superiori)

    la struttura generale del programma credo possa andare bene (se le piace)
    quante sedute di cardio svolge a settimana?

  13. #13
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Se ho capito bene e non ho dimenticato niente, potrebbe diventare:


    LUNEDI:
    squat (pesante): 5x5 a salire + 3x3 stesso peso
    panca (leggera) pr. stretta: 3x8
    trazioni easy power station: ladder pr. supina

    complementari:
    flessioni 3xMAX/75/50
    pull down / tric. cavi 3x12


    MERCOLEDI:
    stacco sumo: 5x5 a salire + 3x3 stesso peso
    military: 5x5 a salire + 3x3 stesso peso

    complementari:
    leg curl 3x12
    aperture lat. 3x12
    calf in piedi 5x20
    addominali 5x20

    VENERDI:
    panca (pesante) pr. media: 5x5 a salire + 3x3 stesso peso
    lento avanti: 3x8
    squat (leggero): 3x10
    lat machine avanti: 3x10 pr. neutra

    complementari:
    curl manubri 3x10

    Le sessione leggere in 3x8, possono bastare 3 serie a livello di volume oppure meglio 5 serie (40 reps totali)?

    Riguardo la sua conformazione fisica, la parte superiore del corpo è ben bilanciata, sia in termini di bf che di sviluppo muscolare (in particolare la schiena) mentre i deltoidi e i pettorali sono un pò più indietro (ma niente di disarmonico).
    I maggiori "problemi" sono concentrati nella parte bassa, dove la muscolatura è bilanciata e discretamente sviluppata ma al contempo è nascosta da uno strato adiposo, che era il motivo per cui avevamo erroneamente pensato di inserire diversi complementari per la parte bassa (leg ext, glutei machine, ecc.)

    Al momento il cardio non è in programma, pensavo di inserirlo tra un mesetto quando la nuova dieta si sarà assestata, dici di farlo da subito? In ogni caso sarebbe qualcosa da fare a fine wo, dato che non è possibile inserire una sessione cardio dedicata (almeno per il momento)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  2. Per chi ha letto "l'arte delle serie e delle ripetizioni"...
    Di LORE RUGBY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 01:09 AM
  3. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI
    Di Mr.Addo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 347
    Ultimo Messaggio: 07-12-2011, 11:41 AM
  4. Arte delle serie e delle ripetizioni...applicato ad una ragazza?
    Di Tetsujin nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-01-2011, 09:51 AM
  5. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI.. RELOADED
    Di °°sOmOja°° nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24-03-2008, 12:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home